GOOGLE SCENDE A PATTI CON GLI EDITORI PER L’INDICIZZAZIONE DEI CONTENUTI DEI GIORNALI TRAMITE “GOOGLE NEWS” - LA DISPUTA È COMPLESSA, PERCHÉ COL MOTORE DI RICERCA CI GUADAGNANO ENTRAMBI: GOOGLE IN SOLDI, I GIORNALI IN VISITE - GOOGLE INSERIRÀ ANNUNCI PER I SUOI PRODOTTI SUI SITI DEGLI EDITORI E QUESTI ACQUISTERANNO SPAZI SU ADWORDS…

Giampiero Martinotti per "la Repubblica"

Google può essere costretto a scendere a patti per aver violato il diritto d´autore, ma il motore di ricerca è riuscito a evitare il pagamento di una tassa sui contenuti indicizzati della stampa scritta: l´accordo firmato tra Mountain View e l´Associazione della stampa belga francofona assomiglia a un pareggio. È un compromesso, con il quale Google ammette di non aver rispettato le regole, ma in cui gli editori si accontentano di una partnership industriale e commerciale. Il braccio di ferro in corso in Europa tra la multinazionale e la carta stampata, imperniato proprio sulla remunerazione degli articoli dei giornali ripubblicati da Google, è quindi destinato ad andare avanti.

Il caso belga è particolare, ma istruttivo. Sei anni fa, infatti, gli editori avevano denunciato Google News, il servizio che indicizza i siti di informazione, per violazione del diritto d´autore. Condannato in primo grado, il motore di ricerca aveva proposto indennità considerate «derisorie» e un anno fa la sentenza è stata confermata in appello. Anziché andare in Cassazione, le due parti hanno preferito trovare un´intesa.

L´accordo, prima di tutto, salda il passato: Google indennizza la stampa belga in seguito al verdetto di condanna. Paga le spese giudiziarie e un "bonus". Il montante è segreto, si parla di 5 milioni di euro, di cui una parte sarà versata ai giornalisti. Come dice il presidente della stampa francofona belga, François Le Hodey, non saranno questi soldi a salvare i giornali, ma c´è indubbiamente una novità: accettando una transazione in seguito a un provvedimento giudiziario, Google riconosce implicitamente di aver violato il diritto d´autore.

La multinazionale americana, tuttavia, si è ben guardata dall´accettare quella "Google Tax" che gli editori europei (in particolare in Francia, Germania e Italia) reclamano. Cioè una royalty da pagare ai giornali per l´indicizzazione dei loro contenuti. Cosa che Google rifiuta in termini categorici: «Un taxi non paga il ristorante cui porta clienti - spiegano i suoi rappresentanti - Se gli editori non vogliono apparire nelle nostre ricerche sono liberi di tirarsi fuori». Cosa a cui la stampa replica con prontezza: «Google guadagna soldi con la pubblicità indicizzando i produttori di contenuti, cioè i giornali».

L´accordo belga va in un´altra direzione, un partenariato "win- win", in cui tutti dovrebbero guadagnare. In pratica, Google inserirà annunci per i suoi prodotti sui siti degli editori e questi ultimi acquisteranno spazi su AdWords, la piattaforma pubblicitaria del motore di ricerca; aiuterà i giornali ad avere maggiore visibilità integrando sui loro siti le proprie reti sociali, come Google+ (concorrente di Facebook) o Hangouts (un servizio di chat); infine, il colosso statunitense si è impegnato ad aiutare gli editori a sviluppare le offerte a pagamento.

Per il momento, è ancora difficile capire se si tratta davvero di un´intesa "win-win" e i primi commenti sono molto cauti. Gli editori belgi hanno giustificato il loro atteggiamento con la necessità di mettere fine al contenzioso giuridico e di tornare su Google (l´assenza dal motore di ricerca è costata in termini di lettori e pubblicità persi). Ma soprattutto si fanno poche illusioni sulla possibilità di far cedere il colosso americano sul tema della "Google Tax": «Era inutile immaginare un accordo sulla remunerazione dei contenuti», dice con una certa amarezza François Le Hodey.

 

GoogleI FONDATORI DI GOOGLE SERGEI BRIN E LARRY PAGE larry page sergey brin - Fondatori di GoogleSERGEY BRIN E LARRY PAGEgiornali

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...