CON I GOL DI CASSANO E BALOTELLI L’ITALIA RESTA NELL’EURO - EURO, IL VOTO GRECO NON BASTA - TASSI SPAGNOLI RECORD, SPREAD IN RIALZO - IL COLLE CHIEDE, IL PG ESEGUE LE PRESSIONI PER MANCINO - LA RICETTA DI POLILLO: MENO FERIE SOLO COSÌ POTRÀ SALIRE IL PIL - NAPOLI, L’ASSESSORE-PM LASCIA LA GIUNTA DE MAGISTRIS - TELECOM-CDP: AL VIA LA TRATTATIVA SULLO SCORPORO DELLA RETE….

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In alto: "L'Italia di Cassano e Balotelli soffre, vince e va avanti". In apertura: "‘La Grecia non calma i mercati". In un riquadro: "I ribelli di estrema destra". Accanto: "L'islamico Morsi presidente ma in Egitto comanda l'esercito"; "Le parole di pietra e di troppo di Bertone". Editoriale di Federico Fubini: "Chi investe e non vede". In basso: "I quesiti (difficili) per scovare i più bravi". In un riquadro: "Mancino e le telefonate con il Quirinale".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Euro, il voto greco non basta". Sotto: "Il processo dei grandi"; "Federazione zoppa". Di spalla: "Il paese dei divorzi più lunghi al mondo". Al centro: "‘Tobagi e Colombo nel Cda della Rai". Sempre al centro con foto: "Gli azzurri soffrono, poi volano ai quarti. Gol di Cassano e capolavoro di Balotelli". In basso: "L'algoritmo della nazionale contro le fughe di notizie"; "Ecco i processi censurati dalla legge-bavaglio".

LA STAMPA - In apertura: "Usa e Brics, pressing sull'Europa". Sotto: "La ricetta di Polillo: meno ferie Solo così potrà salire il Pil". Editoriale di Enzo Bettiza: "Il passaggio obbligato dell'Unione". Al centro con foto: "Italia ai quarti, Balotelli scaccia la paura". Di spalla: "Stato-mafia le pressioni di Mancino su Grasso". Commento di Carlo Federico Grosso: "Il Quirinale e la mossa legittima". In basso: "Il sottosegretario Quaresima".

IL GIORNALE - In apertura: "L'Italia resta nell'euro". Editoriale di Nicola Porro: "Esodi e ferie tagliate Pagano solo i giovani". Al centro: "Se nessuno cerca più un centro di gravità"; "Non rottamiamo la moneta che tiene testa al dollaro". In basso: "La democrazia non vale un soldo bucato".

IL SOLE 24 ORE - In alto: "Nuovo software degli studi di settore Tutti i calcoli per i contribuenti"; "Telecom-Cdp: al via la trattativa sullo scorporo della rete"; "FonSai riunisce il cda sull'azione di responsabilità". In apertura: "Tassi spagnoli record, spread in rialzo". Sotto: "La crescita di Berlino può curare l'Europa". Editoriale di Adriana Cerretelli e Alessandro Merli: "La vera diga è l'unione bancaria": "L'America non salga in cattedra". Di spalla: "Il G-20: lo sviluppo è la priorità assoluta, banche da sostenete". Sotto: "Le tre settimane che cambiano l'Unione". In basso: "I primati ‘tedeschi' di Parma".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Borse giù, il voto greco non basta". Sotto: "Monti: crisi non nasce in Ue è tempo dell'Unione politica". Editoriale di Marco Fortis: "L'Europa e il freno tedesco". Al centro con foto: "I gol di Cassano e Balotelli spingono gli azzurri ai quarti". Sempre al centro: "Bertone: vogliono dividere il Papa dai suoi cardinali". In un riquadro: "Napoli, l'assessore-pm lascia la giunta De Magistris". In basso: "La vigilessa figlia di un generale a giudizio per il duplice omicidio"; "Rodney King, quattro detective è il luogo del delitto di Biancaneve".

IL TEMPO - In apertura: "L'Italia c'è. Ora forza Grecia". Al centro, fotonotizia: "Frau Panzer Merkel: inflessibili con Attene". Di spalla: "Il male dell'Europa non è sotto il Partenone". Sotto: "Nel futuro della Rai cìè tutto tranne il merito". Ancora sotto: "Alemanno al prefetto precettare i macchinisti". In basso: "Il policlinico non paga condizionatori spenti".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Il Colle chiede, il pg esegue Le pressioni per Mancino". Editoriale di Marco Travaglio: "Si dimette nessuno?". Al centro: "Tregua ad Atene, ma Madrid affonda i mercati". Accanto, fotonotizia: "Che fatica. 2-0 al Trap gli azzutti ringraziano la Spagna".

 

CASSANO GOL ITALIA-IRLANDACASSANO ITALIA-IRLANDABALOTELLI GOL- ITALIA-IRLANDABALOTELLI GOL- ITALIA-IRLANDANICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANOGRECIA nuova_democraziaLUIGI DE MAGISTRISBALOTELLI GOL- ITALIA-IRLANDA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…