rai viale mazzini cesso

"DI MAIO DICEVA DI VOLERCI LIBERARE DALLA POLITICA, INVECE HA FATTO COME GLI ALTRI" - UN GIORNALISTA RAI SCRIVE AL “FATTO” PER LAMENTARE L’ENNESIMA LOTTIZZAZIONE DI VIALE MAZZINI: “SONO INDIGNATO PERCHÉ INDICA ANCHE IL NOME DEL PRESIDENTE DELLA RAI QUANDO, PER LEGGE, SPETTEREBBE AL NUOVO CONSIGLIO NOMINARLO, SENZA ALCUNA INDICAZIONE POLITICA. ALTRO CHE RIVOLUZIONE…”

Giorgio Santelli

Lettera di Giorgio Santelli* al “Fatto quotidiano”

*Giornalista RAI

 

Caro direttore, sono un giornalista Rai arrabbiato e amareggiato. Oggi come ieri. Non è che l' indignazione passi sulla base del politico di turno che mette le mani su un bene pubblico a seconda che sia più o meno vicino all' appartenenza culturale di ciascuno.

Ero un giornalista indignato quando dalla Rai cacciarono Biagi, Santoro e Luttazzi. Ero un giornalista indignato insieme ad Articolo 21 con Federico Orlando e Sergio Lepri quando la Rai con la legge Gasparri finiva sempre più sotto il controllo della politica.

matteo salvini luigi di maio

 

Restavo un giornalista indignato quando si tentava con la legge sulle intercettazioni di togliere agibilità al lavoro dei cronisti. Ero un giornalista indignato quando la legge di riforma della governance Rai poneva il servizio pubblico ancor più sotto il controllo del governo nella passata legislatura. Sono ancora indignato oggi quando un vicepresidente del Consiglio dice che comincia la rivoluzione in Rai cacciando raccomandati e parassiti, indicando all' opinione pubblica un mondo da trattare con disprezzo, nel suo complesso, sparando nel mucchio.

Marcello Foa

 

Indignato perché indica anche il nome del presidente della Rai quando, per legge, spetterebbe al nuovo consiglio nominarlo, senza alcuna indicazione politica.

Sono indignato perché di fronte a questi attacchi nessun nuovo membro del consiglio di amministrazione della Rai ha proferito parola, nemmeno quello eletto da noi dipendenti. E sono indignato perché quelle parole di disprezzo arrivano da chi, da quando è entrato in Parlamento, dice di voler togliere il peso della politica dalla Rai.

 

Invece ha utilizzato quella stessa legge per arrivare a nuove nomine. Non poteva fare come per il decreto Dignità? Non poteva, per decreto, definire le nuove fonti di nomina e arrivare a un nuovo Cda che davvero definisse l' inizio di quella rivoluzione che oggi, invece, non ha altro obiettivo che quello di normalizzare la Rai asservendola nuovamente ai vincitori del tempo corrente?

 

VIALE MAZZINI

I dipendenti della Rai, tutti i dipendenti, non vedono l' ora di poter lavorare in autonomia, forti della loro indipendenza e professionalità, capaci di lavorare a produzioni interne senza dovere accettare che si dia sempre più spazio agli appalti esterni per soddisfare le esigenze della politica. Perché questo è. Poi parassiti e raccomandati ci sono? Probabilmente sì, come in ogni comunità, come in ogni azienda. Ma il raccomandato, senza raccomandazione, non esiste in natura.

 

E la raccomandazione, quando arriva, viene per lo più dalla politica. Se la Rai soffre di questo male, allora, ancora una volta il problema non sta a viale Mazzini o a Saxa Rubra ma forse a Palazzo Madama e a Montecitorio. E a quanto pare chi c' è ora lì, farà come altri hanno fatto in passato. Se il buongiorno si vede dal mattino, i primi segnali dicono questo. Nomine e casting compresi.

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...