pieraccioni ferilli fonte il sesso degli angeli

VI RICORDATE QUANDO SI FACEVA LA FILA PER RIDERE CON ZALONE? I CINEMA RESTANO APERTI MA IL PUBBLICO NON C'È E I FILM NEPPURE - INCASSI A PICCO, DISTRIBUZIONI INTENZIONATE A BLOCCARE L'USCITA DI TITOLI IMPORTANTI (DA "ASSASSINIO SUL NILO" AL FILM DI PIERACCIONI), LA QUARTA ONDATA DI COVID SI ABBATTE COME UNO TSUNAMI SULLE SALE CINEMATOGRAFICHE – LE REAZIONI DEL MONDO DEL CINEMA: LETTA (MEDUSA), DEL BROCCO (RAI CINEMA), ORFEI (VISION DISTRIBUTION) E TOZZI (CATTLEYA)

Da ansa.it

 

PIERACCIONI FERILLI FONTE IL SESSO DEGLI ANGELI

Emorragia di pubblico, incassi a picco, distribuzioni impaurite intenzionate a bloccare l'uscita di titoli importanti a data da destinarsi, la quarta ondata di Covid sulle sale cinematografiche si abbatte come uno tsunami e la doppia pandemia tra variante Delta e Omicron sferra un uno-due che stordisce.

 

I dati Cinetel alla fine delle feste presentano un conto che è un bagno di sangue senza girarci troppo intorno.

 

PIERACCIONI IL SESSO DEGLI ANGELI

Cinque milioni nel weekend della Befana, un tempo glorioso, ancora sotto il già tragico weekend precedente che aveva chiuso a 6 milioni 380 e intristisce il confronto con lo stesso periodo pre-pandemico (vi ricordate quando si faceva la fila per ridere con Checco Zalone?

 

Ebbene pure lui non frequenta più la sala e per ora si butta su Sanremo). In quel tempo l'incasso era stato di quasi 14 milioni con uno scarto rispetto ad oggi del 63% e in vetta c'era appunto Tolo Tolo, un film capace di superare i 41 milioni di euro.

ASSASSINIO SUL NILO

 

    I cinema restano aperti ma il pubblico non c'è e... i film neppure. Almeno quelli come Spencer e Moebius di cui si sa già che sono 'pending' come si dice in gergo (ossia senza data), mentre si sta ragionando sulle uscite tra gli altri anche di Assassinio sul Nilo di Kenneth Branagh e Il sesso degli angeli di Leonardo Pieraccioni con Ferilli, Ceccherini e Marcello Fonte, slitta di sicuro invece Vicini di casa di Paolo Costella con Vittoria Puccini e Bisio.

 

L'arte cinematografica si sta molto avvicinando all'arte della strategia, forze in campo, mosse e contromosse, "peccato che il nemico irrompa a sorpresa", osserva con l'ANSA Paolo Del Brocco, ad di Rai Cinema, "non potevamo immaginare di tornare in un mese a questo livello di pandemia, una doccia fredda. Di conseguenza i ragionamenti sono a breve termine, si va avanti a piccole mosse, spostando i titoli, poi certo dovremo ripensare al futuro a questi due anni di abitudini cambiate".

zendaya tom holland spider man no way home

   

 

Guardando i numeri, ragionando sui film in vetta, su tutti il caso Spider-man arrivato a sfiorare i 22 milioni di euro, una cifra eccezionale e che rispecchia l'esito nei botteghini mondiali (oltre 1 miliardo e mezzo di dollari), su una cosa c'è unanimità:

 

"è mancato - dice Mario Lorini presidente degli esercenti Anec - il pubblico adulto e le famiglie e a resistere sono stati quei film che richiamano una platea particolare, i fan del fumetto, quelli del fenomeno Me contro Te, quelli di Pio e Amedeo per Bella Ciao", così come "Diabolik che con 2 milioni e mezzo d'incasso è il primo italiano delle feste, dovuto anche ad una fan base inossidabile", aggiunge Del Brocco.

spider man no way home

   

"Ci siamo trovati dall'oggi al domani in questa situazione, fino a metà dicembre ancora si sperava in un Natale discreto - sottolinea Giampaolo Letta ad di Medusa - e se togliamo il dato del caso Spider-Man oggi il disastro sarebbe ancora più grande, a farne le spese soprattutto il cinema italiano, noi per primi con il risultato di Supereroi di Paolo Genovese (546mila euro in tutto) che pure aveva aspettato la sala dal precedente lockdown.

 

    A questo punto noi freniamo le macchine e sospendiamo il film di Costella".

  

paolo del brocco foto di bacco (1)

 La reazione di Massimiliano Orfei, l'ad di Vision Distribution è opposta: "Non bisogna farsi prendere dal panico, anche se la tentazione di mollare è forte. Noi confermiamo tutte le uscite, a cominciare da America Latina dei D'Innocenzo il 13 gennaio, perchè se mettessimo tutto in pending far tornare la gente al cinema poi sarebbe un'impresa titanica e non possiamo permettercelo".

 

Mario Lorini ha già motivato gli esercenti con una lettera inviata in questi giorni, chiedendo loro di non ragionare troppo su quello che è accaduto in sala durante le feste, un modo per superare lo choc, poi però si aspetta che il ministero tenga conto delle criticità dell'esercizio. Ristori, proroghe dei decreti e decisioni sulla cosiddetta finestra tra l'uscita in sala e in piattaforma, attualmente a 30 giorni, a che si vorrebbe almeno a 90. "Le sale hanno un senso culturale sociale ed economico, per l'indotto, per la filiera, per tutto quello di prossimità che ci gira intorno", aggiunge Lorini.

giampaolo letta foto di bacco

 

    Il produttore di lungo corso Riccardo Tozzi, fondatore di Cattleya e ex presidente Anica, va oltre: "Il pubblico, quando sarà finita questa peste, tornerà al cinema e saremo più o meno sui 100 milioni di biglietti come l'Italia ha sempre avuto, quello che cambia è la composizione del pubblico e il sistema complessivo: siamo viziati dall'abbondanza di film e serie in casa, saremo chiamati ad uscire ed andare in sala quando sentiremo che c'è l'evento, l'originalità, l'avvenimento che ti ci porta.

 

Per me non è questione di finestre, più o meno lunghe perché tanto sappiamo che prima o poi arrivano, ma di film che ci fanno uscire dalla porta. E' stata la mano di Dio di Sorrentino pare sia andato molto bene al cinema, io stesso ho trovato sale piene, eppure si vedeva su Netflix.

checco zalone quo vado

 

E poi dobbiamo sapere che la sala non è più il punto che determina il valore commerciale e reputazionale di un film, perlomeno non l'unico: il film di Sergio Rubini sui fratelli De Filippo in sala sarebbe andato male, su Rai1 ha fatto il botto e il suo valore è certamente alto ma non è dato dall'esito in sala".

riccardo tozzi foto di baccoriccardo tozzi

MASSIMILIANO ORFEIgiampaolo letta foto di bacco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…