tomas milian

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - “LA VITA ME LA SONO GIOCATA, ME LA SO’ SCOPATA, ME LA SO’ BEVUTA…”. TOMAS MILIAN ADORAVA PARLARE DI ROMA, DI MONNEZZA, DELL’ACTOR’S STUDIO, JAMES DEAN, LUCHINO VISCONTI, SOLLIMA, ANTONIONI, LENZI E CORBUCCI CHE LO RESERO UN’ICONA, SPIELBERG E SODERBERGH CHE LO RISCOPRIRONO. MA SOPRATTUTTO VOLEVA PARLARE DI CUBA: ECCO LE SUE STORIE…

 

Marco Giusti per Dagospia

 

TOMAS MILIANTOMAS MILIAN

“La vita me la sono giocata, me la so’ scopata, me la so’ bevuta…”. Tomas Milian adorava parlare di Roma, di Monnezza, il suo alter ego, della sua carriera di attore, dell’Actor’s Studio, di James Dean, che adorava, di Luchino Visconti che gli preferì Alain Delon, di Sergio Sollima con cui ha girato tre western che hanno scaldato tutta la sinistra rivoluzionaria del tempo, di Michelangelo Antonioni che lo vide come probabilmente era, di Umberto Lenzi e di Bruno Corbucci che lo resero un’icona, di Steven Spielberg e di Stephen Sodenbergh, che lo riscoprirono a Hollywood quando dopo tanti anni tornò, di Dennis Hopper, con cui girò il film più fuori di testa di ogni tempo, perfino di Fabio Mauri e Barbara Steele coi quale provò una commedia che non fece mai, ma soprattutto, almeno con me, voleva parlare di Cuba.

tomas milian oggitomas milian oggi

 

Dei tempi meravigliosi della Cuba di Bola de Nieve, grande pianista e cantante nero come il carbone ma dolcissimo. Ay amor, si me dejas la vida, déjame también el alma sentir… Si era perfino portato i suoi dischi quando venne a Roma la prima volta, dischi che prestò, mi disse a Alberto De Martino e non tornarono più indietro (ma De Martino negava). Gliene regalai un paio, di dischi di Bola de Nieve, perché se li risentisse a Miami, la città dove viveva da tanto tempo. Sognando di ritornare a Cuba, ci ritornò un paio d’anni fa, prima della morte di Fidel  per un piccolo documentario.

Tomas Milian Tomas Milian

 

Sognando di ritornare a Roma, dove tornò più volte, anche per fare un film incredibile diretto da Giuseppe Ferrara con Franco Califano, Roma nuda. Un film riscaldato dalla sua presenza. “Guarda che Giuseppe Ferrara è come Abel Ferrara”, mi diceva. Insomma… Con Abel Ferrara, Tomas aveva fatto un film dove, per la prima volta, credo, si mostrava nudo e grasso, addirittura brutto. Lui che era bellissimo, da giovane, ne sapeva qualcosa il nostro cinema, da Bolognini a Visconti a Pasolini, che se innamorarono subito, ne sapevano qualcosa molte signore e signori, che persero la testa, al punto che Giuseppe Patroni Griffi scrisse una piéce su di lui senza rivelarlo,

o cangaceiro tomas milian giovanni fago 007  mwcvo cangaceiro tomas milian giovanni fago 007 mwcv

 

D’amore si muore. Tomas Milian ha vissuto la propria bellezza come qualcosa da nascondere, da mascherare, quasi vergognandosene, mentre il cinema italiano lo esaltava come un nuovo bello e bellissimo. Ma più che diventava un peone lesto di coltello, Cuchillo, un bandito disperato con baffoni e capelli lunghi, più che lo amavamo anche noi piccoli spettatori che vedevamo in lui, almeno nei suoi primi grandi western diretto da Sergio Sollima, il ribaltamento dei ruoli canonici del western americano.

 

TOMAS MILIAN FOTO ANDREA ARRIGA TOMAS MILIAN FOTO ANDREA ARRIGA

Cuchillo era il peone, lo straccione che prende coscienza e diventa il nuovo eroe. Eravamo tutti per Cuchillo e per il suo coltello. Per non parlare di Vamos a matar, companeros, il film più amato dalla gioventù rivoluzionaria del tempo. Monnezza verrà dopo. Versione comedy dei poliziotti e dei cattivi dei suoi film polizieschi e polizotteschi. Un filone che aveva seguito fin dall’inizio, fin da La banda Casaroli o dal geniale Banditi a Milano di Carlo Lizzani, dove era il commissario buono che dà la caccia a Gian Maria Volonté. Quando avevamo un cinema rivoluzionario.

milian imprevisto tomas milian alberto lattuada 011  ckwdmilian imprevisto tomas milian alberto lattuada 011 ckwd

 

Strano che proprio Tomas, nato a Cuba, figlio di un generale durissimo e anticomunista che si era suicidato davanti a lui (“Lo sparo ha ammazzato lui ma è stato il segnale del mio inizio…”) segnandolo per sempre, dovesse incarnare gli eroi più alternativi del nostro cinema. Il bandito-eroe, il poliziotto-bandito sboccato. Tomas aveva con la Cuba di Fidel castro un rapporto ambiguo. Non perdonava a Fidel il fatto di aver ucciso suo fratello, bodyguard di gangster americani più per stupidità che altro.

 

tomas miliantomas milian

E non gli perdonava di avergli ucciso una giovinezza dorata che lo aveva fatto sognare. Ma è grazie alla rivoluzione che Tomas si decide a diventare attore e a partire per New York, per studiare, per diventare come James Dean. Una carriera che lo porterà a Roma, ma soprattutto lo porterà di fronte ai nostri schermi di ragazzini per farci sognare. Anche se non si riconoscerà mai troppo in questi ruoli. Per colpa del doppiaggio, diceva, che gli toglieva qualsiasi credibilità. Eppure anche Monnezza, personaggio che lui amava, era doppiato. Solo Cuchillo aveva la sua bella voce. E la adorammo da subito.

tomas milian 006tomas milian 006

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…