IL CINEMA DEI GIUSTI - CERTO UN FILM CON COSSIGA CACCIATORE DI VAMPIRI, OVVIAMENTE COMUNISTI, INFILTRATI NEL NOSTRO PAESE NON SAREBBE MALE. MA SOLO GLI AMERICANI SI POSSONO PERMETTERE QUESTA TOTALE STRAVAGANZA CHE VEDE ABRAMO LINCOLN A CACCIA DI VAMPIRI RAZZISTI CHE SI ALLEANO COI RICCHI PROPRIETARI TERRIERI SUDISTI NELLA GUERRA DI SECESSIONE - GIOCATTOLO COSTATO 69 MILIONI $, E NON COMPLETAMENTE RIUSCITO, VISTO CHE NE SONO TORNATI SOLO 35 A CASA OLTRE A UNA VALANGA DI CRITICHE NEGATIVE….

Marco Giusti per Dagospia

Certo, se un regista italiano proponesse a un produttore un horror storico-demenziale con De Gasperi o Gronchi o Segni (o Cossiga!) cacciatori di vampiri, verrebbe preso a calci dopo dieci secondi. Ma gli americani sono strani e si possono permettere anche questa totale stravaganza, scritta e ideata da Seth Graham-Smith, prodotta da Tim Burton e diretta dal regista kazako Timur Bekmambetov, già responsabile dell'action movie "Wanted" e del delirante fantascientifico "I guerrieri della notte", che come spiega bene il titolo originale, "Abraham Lincoln: Vampire Hunter" (da noi è tradotto con un più innocuo "La leggenda del cacciatore di vampiri"), vede il grande presidente americano Abramo Lincoln a caccia di vampiri, che riesce a far fuori armato di un'ascia con la lama imbevuta d'argento.

Non solo. I vampiri in questione, non solo sono razzisti, ma si alleano coi ricchi proprietari terrieri sudisti nella Guerra di Secessione e solo l'eroismo del nostro cacciatore di vampiri nonché presidente d'America riuscirà a fermarli nel diabolico piano di impossessarsi del paese. "Non abbiamo mai avuto un paese tutto per noi" esclama con ghigno diabolico il capo dei vampiri, Rufus Sewell, progettando il controllo totale degli Stati Uniti.

Ovvio che non ce la farà, ma intanto un esercito di vampiri con la bandiera confederata sta massacrando i soldati del nord a Gettysburgh e solo un treno carico di pallottole d'argento potrà cambiare il corso della storia. Giocattolo costosetto, diciamo 69 milioni di dollari, e non completamente riuscito, visto che ne sono tornati solo 35 a casa oltre a una valanga di critiche negative, ci diverte parecchio quando è puro fumetto e pura azione, meno quando si tratta di far combinare il delirio ideato da Seth Graham-Smith con la storia d'America.

Così a una prima parte scatenata, con il giovane Lincoln in quel di Springfeld, Illinois, che lavora il giorno come garzone di bottega e la sera la passa a caccia di sporchi vampiri da eliminare inseguendo una sua vendetta personale (un vampiro ha morso e ucciso la sua mamma), segue una seconda un po' più pesante con Lincoln cinquantenne e preoccupato delle sorti della guerra, salvata però da un grande regolamento di conti finale coi vampiri.

Rispetto a "Dark Shadows" di Tim Burton, dotta ma non riuscitissima ricostruzione dei vampiri televisivi della giovinezza di Burton e Johnny Depp, scritta sempre da Seth Graham-Smith, che sarà responsabile anche del nuovo progetto di Burton, "Beetlejuice 2", questo è un film più moderno e camp, che va dritto per la sua strada senza obblighi di sorta col pubblico dei cinefili e dei fan dell'horror.

C'è solo qualche accenno ai grandi Lincoln della storia del cinema, cioè a Henry Fonda ("Alba di gloria" di John Ford) e a Raymond Massey, ma è tutto toccato con la leggerezza dell'action movie. Inoltre sceglie la strada, molto criticata dai cinefili, di mettere in scena la sua folle storia senza nessuna ironia, ma proprio così riesce a farci digerire facilmente le avventure del suo cacciatore di vampiro. Vogliamo credere e impaurirci davanti alle storie dell'orrore, non riderci sempre su.

Gioca bene anche le carte di un cast di attori abbastanza inediti, da Benjamin Walker come Lincoln a Dominic Cooper come Henry, suo padrino nella caccia ai vampiri, dalla vampiretta di Erin Wasson, una stupenda top model già vista in "Somewhere" alla fedele moglie Mary Todd di Mary Elizabeth Wastead (una delle ragazze di "Grindhouse").

Inoltre si inserisce sia nel nuovo filone degli "americana", cioè film di rilettura delle grandi tradizioni americane, che abbiamo visto diretti tutti o quasi da registi provenienti dalle più svariate parti del mondo, come il neozelandese Andrew Dominick o il brasiliano Walter Salles, sia in quello della riproposta del tema della schiavitù e dello schiavo liberato che affronta il suo passato, che vedremo protagonista anche degli imminenti "Django Unchained" di Tarantino e di "Twelve Years a Slave" di Steve McQueen.

Quanto all'uso sfrenato di Bekmamnetov e di Dario Argento dell'argento per far fuori i vampiri se ne potrebbe discutere (non serviva per eliminare i lupi mannari), ma possiamo digerire anche quello. Certo un film con Cossiga cacciatore di vampiri, ovviamente comunisti, infiltrati nel nostro paese non sarebbe male...

 

 

la leggenda del cacciatore di vampiri jpegla leggenda del cacciatore di vampiri jpegla leggenda del cacciatore di vampiri jpegABRAHAM LINCOLN VAMPIRE HUNTERLA LEGGENDA DEL CACCIATORE DI VAMPIRIla leggenda del cacciatore di vampiri jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...)

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...