LA VENEZIA DEI GIUSTI - SIMPATICI, MA PIUTTOSTO MODESTI I DUE FILM AMERICANI VISTI OGGI, "BURYING THE EX" DI JOE DANTE E "CYMBELINE" DI MICHAEL ALMEREYDA CON ETHAN HAWKE E UN CAST STRATOSFERICO

Marco Giusti per Dagospia

 

Venezia 71. Piove. Sono arrivate Ilaria Spada e Belen. Ancora si discute sul "Pasolini" di Abel Ferrara. Grande film, da rivedere, magari con qualche difetto, ma assolutamente imperdibile. Xan Brooks, il critico del Guardian, ne parla come del miglior film di Ferrara e stralancia Willem Dafoe per la sua "superba interpretazione". Il "Telegraph" ne parla come film "sottile e seduttivo".

 

Fabio Nunziata, il montatore, ci ha spiegato che Ferrara ha girato le scene di dialogo sia in inglese sia in italiano, anche se Dafoe verra' doppiato per la nostra versione. Qualche dubbio su Riccardo Scamarcio che interpreta Ninetto Davoli. Lia Celi scrive: "come fare interpretare la Sora Lella a Judy Dench".

 

Simpatici, ma piuttosto modesti i due film americani visti oggi, "Burying the Ex" di Joe Dante e "Cymbeline" di Michael Almereyda. Il primo e' una commedia horror giovanile con zombi dal budget limitato remake di un film ancora piu' piccolo di tal Alan Trezza del 2008 (incredibile...). C'e' un esperto di horror, Max, interpretato dall'emergente Anton Yalchin, che vive faticosamente con Evelyn, Ashley Greene, vegana come l'Alba Rohrwacher di "Hungry Hearts", e ambientalista militante.

 

Quando Ev gli cambia l'arredamento di casa e frulla via i suoi preziosi manifesti italiani, soprattutto il fondamentale "Tempi duri per i vampiri" di Steno con tanto di autografo di Christopher Lee (mortacci...), Max inizia a pensare che non sia piu' la donna della sua vita.

 

Cosi' non si puo' fare, siamo tutti d'accordo. Decide di lasciarla, ma non riesce a dirglielo visto che un camion la fara' passare a miglior vita un attimo prima. Amen. Max potrebbe farsi consolare da una bella gelataia creativa, Olivia, cioe' Alexandra Daddario, quando, complice un pupazzo satanico, la ex morta, Ev, esce dalla tomba pronta a riprendere il suo posto a casa e trombarsi il fidanzato. Saranno dolori.

 

 

Carino, ma certo lontano dai grandi film di Joe Dante, anche se e' pieno di riferimenti ai classici dell'horror, soprattutto italiani. Piu' ricco, piu' stravagante, ma non piu' riuscito la versione da Hell's Angels di una tragedia shakesperiana raramente trasportata al cinema, "Cimbelyne", qui finita nelle mani di Michael Almereyda, gia' noto per un non piu' riuscito e meno ricco "Hamlet 2000" con Ethan Hawke e un cast stratosferico.

 

Anche in questo caso ritroviamo Ethan Hawke e un cast stratosferico, cioe' Ed Harris, Milla Jovovich, John Leguizamo e Delroy Lindo. Il re Cymbeline, Ed Harris, diventa qui il capo di una gang di narcotrafficanti motorizzati. Ha una figlia, Imogen, Dakota Johnson, una seconda moglie, Milla Jovovich, e un nemico, la polizia dell'impero romano (e' cosi'...).

 

Ora, Cymbelyne vorrebbe fare sposare la figlia a Cloten, Anton Yelchin, figlio della regina, ma lei ama il baldo Posthumus, Penn Badgley, ragazzo povero e innamorato. Non si puo' fare e Posthumus viene esiliato. Il perfido Iachimo, Ethan Hawke, scommette con Posthumus, sulla fedelta' della ragazza, che pensa di far cadere tra le sue braccia.

 

Portera' delle prove, ottenute con l'inganno, e Posthumus chiedera' al suo fido amico rimasto a corte, John Leguizamo, di ucciderla. Non lo fara', ma entreremo in un gioco di trame e sottotrame mentre tra Cymbeline e i romani scoppiera' la guerra. Raramente portato al cinema, quattro volte in un secolo, la tragedia di Cymbeline non si presta tanto al cinema, e qua spesso si ride quando non si dovrebbe, purtroppo.

 

Pero' il pubblico in sala si e' scaldato parecchio dalla presenza della meravigliosa Milla Jovovich e di Ethan Hawke. "Anacronistico come la tragica giacchetta di pelle di Ed Harris", ha scritto The Playlist. Piu' o meno e' cosi'.

 

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME