bruce springsteen

IL GRANDE ROMANZO AMERICANO? È QUELLO DI BRUCE SPRINGSTEEN – IL “BOSS” E LA GRANDE ARTE TUTTA AMERICANA DI FONDERE CULTURA POP E CULTURA “ALTA”. IL LIBRO “COME UN KILLER SOTTO IL SOLE” DI LEONARDO COLOMBATI RACCOGLIE TESTI SCELTI DI SPRINGSTEEN – VERSI E STROFE CHE DIVENTANO INQUADRATURE, SCENE, PERSONAGGI SFACCETTATI E EPICI. IN UNA PAROLA: L’AMERICA, OGGI

Marco Cubeddu per “il Giornale”

 

LEONARDO COLOMBATI COME UN KILLER SOTTO IL SOLE

«È una semplice verità, da tempo riconosciuta negli Stati Uniti, dove la musica popolare è considerata parte integrante di una sola tradizione nella quale coabitano in perfetta armonia Herman Melville e Walt Whitman, Robert Johnson e Louis Armstrong, John Ford e Bruce Springsteen».

 

Così scrive nella prefazione al volume Bruce Springsteen. Come un killer sotto il sole, il maestro Ennio Morricone. Che precisa, non senza qualche polemica: «Qui da noi in Europa, invece, la frattura tra cultura popolare e cultura per così dire nobile, creatasi secoli fa, ancora non si è saldata.

 

un selfie con bruce springsteen

Come il cinema, nonostante l' abbondanza di capolavori impressi nella memoria di tutti noi, stenta ancora a essere accettato semplicemente per quello che è ossia un' arte sviluppatasi a partire dalla narrativa, dalle arti visive e dalla musica così, nel campo musicale, tra la musica colta e il pop vi è ancora un abisso».

 

bruce springsteen

Leonardo Colombati, scrittore, saggista, appassionato di musica rock e pop e affettuoso stalker ai live del Boss fin dall' 85, si propone di colmare quest' abisso dando alle stampe un volume a dir poco poderoso. Quasi 850 pagine in cui sono raccolti in gran numero testi scelti (accuratamente tradotti e arricchiti di un' utilissima, quanto severamente arbitraria, punteggiatura), una fedele cronologia, un apparato critico imponente e un' introduzione che, da sola - come scrive il critico musicale Dave Marsh, maestro di Colombati - è in grado di «trasformare il nostro modo di pensare a Bruce, al rock, alle relazioni profonde della cultura popolare con la cultura classica e ai rapporti di Springsteen con la cultura americana».

 

bruce springsteen

Colombati, nel ripercorrere la storia della musica rock nel suo insieme, si premura di far emergere prepotentemente la qualità letteraria dei primi quarant' anni di carriera del Boss, animando con trasporto il labirintico intreccio di fonti e divagazioni di quello che potremmo definire il Grande Romanzo Americano di Springsteen, «o come dice lo stesso Springsteen, la sceneggiatura del grande film per un drive-in americano».

 

the boss

Versi e strofe di questo straordinario storyteller (a metà tra un vecchio bluesman e un instancabile folksinger) diventano nella nostra testa inquadrature e scene, ritratti di personaggi sfaccettati presi nei momenti cruciali della loro vita - quelli in cui bisogna saper prendere o lasciare, andare o restare, vincere o perdere tutto restituendoci tutta l' epica di cui è capace un working class hero fuoriuscito dall' acciaio nelle paludi del Jersey alcuni nebbiosi anni fa, sobborghi dove la rabbia e i sogni del Jersey - metà stato giardino, metà stato spazzatura - si mescolano alla rabbia e ai sogni di riscatto, celebrazione e critica del sogno americano, e quindi occidentale, contemporanea Spoon River di una generazione stretta tra brucianti fallimenti e smisurate ambizioni.

 

bruce springsteen

«Quando Bruce Springsteen canta non è divertente; è un fottuto trionfo!», dice di lui Pete Townshend, degli Who. Un trionfo che diventa il mito born in the U.S.A per definizione, prisma di rifrazione dei tanti miti raccontati in queste pagine: il mito biografico dell' ascesa di Bruce Springsteen, paladino dei tanti nati per correre lontano da una città piena di perdenti, il mito americano, i miti della cultura alta e bassa, il mito dei fan e del rapporto con il loro idolo, il mito del rock 'n' roll. Soprattutto il mito del rock 'n' roll.

 

medaglie di obama bruce springsteen

Il rock che è vivo, il rock che è morto, il rock che non si sente troppo bene. E il Nobel a Dylan, e i testi delle canzoni che sono o non sono poesie, eccetera eccetera. Colombati non lesina domande e risposte, anche insolubili, tra musica e letteratura: «a furia di concentrarsi sull' incolmabile distanza tra poesia e canzone ora in nome dell' autosufficienza del testo poetico, che ha già in sé una propria musica, ora facendo leva sulla dipendenza delle lyrics dalla melodia e dall' armonia si è finito col sottovalutare il terzo elemento costitutivo della canzone: la performance.

 

BRUCE SPRINGSTEEN

Nell' importanza fondamentale della voce risiede l' unica drammatica differenza tra canzone e poesia». La sintesi del Boss è ancora più efficace: «parlare di musica è come parlare di sesso. Meglio darne una dimostrazione pratica». Se è vero che, della morte del rock, come della morte del romanzo, non si può non parlare, ma al bar cascano le braccia, è anche vero che, a leggerne in forme così organizzate e appassionate, ci si sente un po' come ai concerti di Sprinsgteen, al cospetto di una potente esplosione di pubblica intimità. E più vivi che mai.

BRUCE SPRINGSTEEN AL BOLOGNESEjimmy fallon bruce springsteen

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…