king arthur potere della spada

IL CINEMA DEI GIUSTI – CHE COATTATA “KING ARTHUR” DI GUY RITCHIE: MOSTRI, SIRENE, SERPENTONI GIGANTI ALLA DAMIEN HIRST, RAPPER, MODELLE FIGHE, MAESTRI DI KUNG FU, GLADIATORI E CALCIATORI. C’È PURE LA SPADA DE FOCO! E QUANDO RE ARTU' SI RITROVA LA SPADA NELLA ROCCIA, SARÀ BECKHAM A DIRGLI, COME SE FOSSE TOTTI: “CO’ DU’ MANI, LA DEVE PRENNE CO’ DU MANI!” - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Che coattata! Un Re Artù, ma loro lo chiamano Art, pieno di mostri, sirene, serpentoni giganti alla Damien Hirst, rapper, modelle fighe, maestri di kung fu, gladiatori e calciatori. C’è pure la spada de foco! Quando Art, il bisteccone Charlie Hunnam, si ritrova la spada nella roccia, sarà David Beckham a dirgli, come se fosse Totti:

KING ARTHUR 4KING ARTHUR 4

 

“Co’ du’ mani, la deve prenne co’ du mani!”. Alla fine, anche grazie alla musicona hard rock di Daniel Pemberton, alla cattiveria di Jude Law, alla regia senza regole, trashissima, di Guy Ritchie questo King Arthur: Il potere della spada è pure divertente. Ma non credo si possa dire proprio un film riuscito. Ridateci Camelot, Excalibur.

 

Solo il King Arthur di Antoine Fuqua con Clive Owen poteva vantare una simile impostazione coattella giovanile. Ma qui è tutto più esagerato. L’idea di Guy Ritchie e dei suoi soci, Joby Harold e Lionel Wigram, anche co-sceneggiatori, è di dar vita a una vera e propria saga di Artù e dei Cavalieri della Tavola Rotonda costruita in sei film. Il primo, King Arthur, appunto, segue il futuro re dalla sua nascita regale, essendo figlio di re Uther, Eric Bana, ucciso a tradimento dal perfido fratello Vortigen, Jude Law, che ne prende il posto, alla sua crescita in una Londra, anzi Londinium, miseranda con tanto di mezzo Colosseo sbriciolato, fino a quando riuscendo a estrarre la spada dalla roccia (almeno questo…) e rivelandosi come il “nato re” si troverà obbligato a sfidare l’usurpatore assieme a un gruppo di fedelissimi da stadio e ad una bella maghetta, la Astrid Bergés-Frisbey di Alaska, inviata da Merlino per aiutarlo.

GUY RITCHIEGUY RITCHIE

 

Guy Ritchie e i suoi sceneggiatori hanno trattato la storia di Re Artù come fosse una specie di superepisodio di Games of Thrones, con tanto di 3D fracassone ottimo per il lancio di frecce, spade, per i serpentoni giganti che fanno cucù, anche se il circuito delle sale Imax non lo ha voluto, e questo penso non sia un bel segno, e anche se l’uscita, prevista già un anno fa, è stata più volte spostata. E nemmeno questo penso sia un gran bel segno.

 

Qualche problemino, insomma, deve esserci stato, forse perché è un film così stramontato, pieno di effetti speciali, dove le scene d’azione successive vengono già inserite nel racconto di come dovrebbero avvenire. Un espediente divertente la prima volta, ma quasi insopportabile alla terza e quarta volta.

 

Se Charlie Hunnam, già star di Sons of Anarchy, è un King Arthur giovane e belloccio, un po’ troppo palestrato rispetto ai modelli del passato, diciamo Richard Harris o Nigel Terry, Jude Law è ottimo come cattivissimo zietto Vortigen, che se la fa con delle terribili sirene e sacrifica tutto per il potere, Astrid Bergés-Frisbey porta alla maghetta la sua bella faccia non tradizionale. L’idea di non dare grande spazio a Merlino è interessante, puntando tutto sul suo vice nero Djimon Hounsou, mentre Aidan Gillen, nel ruolo di gran tiratore con l’arco, ci ricorda il successo di Games of Thrones.

KING ARTHURKING ARTHUR

 

Più interessante di Man from the U.N.C.L.E, ma decisamente meno riuscito del suo Sherlock Holmes, il King Arthur di Guy Ritchie è modaiolo e fracassone come la Londra di oggi, pensato per un pubblico internazionale che non cerca nessuna finezza alla John Boorman. Ma l’eccesso di effetti speciali e soprattutto di musica sviluppano anche qualche aspetto di bella vitalità in un’operazione che voleva proprio proporsi come supermoderna rispetto a una grande storia del passato. In sala dall’11 maggio.   

 

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME