ascoltare la radio

RADIO KILLED THE VIDEO STAR - I 5 PROGRAMMI CULT SECONDO LE RIVISTE DI SETTORE: ‘LA ZANZARA’ DI CRUCIANI E PARENZO (RADIO24), ‘NO STOP NEWS’ CON DIACO, GIULIANI E LEGRENZI (RTL 102.5), ‘TG ZERO’ DI ZUCCONI E BUFFONI (CAPITAL), ‘DEEJAY CHIAMA ITALIA’ CON LINUS E SAVINO, E LE NEW ENTRY DI RADIO CUSANO CAMPUS, ARDUINI E DI CIANCIO

 

http://www.iltabloid.it/blog/2017/01/26/radio-5-programmi-cult-la-zanzara-diaco-linus-zucconi-arduinidi-ciancio/

giuseppe cruciani  con david parenzogiuseppe cruciani con david parenzo

 

La radio resta il media preferito dagli italiani. Numeri alla mano batte ancora la televisione per numero medio di fruitori giornalieri e questo grazie all’istantaneità della comunicazione che si instaura tra lo speaker e gli ascoltatori. Una rivista del settore ha recentemente stilato una particolare classifica proprio a proposito di format radiofonici, individuando quelli che sarebbero i cinque programmi cult per cui varrebbe ancora la pena ascoltare la radio.

 

1.La Zanzara, Radio 24. Alle 18.30 centinaia di migliaia di persone si fermano. C’è Cruciani on air per una trasmissione che ormai è diventata un vero e proprio must nel pomeriggio dell’Italia di rientro a casa dopo una giornata di lavoro. Le telefonate degli ascoltatori, le interviste irriverenti, l’attualità trattata con leggerezza e senza peli sulla lingua fanno della Zanzara quanto di più radiofonico possa esistere. Senza filtri, senza censure, quasi senza regole.

 

diaco rtl 102 5diaco rtl 102 5

2. No Stop News, Rtl 102.5 . Il magazine di informazione di Rtl, con Pierluigi Diaco, Fulvio Giuliani e Giusi Legrenzi, dalle 6.00 alle 9.00 del mattino, è la trasmissione ideale per chi si sveglia presto e vuole farsi immediatamente una idea di quali siano le notizie più rilevanti della giornata.

 

Per ogni giornata, da lunedì a giovedì, sono presenti altre rubriche come A tutto campo, curata da Luigi Tornari, direttore delle news di RTL 102.5, e Alessandro Barbano, direttore de “Il Mattino”, Don Mazzi dà i numeri ovvero le pillole di buonsenso dal Don più amato dagli italiani, Spazio ‘Lavoro’ con Walter Passerini, il lunedì alle 7.50; il martedì alle 8.35, con il dott. Raffaele Morelli, Spazio ‘Riza Psicosomatica’ mentre il mercoledì Spazio ‘A’, alle 8.35, con il direttore Maria Latella ed infine, il giovedì, troviamo la rubrica Spazio ‘Tecnologia’ alle 8.35, con Marco Camisani Calzolari.

 

vittorio zucconi e teo teocolivittorio zucconi e teo teocoli

3. TG Zero, Radio Capital. Fatti, commenti, analisi, dirette, polemiche, tormentoni, chiacchiere, satira. Tutto questo è il Tg Zero, le notizie della sera presentate dalla firma numero uno della radio, il direttore Vittorio Zucconi, con Edoardo Buffoni. Il talk show radiofonico quotidiano con ospiti di primo piano, le tue opinioni e il supporto della redazione giornalistica di Radio Capital. Dal lunedì al venerdì, alle 7 di sera e in replica alle 5 del mattino.

 

SAVINO LINUSSAVINO LINUS

4. Deejay Chiama Italia, Radio Deejay. Linus e Nicola sono il massimo e gli ascolti in costante crescita lo dimostrano. Il loro salotto è il più cool d’Italia, con ospiti di grandissimo prestigio che ogni giorno fanno visita alla coppia più in voga della radiofonia nazionale. Il loro modo di intervistare gli ospiti, facendoli sentire a casa, è uno dei segreti di un successo che non accenna a diminuire. Linus è un maestro che resta umile e concentrato in ogni puntata. Perfezionista premiato dai grandi risultati del suo format e della sua radio.

 

5. ECG, Radio Cusano Campus: Anche le radio locali e universitarie possono dar vita a programmi radiofonici d’eccellenza. E’ il caso di questa perla che impreziosisce il palinsesto dell’emittente dell’Università Niccolò Cusano (radio in costante crescita e sempre più apprezzata dal pubblico).

Andrea Di Ciancio e Roberto ArduiniAndrea Di Ciancio e Roberto Arduini

 

Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, alla conduzione di ECG, riescono ad essere divertenti e autorevoli a seconda degli ospiti e delle circostanze e il loro format è ormai diventato un momento irrinunciabile per ascoltatori e addetti ai lavori, considerando che le interviste cui danno vita vengono poi rilanciate per tutta la giornata dalle fonti giornalistiche più autorevoli d’Italia.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME