melato

VIVA "MARIANGELA!" – LA MILANO DEL BAR GIAMAICA, IL PAP’OCCHIO DI ARBORE E I FILM CON GIANCARLO GIANNINI E CELENTANO: DOMANI SU “RAISTORIA” LA SECONDA PUNTATA DELL’OMAGGIO ALLA MELATO – IL RICORDO DI ARBORE – “NON ERO NEANCHE BELLA, ERO UN TIPO. VOLEVO ESSERE UNICA”, DICEVA MARIANGELA DI SE’ CON TROPPO MODESTIA… – VIDEO

 

 

 

 

DAGONOTA 

Ospiti della seconda puntata, che andrà in onda mercoledì 17/5 alle ore 21:10 sempre su Rai Storia saranno Giancarlo Giannini, Pupi Avati, Lina Wertmüller e Maurizio Nichetti

ARBORE MELATOARBORE MELATO

In video saranno mostrate anche parti di film in cui Mariangela recita con Celentano (in Di che segno sei? di Corbucci), con Arbore (ne Il Pap'occhio); con Giancarlo Giannini (in Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto).

 

 

MARIANGELA MELATO NEL RITRATTO COMMOSSO DI CHI L' HA AMATA

Aldo Grasso per il Corriere della Sera

 

Rai Storia ha deciso di dedicare tre puntate a Mariangela Melato (mercoledì, ore 21.10). Il programma, firmato da Fabrizio Corallo e condotto da Lella Costa, vuole essere un omaggio alla grande attrice scomparsa a Roma nel gennaio del 2013 a 71 anni.

 

In studio, a rendere omaggio alla Melato e a raccontare chi era davvero, c' erano le persone a lei più vicine, a partire da Renzo Arbore, che è stato suo compagno di vita, i suoi amici e i colleghi, pronti a offrire testimonianze di una carriera unica: la sorella di Mariangela, Anna Melato, Maurizio Porro, critico e grande amico, Giovanna Guida, attrice e assistente di Mariangela, Annabella Cerliani autrice e amica storica e Sergio Escobar, direttore del Piccolo Teatro di Milano. Come da una fonte, sgorgano gli esordi, le prime esperienze con Dario Fo, poi La monaca di Monza con Luchino Visconti, la consacrazione con l' Orlando furioso di Luca Ronconi e i primi passi al cinema, con quel viso diafano e inconfondibile.

MELATOMELATO

 

«Non ero neanche bella, ero un tipo», diceva di sé, con troppa modestia, aggiungendo: «Volevo essere unica, volevo essere me stessa». Ma prima ancora - l' ha raccontato un filmato di Sabina Fedeli - Mariangela ha conosciuto un' infanzia non facile, che però l' ha formata nel carattere, fornendole quella necessaria determinazione per «diventare qualcuna». Ed ecco in controluce il ritratto indelebile e affascinante di una Milano che non c' è più: l' adorato padre «ghisa» (vigile urbano), la madre sarta, la casa di ringhiera, il primo lavoro da vetrinista alla Rinascente per pagarsi la scuola di recitazione, i ritrovi al mitico bar Giamaica.

 

Un Renzo Arbore, molto commosso, ha avuto parole di grande affetto: «Una donna di grande valore, modestia, signorilità, cultura, ironia, intelligenza e soprattutto con una grazia e nobiltà d' animo fuori dal comune». E la grazia di Mariangela è stata il filo conduttore della prima puntata.

 

 

MELATO CELENTANOMELATO CELENTANO

 

RAI STORIA: MARIANGELA!

Gli anni 1975 - 1989

Cinema, teatro, fiction tv: dalla metà degli anni Settanta il talento di Mariangela Melato ha la sua consacrazione, su più fronti. Un periodo raccontato dal secondo appuntamento con “Mariangela!”, il programma di Rai Cultura firmato da Fabrizio Corallo e realizzato da 3 D Produzioni, in onda mercoledì 17 maggio alle 21.10 su Rai Storia. Ospiti di Lella Costa, in studio, Renzo Arbore, Annabella Cerliani, Giovanna Guida, Maurizio Porro, Maurizio Nichetti.

 

Nel 1974 Gianfranco De Bosio scrittura la Melato per il ruolo della princ

ipessa Bithia nel kolossal internazionale “Mosè”, mentre al 1975 risalgono la versione televisiva di una celebre “Orestea” allestita tre anni prima in teatro da Luca Ronconi e la versione tv di “Orlando Furioso” realizzata sempre da Ronconi.

 

Ma il 1975 consacra il talento brillante della Melato anche con due apparizioni cinematografiche in commedie di grande successo: “La poliziotta” di Steno e un episodio di “Di che segno sei?” di Sergio Corbucci in cui recita e balla il rock’n roll con Adriano Celentano. Nello stesso periodo, pur essendo ormai un personaggio popolarissimo e una star per i botteghini, la Melato si dedica al cinema d’autore controcorrente, “duro e puro” recitando a Matera sull’austero set di “L’albero di Guernica” di Fernando Arrabal.

MELATO PAP'OCCHIOMELATO PAP'OCCHIO

 

Nel 1977 ancora un confronto con la commedia brillante in “Il gatto” di Luigi Comencini con Ugo Tognazzi al suo fianco, come avviene anche nel film corale ‘Casotto’ di Sergio Citti. Nel 1979, poi, l’attrice dà vita a due ruoli memorabili in due film di autori impegnati come Giuseppe Bertolucci, “Oggetti smarriti”, e Franco Brusati “Dimenticare Venezia”, mentre l’anno successivo recita un breve ruolo nel film comico “Il  papocchio” di Renzo Arbore per poi essere lanciata in campo internazionale da Dino De Laurentiis nel cast dei kolossal di fantascienza “Flash Gordon” di Mike Hodges, ispirato all’omonimo celebre fumetto.

 

Sempre nel 1980 la Melato si trasferisce negli Stati Uniti – dove era già una star per i suoi film con Lina Wertmuller- per interpretare da protagonista con Ryan O’Neal una commedia brillante dal titolo ‘So fìne” (“Jeans dagli occhi rosa”) di Andrew Bergman. A settembre rientra in Italia e gira a Ferrara e dintorni con Anthony Franciosa il musical di Pupi Avati “Aiutami a sognare” dove oltre a recitare si rivela cantante e ballerina di talento, doti che confermerà due anni dopo in “Domani si balia” di Maurizio Nichetti.

ARBORE MELATO 1ARBORE MELATO 1

 

Per quanto riguarda le apparizioni in tv un grande successo personale arriva grazie al varietà di Antonello Falqui “Al Paradise” in cui si esibisce in diversi numeri musicali di danza, mentre negli anni successivi il ritorno al teatro è scandito da tre notevoli spettacoli in cui viene diretta da Giancarlo Sepe: “Vestire gli ignudi” di Pirandello, (1985), “Medea” di Euripide (1986) e “Anna dei miracoli” di William Gibson (1988). Proprio Sepe racconta le tre diverse esperienze e il proprio rapporto professionale ed umano con la Melato, così come fanno anche in studio Giovanna Guida e Maurizio Porro e in diverse interviste filmate gli attori Luigi Diberti e Renato Scarpa, il critico Masolino D’Amico, l’amica Brunetta Parmesan. Nel 1986, la Melato dirada le sue apparizioni cinematografiche ma lascia un segno profondo in “Segreti segreti” (1985) dove torna ad essere diretta da Giuseppe Bertolucci.

 

 

 

MARIANGELA MELATO - LUCIANO DE CRESCENZO - RENZO ARBOREMARIANGELA MELATO - LUCIANO DE CRESCENZO - RENZO ARBOREmariangela melato 8mariangela melato 8benigni melato in i giorni cantatibenigni melato in i giorni cantatimariangela  melatomariangela melatoMELATO GIANNINI TRAVOLTI DA UN SINSOLITO DESTINO SPIAGGE DA FILM MELATO GIANNINI TRAVOLTI DA UN SINSOLITO DESTINO SPIAGGE DA FILM MELATO GIANNINI TRAVOLTI DA UN SINSOLITO DESTINO SPIAGGE DA FILM MELATO GIANNINI TRAVOLTI DA UN SINSOLITO DESTINO SPIAGGE DA FILM mariangela melato film d amore e d anarchiamariangela melato film d amore e d anarchiamariangela melato mimi metallurgicomariangela melato mimi metallurgicomariangela melatomariangela melatoluca ronconi con mariangela melatoluca ronconi con mariangela melatomariangela melato 2mariangela melato 2mariangela melato 4mariangela melato 4mariangela melato 6mariangela melato 6melato 10melato 10melato 12melato 12melato 13melato 13melato 14melato 14melato 15melato 15melato 29melato 29melato 17melato 17melato 9melato 9

 

wertmuller giancarlo giannini mariangela melatowertmuller giancarlo giannini mariangela melatomariangela melato 7mariangela melato 7melato 3melato 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…