![guerra civile usa 0000578-488_636x382](/img/patch/02-2015/guerra-civile-usa-0000578-488-636x382-637735_600_q50.webp)
LA GUERRA CIVILE A COLORI - UNA TRAGEDIA IN BIANCO E NERO RIPORTATO IN VITA PER IL 150ESIMO ANNIVERSARIO DELL’ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ IN AMERICA (VIDEO)
VIDEO - FOTOGRAFIE DELLA GUERRA CIVILE
Negli Stati Uniti, il 1 febbraio si festeggia la “National Freedom Day”, in onore della firma del presidente Abramo Lincoln al 13esimo emendamento della Costituzione americana, che 150 anni fa segnò l’abolizione della schiavitù in tutta la nazione.
guerra civile americana a colori 3
Oggi, una collezione di fotografie della Guerra Civile è stata sottoposta a un minuzioso procedimento di colorazione. Scoppiata nel 1861 quando 11 Stati del Sud dichiararono la secessione dagli Stati Uniti d’America e formarono la Confederazione degli Stati d’America. Da un lato c’erano gli stati del Nord, guidati dal presidente Lincoln e conosciuti come l'Unione, dall’altro gli Stati del Sud, i Confederati d'America, che marciavano dietro Jefferson Davis. Dopo quattro anni di guerra, nel 1865 la Confederazione si arrese e lo schiavismo fu abolito in tutta la nazione.
guerra civile americana a colori 16
Circa 620.000 soldati morirono durante la guerra, due terzi per malattia. Molti altri rimasero feriti, subendo amputazioni per prevenire infezioni e cancrene. Le operazioni venivano effettuate il più rapidamente possibile e senza anestesia.