1. IL GOVERNO DEI “TECNICI” NON DOVEVA RESTITUIRE LA CREDIBILITA’ PERDUTA AL BEL PAESE? 2. L’ULTIMO ATTO DI RIGOR MORTIS È STATO DI BUTTARE A MARE IL MINISTRO DEGLI ESTERI 3. QUALCHE (MALIGNO) POTREBBE ANCHE SOSPETTARE CHE IL “TRIONFALE” RITORNO IN PATRIA DEI DUE FUCILIERI DELLA MARINA, PROPRIO ALLA VIGILIA DEL VOTO, SIA STATA ANCHE UNA MOSSA PROPAGANDISTA DI CHI SEDEVA A PALAZZO CHIGI E CONTEMPORANEAMENTE GIRAVA LE PIAZZE PER RACCOGLIERE CONSENSI CON LA SUA LISTA CIVICA 4. SOS CORRIERE: FLEBUCCIO SI PIEGA MA NON SI SPEZZA E VIA I SUOI PORTAVOCE (CDR) FA SAPERE CHE NON E’ SULL’ORLO DELLE DIMISSIONI (ASPETTANDO IL ‘’PESCE APRILE’’)

DAGOREPORT

L'ultimo atto (indecente) del governo Monti è la resa incondizionata alla ragione e alle regole della diplomazia internazionale. E speriamo che la restituzione dei due marò alle autorità indiane sia davvero l'ultimo capitolo di un bilancio nerissimo dell'esecutivo tecnico.

La brutta figura dell'Italia di Rigor Mortis si è consumata tra il voto delle politiche di fine febbraio e l'incarico per un nuovo esecutivo consumatosi l'altro giorno al Quirinale.
E qualcuno (maligno) potrebbe anche sospettare che il "trionfale" ritorno in patria dei due fucilieri della Marina, proprio alla vigilia del voto, sia stata anche una mossa propagandista di chi sedeva a palazzo Chigi e contemporaneamente girava le piazze per raccogliere consensi con la sua Lista Civica.

Così, trattati come agnelli sacrificali al mercato all'ingrosso della Farnesina, i due marò accusati di aver sparato e ucciso degli inermi pescatori in acque lontane, tornano per essere giudicati in India. Lì dove il nostro ambasciatore, Daniele Mancini, è stato preso in ostaggio dopo che il nostro Paese aveva violato le intese sulla riconsegna dei "prigionieri" autorizzati a far ritorno in Italia per partecipare alla tornata elettorale.

Detto che l'ambasciatore Giulio Terzi, ha dimostrato di non essere all'altezza del compito affidatogli per grazia di Gianfranco Fini (ma questo era noto nel mondo della diplomazia già dai tempi che era stato promosso da Berlusconi alla sede di Washington), quel che appare insopportabile e indecente è che il premier Monti scarichi tutte le colpe dell'immorale vicenda marò sulle spalle del suo responsabile degli Esteri.

L'Affondatore della Bocconi solo per codardia nemmeno si rende conto che sarebbe inaudito se l'esecutivo fosse stato tenuto all'oscuro della più grave crisi diplomatica in cui si è imbattuta l'Italia negli ultimi anni. Ma grazie a una stampa a dir poco compiacente se non lecchina, ieri gli uffici del premier sono arrivati alla sfrontatezza di far sapere ai cronisti che "palazzo Chigi e Quirinale non sono stati coinvolti in modo adeguato nella decisione". Tirando in ballo, appunto, Giorgio Napolitano, che ha poco gradito l'accostamento con gli "errori" della Farnesina.

Ma li leggono i giornali Rigor Mortis e il suo staff? I professoroni non si sono leccati i baffi quando i corrispondenti diplomatici dei giornaloni li hanno coperti di encomi per aver strappato i due marò alle sgrinfie della giustizia indiana?

E pensare che il governo Monti, a dare ascolto ai media scodinzolanti, era nato sulle spoglie dell'improponibile Berlusconi proprio per ridare credibilità all'Italia. Se la affidabilità di un Paese venisse misurata non soltanto con lo spread (bancario) ma pure attraverso i suoi gesti diplomatici oggi potremmo vantarci di aver indossato la maglia nera in Europa e nel mondo.

SOS CORRIERE, FLEBUCCIO DE BORTOLI RESTA O VA VIA?
A proposito dei giornaloni dei Poteri marci. Ieri il direttore del Corrierone, Flebuccio de Bortoli, ha spiegato al Comitato di redazione che le notizie riportate da Dagospia (e non solo) di sue imminenti dimissioni, non sono fondate. La rappresentanza sindacale, facendosi portavoce di Flebuccio, ha riportato il messaggio all'assemblea dei giornalisti riunita in via Solferino.

Forse con altrettanta sollecitudine il Cdr avrebbe dovuto mettere fine pure alle voci che circolano nelle redazioni di Roma e Milano sul prossimo arrivo al Corriere di Giulio Anselmi in duplex con l'attuale responsabile de "la Stampa", Mario Calabresi. Di sicuro c'è che il primo aprile scade il quadriennio di Flebuccio alla guida del quotidiano dei Poteri marci. E soltanto allora sapremo chi è stato vittima del "pesce d'aprile".

 

GIULIO TERZI GIANFRANCO FINI jpegMARIO MONTI LEGGE RESTART ITALIA DANIELE MANCINI TERZI E MARO I DUE MARO GIRONE E LATORRE

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)