guccini

FRANCESCO GUCCINI, OMERO IN MINORE: “SONO QUASI CIECO. SCRIVO COME POSSO, NON CANTO’ PIU’ DA ANNI E ASCOLTO GLI AUDIOLIBRI, MA LA DESTRA MI FA ANCORA ARRABBIARE. SI INSULTA PERSINO UNA SIGNORA COME LILIANA SEGRE, SCAMPATA AI CAMPI DI CONCENTRAMENTO, LA SI OBBLIGA AD AVERE LA SCORTA" – VIA FIASCHI E BOTTIGLIONI ANONIMI (ORA BEVE SOLO ROSÈ SCELTO E GEWURZTRAMINER),  STOP ALLE SIGARETTE E UN NUOVO GIALLO CON LORIANO MACCHIAVELLI IN ARRIVO – VIDEO

 

Marco Marozzi per corriere.it

 

GUCCINI

Dice: «Noi vecchietti» (l’intervista al Corriere della Sera per gli 80 anni). Vabbé, Bologna non è più Parigi. E Guccini? Omero in minore? «Oddio. Forse perché non ci vedo quasi più. Non riesco più a leggere, devo ascoltare gli audiolibri. Non è la stessa cosa... Scrivo come posso. Lavoro con il computer, schermo grandissimo. Le canzoni le scrivevo a mano su dei fogli. Ho scritto otto gialli, quattro romanzi, molti racconti. Adesso cominciamo un nuovo giallo con Loriano Macchiavelli, il decimo, abbiamo fatto anche vari racconti.

 

Avevamo pensato di recuperare il carabiniere Benedetto Santovito, il nostro primo personaggio. Lo amiamo ancora tanto, ma il tempo passa per tutti. Eppoi… lavoro a una serie di racconti sul mio periodo modenese.Non canto più da anni, non ci vedo e scrivo». Pausa e risatina tirando indietro la testa: «Posso tranquillamente definirmi uno scrittore».

 

guccini

Il ritorno a Pavana, sull’Appennino pistoiese

Francesco Guccini è «tornato, per fortuna», a Pavana e continua quel che fa ormai da decenni. Il saggio involontario. Vangelo globalizzato per tutte le fedi. «Mah, strambo diventare vecchi». 

 

È l’ultimo Grande Saggio. Lo cercano per tutto, lui rifiuta di essere un tuttologo, ben prima dei divi a tempo delle tv, dei milionari dei social. Ma apre la porta ai pochi amici rispettosi e ai ragazzi che si presentano nella bella casa sull’Appennino pistoiese. Sospira e infine se la gode. Dà un’idea di serenità che da un pezzo pareva mancargli, fra stop alle sigarette, malanni, pandemie. Anche il vino non fa più parte dell’aneddotica: ora è Rosè scelto e Gewurztraminer, via fiaschi e bottiglioni anonimi.

 

«Quando sento parlare i politici di destra mi arrabbio ancora»

Ha appena firmato la petizione per lo scioglimento dei «movimenti di ispirazione fascista» lanciata dall’Anpi. «Mi sono arrabbiato poche volte, sono abbastanza pacioso. Non ho mai litigato con nessuno. Ma quando sento i politici di destra parlare mi arrabbio come una bestia con la televisione. E quel che è successo qualche giorno fa? È drammatico. Si insulta persino una signora come Liliana Segre, scampata ai campi di concentramento, la si obbliga ad avere la scorta».

guccini bartoletti sarri

 

La moglie diventata «fata di montagna»

È stato al Salone del Libro di Torino a presentare il suo ultimo libro Tre cene. (L’ultima invero è un pranzo), la specifica che tutti dimenticano anche se per Guccini le parentesi sono un gioco importante. Ricordi e ricorrenze. Cene montanare, storie che fanno le fusa come il gatto nero e quello pezzato che girano per casa. Gucciniani anche loro, burberi bonari. Solo Raffaella, la moglie, non è gucciniana: è la professoressa Raffaella Zuccari, sposata a Mondolfo nel 2011, trasformatasi in fata di montagna, compagna del Maestrone dal 1996. Guccini ormai da vent’anni è Pavana. «Tiro un sospiro lasciandola, il meno possibile».

guccini padre

 

«Bologna non la conosco più»

Una vita diversa. «Bologna non la conosco più. Ci capito qualche volta per caso. Non mi piace… ho paura del traffico come a Milano, Roma, Torino… C’è tanta gente, non sono abituato. Porretta, il mio riferimento appena al di là del confine bolognese, ha un po’ più traffico di Pavana, ma insomma… Ogni tanto capito da “Vito”, mi dicono non sia più Vito di una volta». Un Francesco rappacificato ora racconta: «Le canzoni principali le ho scritte a Bologna.

 

È l’ambiente cittadino che forgia la gente in un certo modo. Le scuole dei tortellini in brodo e del pesto alla genovese sono diverse. Su Pavana, il paese di mio babbo, dell’infanzia in tempo di guerra, ho scritto il mio primo libro, Cròniche epafàniche, e TralummescuroBallata per un paese al tramonto, il romanzo del ritorno in un luogo che avevo lasciato vivace. Vacca di un caneè Modena, dove sono nato all’ospedale e dove arrivo bimbo. Cittanova bluesè Bologna». Già, dal 1961 in via Massarenti e poi in Paolo Fabbri 43. È qui che Guccini diventa il Maestrone. Nel ’71 sposa Roberta Baccilieri, la prima moglie. Nell’81 scrive Bologna, la «Parigi in minore» del LP Metropolis, con Bisanzio e Roma.

guccini padre 8

 

Tra nostalgia e presente

Fa ridere pensandoci adesso? Nostalgia? «Forse malinconia, non nostalgia. Senza memoria un essere umano non esiste, più si va avanti negli anni, più si ricorda gente, momenti. Quando muore un vecchio è come se bruciasse una biblioteca, ci ha insegnato lo scrittore Amadou Hampâté Bâ. Io sarò pedante, in copertina all’album Radici ho messo la foto dei mei bisnonni, quando tutti dicevano di fare tabula rasa. Penso agli avvenimenti passati, alle donne con cui sono stato, agli amici che non ci sono più. Diventi vecchio e anche un poco noioso».

 

FRANCESCO GUCCINI TRALUMMESCURO

Le confidenze e la musica

«Sono sempre stato curioso - dice - non ricordo chi ha scritto che ci interessiamo alle vite degli altri perché la nostra non ci basta. Mi sono raccontato sempre da solo con libri e canzoni, difficile mi sia confidato. Anche in Tre cene, ci sono tre periodi storici dell’Italia. Il primo racconto era già stato pubblicato in una antologia degli scrittori italiani. E io che sono snob l’ho pubblicato bene bene». E la «tristezza che poi ci avvolse come miele»?

 

guccini

«Non accetto la tristezza, le mie non sono canzoni piagnucolose, sono realistiche, sensazioni che si trasformano. Non sono mai stato solo nella vita, non mi sono mai davvero annoiato. Mai sognato di fare il cantautore da grande, ho scritto canzoni per caso, per caso sono arrivato all’ambiente discografico, sono andato avanti. Mai proposto cassette con le mie opere. Già, devo molto a Renzo Fantini, il mio produttore, uno di quelli che non ci sono più».

 

«Ho smesso di fumare da tre anni»

guccini

Sogni? «Da ragazzino sognavo soldi per sigaretti e libri. Ho smesso da fumare da tre anni, per i libri non ci vedo quasi più. Si cambia molto nel tempo, esternamente e internamente, certe cose fondamentali rimangono, dipendono dall’educazione avuta, come sei cresciuto. Penso di essere rimasto quello che ero, anche se ho avuto un qualche certo successo: un montanaro abbastanza semplice, di cultura discutibile».

francesco guccini canta bella ciao contro salvini, berlusconi e meloniguccinifrancesco guccini roberto roversi franco bonvicini alias bonvi gucciniLIGABUE GUCCINIfrancesco guccini canta bella ciao contro salvini, berlusconi e meloni 2

 

francescoguccini 1 1350746494guccini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…