”LE MONDE” E “HOLLYWOOD REPORTER” CONTRO IL FESTIVAL DI MULLER - RIMARCANO IL CALO DI PUBBLICO, LE POCHE STAR INTERNAZIONALI, IL CARATTERE TUTTO ITALIANO CONTRAPPOSTO A QUELLO DELLA MOSTRA VENEZIANA CHE IN SETTEMBRE SI GUARDÒ BENE DI PREMIARE IL FAVORITO “BELLA ADDORMENTATA” DI BELLOCCHIO – MULLER AVREBBE “INGIUSTAMENTE FAVORITO I FILM REALIZZATI CON SOSTEGNO PUBBLICO DELLA REGIONE LAZIO”…

Francesca Giuliani per "la Repubblica - Edizione Roma"

Ora che arriva d'oltreconfine (e dall'altra parte dell'Oceano), la brutta figura è persino ingigantita: anche Hollywood reporter, temuta Bibbia statunitense dei Cinefili, ha speso parole di imbarazzato deploro per il Festival di Roma di Marco Müller. E anche
Le Monde solleva, con toni non proprio di elogio, un caso intorno all'identità del festival romano.

Lasciando da parte letture critiche, il settimanale Usa si sofferma piuttosto sull'aspetto più gestionale, politico e increscioso, dei finanziamenti ricevuti proprio da quei titoli risultati vincitori del Festival e realizzati con i fondi della Regione Lazio, istituzione che ha sostenuto con forza e fino alla fine, la nomina di Müller alla direzione artistica.

"I media italiani accusano di aver ingiustamente favorito i film realizzati con sostegno pubblico", titola Hollywood reporter nella sua ampia cronaca conclusiva del Festival, di cui si rimarcano il calo di pubblico, le poche star internazionali, il carattere tutto italiano (locale?) contrapposto a quello della Mostra veneziana che in settembre si guardò bene di premiare il favorito "Bella Addormentata" di Bellocchio.

Quattro i film al centro della questione: "E la chiamano estate" di Paolo Franchi, premiato per la regia insieme a Isabella Ferrari, migliore attrice; "Alì ha gli occhi azzurri" di Claudio Giovannesi, miglior opera prima; "Cosimo e Nicole" di Francesco Amato, vincitore della sezione Prospettive Italia; "Razzabastarda" di Alessandro Gassmann, menzione speciale della giuria, premiato sì ma realizzato senza sostegno regionale.

A conclusione l'autore ricorda come, da direttore della Mostra di Venezia, Müller sia stato contestato per le premiazioni per esempio di "Somewhere" di Sofia Coppola, prescelto da una giuria guidata da Quentin Tarantino, ex fidanzato della regista. Non sono per niente più tenere le parole con cui Le Monde, il quotidiano francese, dà un ritratto finale del Festival giudicando questa settima edizione come "un numero zero": «La sfida che si è prefissa il direttore artistico è notevole: conciliare le esigenze di un festival ancorato in una città in cui il cinema è ormai soltanto un divertimento che si consuma nelle multisala e quelle di un festival "di categoria A" che si trova ad essere giudicato sulla qualità artistica della programmazione e sul dinamismo del mercato che quest'anno mancava di tono. Müller ha più volte dato prova della sua capacità di eccellere in questo esercizio di equilibrismo. Ma Roma è un festival ibrido, di un genere nuovo. La scommessa più difficile per lui sarà di inventargli una identità».

Una pioggia di critiche pesanti da parte degli osservatori stranieri che si incrociano a quelle dei testimoni locali, intorno a una kermesse realizzata con importante intervento di fondi pubblici, rimarcate in una nota anche da Paolo Foschi, consigliere regionale del Partito democratico.

 

MULLERMarco Muller marco muller all auditorium di roma

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…