close

IL CINEMA DEI GIUSTI - FORTE DEL GRAND PRIX A CANNES E DI UNA CANDIDATURA IN SHORTLIST AGLI OSCAR, "CLOSE" DI LUKAS DHONT È UN’OPERA SOTTILE E PROFONDA SU QUELLA INCREDIBILE STAGIONE DELLA GIOVENTÙ DOVE L’AMICIZIA E L’AMORE SONO ANCORA CONFUSI. NON È IL LACRIMA MOVIE CHE SI POTEVA TEMERE, QUANTO UN FILM SU UNA SERIE DI SENTIMENTI, VERI, FALSI, CONTRADDITTORI CHE SOLO UN BAMBINO DI UNDICI ANNI CHE SI APRE IL MONDO RIESCE A SENTIRE... - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

close

Costruito secondo una forte circolarità, al punto che la prima ripresa di corsa a due dei ragazzini protagonisti tra i fiori della bellissima campagna olandese di Zundert, diventerà l’inquadratura finale di una corsa a uno nello stesso momento e nello stesso posto un anno dopo, “Close” di Lukas Dhont, forte del Grand Prix a Cannes, di una candidatura in shortlist agli Oscar come film belga, è un’opera sottile e profonda su quella incredibile stagione della gioventù dove l’amicizia e l’amore sono sentimenti ancora confusi e un qualsiasi rifiuto all’amore può provocare un dramma.

 

Ispirato, su ammissione del regista, che già ci aveva dato l’altrettanto forte “Girl” che indagava su un giovane ballerino maschio che si sentiva donna, dalla visione dell’opera di David Hockney “We Two Boys Together Clinging”, a sua volta ispirato a una poesia di “leaves of Grass” di Walt Whitman, “Close” si apre sull’estate di due ragazzini olandesi, che si parlano in francese, il biondo Lèo di Eden Dambrine e il moro Rémi di Gustav De Waele, che sono, senza saperlo o forse solo intuendolo, qualcosa in più che migliori amici.

close

 

La loro amicizia si sviluppa naturalmente in amore vivendo insieme tutto il giorno, complici le madri, Emilie Dequenne quella di Rémy e Léa Drucker quella di Léo, e complice la natura. Le corse a piedi o in bicicletta. Al punto che quando tornano a scuola, hanno undici anni, affrontano sia una situazione polilinguistica, in classe si parla olandese, ma c’è chi parla francese chi parla vallone, chi viene dall’Africa e chi viene dall’Italia, sia una situazione di piccolo gossip fra ragazzini. Il loro rapporto, il toccarsi l’uno con l’altro è visto dagli altri ragazzi come il rapporto fra due amanti non come quello fra due amici.

 

E, ovviamente, l’accusa di essere “frocio” porterà Léo a chiudersi nei confronti di Rémy, che non capisce questo cambiamento di rapporto, e a cercare delle prove della sua mascolinità, come giocare a hockey su ghiaccio. Ma proprio questo rifiuto all’amicizia e all’amore avrà da parte di Rémy una reazione inaspettata che sconvolgerà la vita di tutti. Il film poggia interamente sulle spalle del suo incredibile protagonista, Eden Dambrine, trovato casualmente da Lukas Dhont su un treno, che sembra trasmetterci sempre tutti i sentimenti di Lèo, anche quelli più nascosti.

CLOSE

 

Anche quando rimane in silenzio sappiamo perfettamente a cosa sta pensando e perché. Questa ossessione del regista sul personaggio, un po’ dardenniana, è la carta maggiore che si gioca il film. Che pure è strutturato benissimo. Ma sappiamo che solo il rapporto con la mamma di Rémy potrà portarci allo sviluppo conclusivo del personaggio. Estremamente ben scritto, da Dhont assieme a Angelo Tijssen, e ben fotografato dall’olandese Frank Van Den Eeden, “Close” non è il lacrima movie che si poteva temere, quanto un film su una serie di sentimenti, veri, falsi, contraddittori che solo un bambino di undici anni che si apre il mondo e rischia di non trovare il suo posto riesce a sentire con quella intensità misteriosa che si nasconde dietro il suo sguardo. In sala. 

CLOSE CLOSE

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...