cinema komunisto

IL CINEMA DEI GIUSTI - 'CINEMA KOMUNISTO' È UN DOCUMENTARIO MOLTO DIVERTENTE SULLE PRODUZIONI DI QUELLA CHE FU LA JUGOSLAVIA DI TITO, TRA PROPAGANDA, RICHARD BURTON E I FILM DI GUERRA, A CUI IL MARESCIALLO OFFRIVA VERI SOLDATI, CARRI ARMATI E PALLOTTOLE

Marco Giusti per Dagospia

 

Cinema Komunisto di Mila Turajlic

tito orson wellestito orson welles

 

Effetti speciali? Se ne può fare a meno. Se al Maresciallo Tito serve che un vero ponte d’acciaio vada giù per dovere di spettacolo si può buttare giù. Anche se poi le sei cineprese predisposte non hanno filmato la caduta in acqua. Chi interpreta Tito? Ecco pronto Richard Burton che arriva a Belgrado con Liz. Colpi in arrivo? Non se ne parla proprio, quasi tutti gli attori slavi sono ex partigiani e sanno dove sparare senza prenderti. Più o meno.

 

tito elizabeth taylortito elizabeth taylor

Questi erano i tempi che racconta il bel documentario Cinema Komunisto, diretto da Mila Turajlic, dedicato alle produzioni e coproduzioni di quel che un tempo fu la Jugoslavia di Tito col mondo occidentale. E dedicato ovviamente ai rapporti che ebbe Tito col cinema. “Questa è la stori di un paese che non esiste più. Esiste solo al cinema”.

 

Comincia così il lungo viaggio nella memoria di un paese vissuto nei ricordi di chi lavorò al cinema che avrebbe dovuto rappresentarlo in termini eroici e propagandistici. Come Tito si staccò dai compagni russi aprì le porte all’occidente, ma lo fece secondo un modello da repubblica socialista dell’est e con un gruppo di attorie  registi che lo seguirono fin troppo nel suo delirante sogno cinematografico.

sophia loren con titosophia loren con tito

 

In Jugoslavia, negli studi della Aval Film e della Jadran Film, arrivano presto italiani, tedeschi, francesi per girare film di ogni tipo. Peplum, avventurosi, spy movie, film di guerra, film di vichinghi. Ecco Richard Widmark e Sidney Poitier che girano per Jack Cardiff Le lunghe navi, Deny De La Patellière che gira un assurdo Marco Polo, Lionello De Felice che prova a dirigere lì un Costantino il grande, ma anche i tedeschi che daranno vita a una serie di western con indiani come Il tesoro del lago d’argento, Surehand.

 

cinema komunisto  6cinema komunisto 6

Ma il genere che trionfa davvero, sia in produzione nazionali e coproduzioni, è il film di guerra. Anche perché, come mi ricordava Gianni Garko alias Sartana, che girò lì un bel po’ di film, da Kapò a I mongoli a La leggenda di Enea, Tito offriva masse sterminate di veri soldati per le scene di guerra, e offriva carri armati, fucili e pallottole vere. In modo così dissennato che alla fine, solo per mostrare cosa sapevano girare, poteva buttare in un fiume anche i veri carri armati recuperati dalla guerra.

 

cinema komunisto  5cinema komunisto 5

Questo il film lo mostra bene, come mostra la passione che avevano gli slavi per i film di guerra coi partigiani trionfanti e un Tito che, assieme alla compagna Jovanka, sua moglie, una sorta di Moira Orfei dell’est con una cofana nera in testa, si spara col suo proiezionista di fiducia un film a sera nella sua villa. O scrive a tutti i grandi registi invitandoli a girare lì. Eccolo con Orson Welles, con Yul Brynner, con Lee Marvin, con Sophia Loren nei filmati e nelle foto del tempo.

 

cinema komunisto  7cinema komunisto 7

Il documentario è più centrato sulla pazzia di questo Tito supercoatto alla Carminati che sogna la sua Hollywood dell’est e sui suoi registi e tecnici che lo assecondano fedelmente che sul rapporto tra le coproduzioni con l’Italia, ad esempio, che dettero vita a film del tutto diversi come I compagni di Mario Monicelli, Rosolino Paternò soldato di Nanni Loy, La spina dorsale del diavolo di Burt Kennedy, ma anche E’ tornato Sabata o E poi lo chiamarono il magnifico. Ma va detto che anche questo aspetto di cinema propagandistico di genere è clamoroso.

 

cinema komunisto  4cinema komunisto 4

E vediamo film, backstage e cinegiornali di uno straculto pauroso. Perché Tito e i suoi ci credevano totalmente a costruire un’industria cinematografica a gloria del leader. La battaglia della Neretva e poi La quinta offensiva, il folle film su Tito in guerra con Richard Burton, furono così i punti più alti di questa follia, dove si spesero anche inutilmente miliardi e si fece saltare un ponte che non verrà mai più ricostruito solo per scoattare internazionalmente.

cinema komunisto  3cinema komunisto 3

 

cinema komunisto  1cinema komunisto 1cinema komunisto  2cinema komunisto 2

Ma clamoroso è anche il ritorno a casa del suo vecchio proiezionista con la pizza sotto il braccio. Oggi la villa di Tito è stata bombardata durante la guerra e nessuno l’ha rimessa in sesto e la saletta di proiezione è a cielo aperto. Non ci sono più né Tito né la compagna Jovanka a scegliere i film. In sala da oggi per tutta l’estate nei cinema dei circuiti d’essai. Molto divertente.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…