ROCK COL CATETERE - DOPO 50 ANNI GLI STONES AL FESTIVAL DI GLASTONBURY– IL 70ENNE JAGGER: “IN FAMIGLIA HANNO MOLTO INSISTITO”

Neil McCormick per "The Daily Telegraph" pubblicato da "Il Fatto Quotidiano" - Traduzione di Carlo Antonio Biscotto

Il prossimo fine settimana il più grande festival rock del mondo ospiterà la più grande rock band del mondo. I Rolling Stones saliranno a Glastonbury sabato sera e con i loro 51 anni di presenza nella musica scriveranno un'altra pagina nella storia del festival ospitato dalla Worthy Farm.

Ma come mai i Rolling Stones ci hanno messo così tanto ad avventurarsi tra la fanghiglia del Somerset dopo che da un pezzo a Glastonbury si sono esibiti le principali star del rock, da Bob Dylan a Paul Mc-Cartney?

Sabato sera in un certo senso si assisterà alla collisione tra due straordinarie macchine di intrattenimento ciascuna con la sua complessa struttura e le sue priorità ma, per strano che possa sembrare, con storie parallele. Gli Stones, band rock'n'roll esordiente, erano presenti alla nascita dei festival rock.

La loro esibizione a Hyde Park nel luglio 1969 fu il più grande evento del festival dei tardi anni 60. Un anno dopo esordì con grande umiltà il festival di Glastonbury su iniziativa di un piccolo produttore di formaggio hippy. Si chiamava Michael Eavis e gli spettatori furono circa 1.500.

Il primo palco a piramide fu costruito nel 1971, anno in cui si esibì tra gli altri David Bowie. Tuttavia il movimento del festival gratuito e aperto a tutti era troppo disorganizzato per durare. Dopo il disastroso Altamont, in California, nel 1969, quello dove gli Hells Angels imbottiti di droga addetti alla sicurezza uccisero una persona, gli Stones si persuasero della necessità di costruire un palco più adatto e sicuro.

Negli Anni 80, culminati con lo Show Steel Wheels con la scena costruita in modo da somigliare a una città da fantascienza, la band era divenuta una sorta di moloc dello spettacolo tanto da aver allestito alcuni tra i più grandi ed elaborati concerti della storia. Anche Glastonbury era in fase di ascesa e ben presto divenne il più grande e considerato festival del mondo e ospitò superstar quali Bob Dylan, Neil Young, gli Who, gli Oasis, i Blur e i Radiohead.

L'inventore del festival, Eavis, ha sempre considerato gli Stones la sua band preferita pur lamentandosi delle difficoltà incontrate con i suoi manager per ingaggiarli. Ma Mick Jagger lo smentisce: "Non ce lo hanno mai chiesto". Si è sempre avuta la sensazione che i Rolling Stones fossero diventati troppo famosi e costosi per suonare nei festival.

All'epoca del Bigger Bang tour (2005-2007) giravano con 200 persone tra tecnici, musicisti, fonici, attrezzisti, falegnami, operai ospitati su 12 pullman mentre attrezzature e bagagli viaggiavano su 46 camion. Costi enormi, come i profitti. Gli Stones possono vantare tre dei dieci più redditizi tour della storia del rock. Tra il 2005 e il 2007 incassarono 558 milioni di dollari, superati solo dai 736 milioni degli U2.

Il festival di Glastonbury non è famoso per la generosità dei suoi cachet. "Ingaggiamo i pezzi grossi per un decimo del loro abituale cachet", dice Eavis. Nel 2004, Paul McCartney si è esibito per 200.000 sterline quando in genere per un concerto percepiva 4 milioni di sterline. Resta quindi l'interrogativo: perché gli Stones hanno finalmente accettato di suonare a Glastonbury senza il loro palco speciale, dinanzi a un pubblico diverso da quello formato dai loro fan e per molto meno denaro del solito?

Forse un certo ruolo lo hanno giocato le amicizie personali. "In famiglia hanno molto insistito perché partecipassimo al festival", ha ammesso recentemente Jagger. Suo fratello Chris vive in una fattoria nei pressi di Glastonbury e nel 2011 ha preso parte al festival con il suo gruppo blues. Le figlie Jade e Elizabeth sono amiche della famiglia Eavis e tutti gli anni sono tra gli spettatori del festival. Ronnie Wood ammette di aver cercato di convincere i suoi colleghi dicendo. Fonti vicine agli Stones dicono che la decisione è stata presa subito dopo il concerto per il 50° anniversario alla 02 Arena il 25 novembre dell'anno passato perché "Volevano sapere che effetto avrebbe fatto suonare insieme".

L'anno passato riunire la band per le celebrazioni del 50° anniversario non è stato facile e nessuno sa se faranno mai un altro tour insieme. La spiegazione romantica è che la banda più leggendaria del rock forse chiude la sua parabola esibendosi sul palco del festival più leggendario del rock.

La spiegazione più prosaica è che quest'anno il festival cade proprio in coincidenza con il cinquantesimo della band. Forse per questa ragione Glatosbury è riuscita ad assicurarsi gli Stones che comunque a luglio terranno due concerti a Hyde Park e lì si parla di cifre da capogiro con biglietti da 95 a 330 sterline.

Gli Stones hanno accettato un compenso ridotto, ma si sono mostrati riluttanti a permettere alla Bbc di riprendere il concerto. Le trattative sono state molto serrate e alla fine si è raggiunta una intesa, ma solo per una parte dello show. Il fatto è che la band desidera tutelare il valore del copyright (stanno vendendo in pay-per-view i concerti del loro tour del cinquantenario) e, al contempo, intende mantenere il controllo artistico delle loro esibizioni anche nel caso che qualcosa dovesse andare storto.
Ma nell'ambiente degli Stones si respira una atmosfera di fiducia. Dopo tutto suonano da 50 anni! "Non c'è nessuno migliore degli Stones su un piccolo palco tipo nightclub", afferma il direttore luci Patrick Woodroffe. "In una grande arena, dinanzi a 100.000 spettatori, saranno perfettamente in grado di essere all'altezza delle aspettative".
Woodroffe anticipa che la scenografia sul palco di Glastonbury sarà piuttosto semplice, senza sensazionalismi né trucchi mirabolanti. "Alla fin fine bastano poche cose semplici e un paio di ospiti interessanti. Quindi basta alle cose più elaborate. Ci siamo detti che era sufficiente la musica. E ho la sensazione che è proprio così che andranno le cose".

 

 

MICK JAGGER MICK JAGGER E KIETH RICHARDSJagger e RichardsJagger e RichardsThe Rolling Stones The Rolling Stones

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...