il ragazzo invisibile seconda generazione

IL CINEMA DEI GIUSTI - SALUTIAMO CON AFFETTO “IL RAGAZZO INVISIBILE SECONDA GENERAZIONE” - GABRIELE SALVATORES SI SFORZA DAVVERO DI PENSARE UN FILM PER UN PUBBLICO DI RAGAZZI E NON DI SOLITI BABBIONI CINÉFILI E SPERIAMO CHE CI ABBIA PRESO - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

IL RAGAZZO INVISIBILE SECONDA GENERAZIONE

Arieccolo il Ragazzo Invisibile. Sono passati tre anni, i lunghi boccoli biondi sono cresciuti e scopre che ha pure una mamma russa invisibile, una sorella torcia, in grado cioè di appicciare il fuoco con le mani, si fuma pure una sigaretta accendendola col dito, per non parlare di una serie di compari speciali che hanno le loro belle caratteristiche, Roccia il forzuto, Morfeo l’incantantore.

 

Anche se la battuta “Tutti noi abbiamo un lato oscuro”, magari, dopo tanti Batman ce la potevamo risparmiare, salutiamo con affetto Il Ragazzo Invisibile Seconda Generazione, sempre diretto da Gabriele Salvatore e scritto da Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo, sempre prodotto da Indigo e sempre ambientato in quel di Trieste. Non deve essere facile mettere in piedi un film di supereroi giovanili in Italia, quando sai che il pubblico, soprattutto quello dei ragazzini, è ipercritico e pronto a massacrarti.

 

IL RAGAZZO INVISIBILE SECONDA GENERAZIONE

E non deve essere facile farlo oggi dopo il successo, soprattutto di immagine, del Jeeg Robot di Mainetti, il supereroe coatto adorato proprio dai ragazzi italiani. Inoltre Michele, il Ragazzo Invisibile, interpretato da Ludovico Girardello, è un sedicenne borghese, che nella prima avventura aveva una mamma adottiva poliziotta come Valeria Golino, stravede per una compagna di scuola, Stella, Noa Zatta, molto pariola.

 

IL RAGAZZO INVISIBILE SECONDA GENERAZIONE

E’ davvero lontano dal mondo alla Zerocalcare di Jeeg. Per fortuna, in questo secondo capitolo, Salvatores&Co. gli associano una mamma russa dai capelli bianchi e l’aspetto da vampira perversa come la Yelena di Ksenia Rappaport, sempre un piacere vederla, e soprattutto una sorellina molto più dark, come la Natasha di Galatea Bellugi, sorta di Cara Delevingne italo-finlandese che, come Ilenia Pastorelli, non parla un italiano perfetto, anzi, ma è di per sé un fumetto interessante.

 

IL RAGAZZO INVISIBILE SECONDA GENERAZIONE

Quando si tratta, invece, di mettere su una squadra di Avengers, di persone speciali, le cose si complicano, anche perché si chiamano una serie di soggettoni molto visti nel cinema italiano diciamo di genere, da Ivan Franek a Emilio De Marchi, mentre funzionano decisamente meglio attori mai visti da noi come Katia Mironova come Cinetica, una ragazza capace di spostare gli oggetti, o il forzuto Mikolai Chroboczek come Roccia o la Libellula di Matej Martinak. Anche se poi il lato stracultistico trova nel pippofranco morettiano Dario Cantarelli come Morfeo un suo lato grandioso.

IL RAGAZZO INVISIBILE SECONDA GENERAZIONE

 

Diciamo però che tutto l’intreccio russo che è all’origine della storia degli speciali e dei superpoteri del Ragazzo Invisibile funziona bene, inoltre funzionano sia Ksenia Rappoport che Galatea Bellugi come la nuova famiglia di Michele, tarsferendo il tutto, un po’ alla Jeeg, ma già era così nella prima avventura, nella zona del fumetto moderno. Salvatores si sforza davvero di pensare un film per un pubblico di ragazzi e non di soliti babbioni cinéfili e speriamo che ci abbia preso.

 

IL RAGAZZO INVISIBILE SECONDA GENERAZIONE

Del resto anche il primo film funzionò più coi ragazzi che coi critici barbuti e, forte di cinque milioni di euro di incasso, arriva a questa seconda avventura con lo stesso meccanismo di Smetto quando voglio 2 e 3. Film che, alla fine, malgrado certi malfunzionamenti, funzionano in sala. Perché sono pensati per un pubblico preciso, come dovrebbe essere un cinema di genere. Ma la strada del cinema di supereroi italiano non è semplicissimo. Molto stracult anche la zazzera del protagonista che è identica a quella del padre Ivan Franek, per non parlare di certe battute in italo-russo… In sala dal 4 gennaio.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…