IL TIRANNO APRE LA STRADA - ALTRO CHE AMERICA! I MATRIMONI GAY SONO DIVENTATI REALTÀ NEI PAESI CHE HANNO VISSUTO L’ESPERIENZA DELLA DITTATURA COME SPAGNA (FRANCO), PORTOGALLO (SALAZAR), ARGENTINA (VIDELA) E SUDAFRICA (APARTHEID) - MA UNA GIURISTA-GAY DELLA COLUMBIA UNIVERSITY SMONTA LE OMO-NOZZE: “CON L'ISTITUZIONE BORGHESE DEL MATRIMONIO GLI OMOSESSUALI VENDONO L'ANIMA AL CONFORMISMO E IL RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI SAREBBE SUBORDINATO AL CONTRATTO”…

Angelo Aquaro per "la Repubblica"

C'è un filo che unisce i martiri di Plaza de Mayo e i resistenti gay di mezzo mondo? Che cosa lega il Sudafrica di Nelson Mandela al Massachusetts di quel Mitt Romney che punta alla Casa Bianca? E davvero Barack Obama ha tutto da imparare dall'ex premier portoghese José Socrates? Preparate i cancelletti: tutto quello che avete pensato finora di sapere sui matrimoni gay è falso. O quantomeno discutibile.

Non è vero che il fatidico "omosì" è un traguardo delle nazioni riconosciute più socialmente all'avanguardia. Anzi. La geopolitica dei matrimoni gay riparte da Lisbona. Il primo editorialista dichiaratamente omosessuale del New York Times - Frank Bruni - è andato fin lì a scoprire perché mai questo piccolo Paese sul precipizio (anche economico) dell'Europa è riuscito a centrare un obiettivo finora sfuggito a un colosso come gli Usa.

Dove Barack Obama scherza con i suoi sostenitori gay («Ho incontrato la vostra leader: Lady Gaga!») ma non s'è ancora espresso a favore dei matrimoni. Lasciando così il Paese a scegliere in ordine sparso: dal Massachusetts in cui ci si sposa per sentenza della Corte suprema (e per la rabbia dell'ex governatore mormone Romney) fino a New York che questo mese celebrai primi cento giorni dal "gay sì".

Ma perché il Portogallo? Lisbona è l'ultima capitale ad aver passato l'anno scorso una legge. E per di più è un Paese cattolico. Che immagineresti distante anni luce da quella Olanda che ha eletto a principio di Stato la tolleranza: dalle vetrine ormai turistiche ai coffeeshop di marijuana. E che per prima al mondo istituì dieci anni fa le nozze gay. Da allora solo nove sono gli Stati in cui il matrimonio gay è stato ammesso. Ma qui vengono le altre sorprese.

Perché un quartetto è costituto da quei Paesi che come l'Olanda godono di una tradizione di tolleranza: Norvegia, Svezia, Islanda e Canada. Ma gli altri? Sudafrica, Spagna, Portogallo e Argentina. La spiegazione l'abbozza l'esperto Evan Wolfson di Freedom for Marry. «Si tratta di Paesi dove la democrazia e il rispetto per la legge sono stati negati per anni. E dove la società civile ha fortemente lottato per riconquistarli». Dall'Argentina della dittatura di Videla alla Spagna del dopo Franco.

Dal Sudafrica dell'apartheid al Portogallo liberato della Rivoluzione dei garofani. Ma non solo. È l'ex premier portoghese Socrates a riconoscerlo: «La scelta della Spagna è stata molto importante per noi». La primavera (ormai appassita) di Zapatero avrebbe fatto da volano per il vicino di penisola: ma anche per l'America Latina che continua a guardare con amore e rivalità alla madrepatria. E non è un caso che il prossimo Paese sulla lista del riconoscimento è ancora di marca spagnola: l'Uruguay.

L'ipotesi che incrocia Paesi usciti dalla dittatura e diritti gay è accattivante. Ma c'è chi ne solleverebbe i limiti. Una giurista gay e controcorrente è per esempio Katherine M. Franke. La professoressa insegna alla Columbia e in The politics of same sex marriage politics aveva già evidenziato alcuni rischi. Altro che conquista civile. Inchinandosi all'istituzione borghese del matrimonio non solo gli omosessuali venderebbero l'anima al diavolo del conformismo: sancirebbero l'ennesima ineguaglianza sociale. Cioè il riconoscimento dei diritti solo previo contratto: ti rispetto come gay - ma se ti sposi.

E pensare che le unioni che oggi dividono, affondano le radici nei secoli. Alan Tullchin è un professore dell'Università di Pennsylvania, che ha rinvenuto nella Francia di seicento anni fa quei contratti di «affraternamento» (con tanto di promessa di dividere «un pain, un vin et une bourse») che servivano a tramandare la proprietà in caso di morte del compagno. Per tacere dei pirati della Tortuga: che si sposavano tra loro per permettere ai marinai - «matelot» - di dividersi i tesori. A proposito. Proprio da «matelot» viene quel «mate» che in inglese designa il partner sessuale. Maschio o femmina: o tutt'e due.

 

MATRIMONI GAY A NYjose socrates primo ministro portgheseLADY GAGAFrancisco FrancoMATRIMONI GAY A NYBarack ObamaMATRIMONI GAY A NY

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…