IN MORTE DI FEDERICO ORLANDO – FELTRI NON CI STA ALLA RETORICA DEL “SANTO SUBITO” E SCODELLA UN RITRATTO ASPRO DEL GIORNALISTA CHE SE NE ANDÒ DAL “GIORNALE” CON MONTANELLI: “HA CAMBIATO PARTITO OGNI VOLTA CHE ERA DI CATTIVO UMORE”

Vittorio Feltri per "il Giornale"

 

Federico Orlando Federico Orlando

E così, come abbiamo appreso ieri da questo e da altri quotidiani, dopo Salvatore Conoscente, per lungo tempo capocronista del Corriere della Sera, se n'è andato anche Federico Orlando che fu condirettore del Giornale (regnante Indro Montanelli) all'inizio degli anni Novanta. Passano i lustri, quasi un quarto di secolo, e anche i giornalisti di qualche rilievo muoiono.

 

Nonostante le apparenze, sono uomini pure loro e a un certo punto, volenti o nolenti, sono costretti a togliere il disturbo. Di solito in pochi ricordano ciò che essi hanno fatto. Ma noi colleghi anziani abbiamo buona memoria e, quando accade l'irreparabile, non riusciamo a stare zitti, a far finta che non sia successo niente.

Federico OrlandoFederico Orlando

 

Orlando non fu una figura secondaria in redazione, nonostante avesse sempre ricoperto un ruolo secondario. Stranezze di questo nostro mestiere in declino se non in via di estinzione, attaccato dai media moderni, roba ipertecnologica. Federico non mi fu mai completamente antipatico per due motivi: a un certo punto della sua esistenza si accodò ai liberali (un merito non da poco in un periodo dominato dalla sinistra pseudorivoluzionaria); inoltre nacque in provincia di Campobasso, ovvero nelle Terre del Sacramento (romanzo di Francesco Jovine, naturalmente comunista, ma bravo), con le quali ebbi un forte legame da ragazzo. Ma io ero antipatico a lui per un motivo semplice: nel gennaio del 1994 rimpiazzai Montanelli alla guida del Giornale, e Maurizio Belpietro sostituì lui quale factotum.

 

VITTORIO FELTRI VITTORIO FELTRI

Si dà il caso che Indro e Federico non si limitarono a sloggiare da via Negri 4: fondarono La Voce, nuovo foglio che nelle loro intenzioni (sarebbe meglio dire ambizioni) avrebbe dovuto uccidere Il Giornale nel giro di pochi mesi, rubandogli i lettori. Accadde l'esatto contrario: fummo noi, indicati come morituri, a stecchire loro, i Fenomeni, in un annetto. La storia di Davide e Golia è ciclica e in forme diverse si ripete spesso.

 

indro montanelli lap01indro montanelli lap01

Ciò non significa che Montanelli e Orlando fossero due cretini, per carità. Ma è un fatto che furono costretti a soccombere e ad abbassare la saracinesca perché avevano voltato le spalle ai montanelliani e questi seguirono noi in quantità impressionante, consentendoci di raddoppiare le copie vendute. Come mai? Credo di saperlo. Continuammo a fare un prodotto politicamente coerente con la tradizionale linea del Giornale, mentre Montanelli, in odio a Silvio Berlusconi, consapevolmente o no, sterzò andandosi a collocare nell'alveo di una generica e conformistica sinistra. Chiedo scusa per la semplificazione, ma in fondo di questo si tratta.

 

Occorre aggiungere che il fautore del descritto stravolgimento fu proprio Federico che su Indro, ormai invecchiato, aveva un forte ascendente e in redazione imponeva i propri orientamenti sbagliati. Perché sbagliati? In quegli anni erano in atto mutamenti epocali: la Lega cresceva a vista d'occhio, Mani pulite spopolava, Forza Italia nasceva e si sviluppava velocemente. Di tutto ciò Orlando non si accorse. Rimase fedele, tignosamente fedele, agli insegnamenti di Mariotto Segni, che sembrava vincente dopo l'affermazione referendaria. Editorialmente fu un errore grave. Che La Voce commise, noi no. Di qui l'esito a nostro favore della partita.

Berlusconi SILVIOBerlusconi SILVIO

 

Quanto a Montanelli, data la sua età, non gli si poteva rimproverare granché. D'altronde lui stesso ammetteva di non avere voglia di fare il direttore a tempo pieno. Attenuanti vanno concesse anche a Orlando. Dal 1990 al 1995 accadde di tutto in Italia e non era facile scegliere la strada giornalisticamente più conveniente.

 

Egli avrebbe potuto almeno evitare di esporsi come invece fece, scrivendo un libro dal titolo eloquente: Il sabato andavamo ad Arcore. Mi domando che ci andasse a fare. A prendere ordini? O cos'altro? Nel mio piccolo, al sabato andavo all'osteria e il Cavaliere non mi ha mai rotto le balle. Dopo di che, non essendo tonto, ho cercato di salvare capra e cavoli, esattamente come fanno tutti i direttori. Quello della Stampa, per esempio, non ha mai scritto che le automobili Fiat sono bare a rotelle, altrimenti oltre che libero avrebbe rivelato di essere deficiente.

 

MAURIZIO BELPIETRO MAURIZIO BELPIETRO

Orlando è stato lodato da defunto quale uomo tutto di un pezzo, che non ha mai cambiato visione. Non avrà cambiato visione - diamogliene pure atto - ma ha cambiato partito ogni volta che era di cattivo umore: da Segni alla Margherita, dal Pd ai radicali. Lo comprendiamo, ma non ne farei un campione di rigore. È deceduto alla soglia dell'ottantaseiesimo anno di età. E questo ci conforta: non è stato soffocato dalla balia. Ha lavorato fino al 5 agosto. Se non gli invidiamo la vita professionale, gli invidiamo la morte che lo ha sorpreso vivo.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…