fazio macron

IL GRANDE 'COLPO GIORNALISTICO' SI ESAURISCE IN UN MONOLOGO DI MACRON MENTRE FAZIO ANNUISCE (VIDEO). ''MI SONO PAGATO IL BIGLIETTO PER PARIGI DA SOLO''. E CHI LO DEVE PAGARE SE NON IL PRODUTTORE DEL PROGRAMMA CHE VIENE VENDUTO ALLA RAI, OVVERO LUI? - NESSUN RIFERIMENTO A SALVINI E DI MAIO, AMMISSIONE DI COLPA (EUROPEA) SUI MIGRANTI, GLI UNICI CONTEMPORANEI CITATI SONO MATTARELLA E SAVIANO

 

 

 

 

 

 

Giovanni Sallusti per ''Libero Quotidiano''

 

Dev' essere uscito stremato, il presidente Emmanuel Macron, dall' intervista concessa a Fabio Fazio andata in onda ieri sera a Che tempo che fa.

FAZIO MACRON

 

Non scherziamo. Dev' essere difficilissimo, trovarsi di fronte un interlocutore che invece di sottoporti domande dettagliate, ti riproprone a oltranza il format: i barbari populisti sono convinti della castroneria X, lei Eccellenza ci spieghi invece la perfetta versione Y delle illuminate élite che i popoli riottosi si ostinano a non comprendere. Dopodiché, venti minuti di silenzio, continui e automatici cenni di assenso col capo mentre monsieur le president a furia di sviscerare ovvietà perde palesemente la bussola del discorso, e guarda quasi implorando l' intervistatore per avere un' imbeccata precisa, ma costui non si scosta dalla parte che si è scrupolosamente assegnato. Il reggimicrofono.

 

IN GINOCCHIO DA TE

«Perché nel ventunesimo secolo si parla ancora di chiusure? Non era prevedibile un mondo aperto?». Giornalismo stringente, pensiero spiazzante, il presidente parte con sospiro d' ordinanza e innesca tutta la pedagogia globalista e terzomondista arcinota, «il nostro destino di europei è legato a doppio filo all' Africa e al Medio Oriente», ma senza neanche la parvenza di un dialogo si tramuta in una lezioncina decotta a cui non crede neanche lui. C' è la domanda sui gilet gialli, ovviamente, più che altro la richiesta a Emmanuel Macron se condivide l' opinione di Macron Emmanuel: «Ci sono immagini che fanno paura ogni giorno, i gilet gialli, l' antisemitismo che torna».

 

FABIO FAZIO DA MACRON

E come se fosse antani, poteva chiudere Fazio, visto la supercazzola palese, l' intero e complesso movimento dei gilet confuso con un pugno di fanatici individuati come islamisti da una delle vittime delle aggressioni, il filosofo Alain Finkelkraut, ma va bene così, tutto fa brodo per puntellare la narrazione su Noi e Loro, il Palazzo civilizzato e la Plebaglia urlante fuori. In esordio il conduttore di Che tempo che fa si lascia perfino sfuggire con nonchalance la frase «si dice che Parigi sia la capitale dell' Italia, visto la quantità di italiani che vi abita». Ma chi lo dice, dove, quando?

 

Ma frequenta qualcuno, Fazio, oltre a Michele Serra, gli altri autori molto chic di un programma radical quanto basta, ha conoscenze fuori dai Parioli, da Montenapo, dalle marce arcobaleno diventate ormai il passatempo della borghesia (non più) riflessiva? Non si capisce, intanto l' inquilino (alquanto assediato) dell' Eliseo passa da Eduardo de Filippo e la sua commedia scintilla dell' incontro con Brigitte a Umberto Eco che ricordava come "la lingua dell' Europa sia la traduzione", anedotti innocui in forte sospetto di preconfezionamento posticcio e citazioni eleganti per dire nulla.

 

LA MORALE

L' obiettivo del canovaccio è chiaro: spargere ovunque simpatia per tutta Italia, tranne che per quei buzzurri dei suoi governanti, spedendo in soffitta il dettaglio per cui i secondi un po' di consenso dalla prima l' hanno pur drenato. Ecco allora il legame col Politico Buono, il presidente della Repubblica Mattarella, unico leader italiano nominato: «Saremo insieme il 2 maggio per il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci». E Fazio quasi si commuove.

FABIO FAZIO EMMANUEL MACRON

 

Dev' essere per quello, che non gli chiede dei terroristi rossi che da lustri ormai la sfangano a caviale e champagne sulla Senna, degli immigrati rigettati illegalmente in territorio italiano con metodi non esattamente ispirati alla filosofia di Voltaire, delle polemiche sul franco africano che pure qualche lieve sospetto di neocolonialismo dovrebbe insufflarlo, in anime belle e progressiste. In compenso, Fabio ci tiene a chiarire: «Mi sono pagato da solo il biglietto di andata e ritorno per Parigi e dunque nessun costo per la Rai».

 

Un gesto a lungo sofferto e meditato, visto l' impatto sullo stipendio superiore ai due milioni l' anno. Mai sofferta quanto l' intervista di Macron, che quando arriva a scomodare un nuovo «umanesimo» e l' esigenza di «ripensare il capitalismo», sta dando un chiaro segnale a Fazio: chiudiamola qui. E tu davanti alla tivù non puoi evitare un respiro di liberazione. Finché scopri che l' ospite successivo è Veltroni.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…