netflix

NON ABBIAMO MICA IL WEB AL NASO: I GIGANTI DELLO STREAMING MACINANO FATTURATI E NON CREANO MEZZO POSTO DI LAVORO IN ITALIA - FRANCESCO RUTELLI (ANICA) SU NETFLIX & CO.: ''SBARRARGLI LA STRADA È VELLEITARIO, MA DEVONO ESSERE REGOLATI. AL MOMENTO APPLICANO UNA POLITICA TUTT'ALTRO CHE TRASPARENTE: IMPOSSIBILE CONOSCERE IL BUDGET DEI LORO FILM, IL NUMERO DI SPETTATORI CHE LI VEDONO SULLA RETE, GLI INVESTIMENTI NEL NOSTRO PAESE''

Gloria Satta per “il Messaggero

 

«La decisione di definire le finestre, presa dal ministro Bonisoli in seguito al lavoro di concertazione di tutte le parti della filiera, è importantissima perché dà stabilità al sistema», afferma Francesco Rutelli, presidente dell' Anica che rappresenta le varie categorie dell' industria cinematografica italiana, «ma in tempi strettissimi, entro il primo gennaio il governo dovrà pronunciarsi su altri due punti improcrastinabili».

rutelli francesco

 

A cosa si riferisce?

«Si dovranno stabilire gli obblighi di investimento e programmazione cinematografica per le emittenti tv e chiarire le regole ferree destinate agli Ott (over the top), cioè le grandi piattaforme».

 

Perché è così importante?

«Giganti dello streaming come Netflix realizzano enormi fatturati in Italia senza tuttavia creare un solo posto di lavoro. E applicano una politica tutt' altro che trasparente: impossibile conoscere il budget dei loro film, il numero di spettatori che li vedono sulla rete, l' entità degli investimenti destinati ad essere fatti nel nostro Paese».

 

Voler arginare l' avanzata dello streaming e proteggere a oltranza le sale non rischia di essere una battaglia di retroguardia?

reed hastings

«Sbarrare la strada a Netflix e alle altre piattaforme, destinate a moltiplicarsi, sarebbe velleitario oltre che inutile. È invece una battaglia di avanguardia pretendere l' esistenza e il rispetto delle regole. Gli Ott non possono perpetuare una forma di dominio globale senza fare i conti con mercati, come quello italiano, che produce fior di contenuti e non può ridursi a essere terreno di profitti».

 

Ma la sala non è ormai al tramonto?

«No, e lo dimostrano i numeri. È vero, la crisi economica incide sulla vendita dei biglietti, esiste la concorrenza dello streaming e non è più solo l' incasso in sala a determinare il valore di un film. Ma il cinema continua ad essere la forma d' intrattenimento più popolare».

 

Cosa lo dimostra?

«Il numero di biglietti venduti, quattro volte superiore a quello di musei e siti archeologici.

Cinema e audiovisivo non sono settori assistiti: rappresentano un' industria che produce ricchezza e occupazione. E va fatta crescere».

il ministro alberto bonisoliwhatcheverreed hastings 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…