fabio ferrari

PIU' ANNI '80 PER TUTTI! “CHICCO DELLA 'TERZA C? E' STATO UN'ARMA A DOPPIO TAGLIO. ECCO PERCHE’” - FABIO FERRARI A RADIO2: "VACANZE IN AMERICA? SONO MOLTO LEGATO AL PERSONAGGIO DI “PAPPOLA”. FACENDO QUEL FILM NON MI RESI CONTO CHE SAREBBE DIVENTATO UN CULT - HO AVUTO PROBLEMI DI DROGA, NE SONO USCITO QUANDO HO DOVUTO SCEGLIERE TRA CAMPARE O PASSARE TUTTO IL TEMPO A FARMI. NON CI SI DROGA QUANDO SI E' DEPRESSI, CI SI DROGA QUANDO SEI FELICE E PENSI DI POTER CONTROLLARE TUTTO" – VIDEO

Da I Lunatici Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici

 

fabio ferrari

Fabio Ferrari è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta ogni notte dall'1.30 alle 6.00 del mattino.

 

L'attore romano, noto soprattutto per I Ragazzi della Terza C e Vacanze in America, ha raccontato: "Io icona degli anni '80? Non mi arrabbio, anzi è un orgoglio, un piacere, Chicco, il ruolo fatto con I Ragazzi della Terza C, ormai è un mio amico. E sono molto legato anche a Pappola, ruolo interpretato in Vacanze in America. Quello è stato il mio esordio al Cinema, non avevo mai girato nulla. E' stato un caso che io abbia fatto quel personaggio, avrei dovuto interpretare un ruolo più piccolo e diverso, un attore si sentì male in America e io presi il suo posto. Per me fu una grande occasione, mi ha portato bene".

 

fabio ferrari

Ancora su Vacanze in America: "E' stato visto tanto, tanto. Conosco molta gente che sa a memoria il copione. Ero giovanissimo, era il primo film, insieme a me hanno preso Fabio Camilli, un mio amico d'infanzia, siamo andati un mese e mezzo in America, non serve aggiungere altro. Eravamo al settimo cielo. Non ci rendevamo conto che stavamo partecipando a un film che sarebbe diventato un cult. Anche quando l'ho visto al cinema per la prima volta non ho avuto questa sensazione. Non avevo compreso che sarebbe diventato un film di culto".

 

fabio ferrari

Su I Ragazzi della Terza C: "Interpretare Chicco è stato un'arma a doppio taglio. Oggi può capitare che mi fermino per strada e mi dicano 'ciao Chicco ti ho visto nel film di Pupi Avati'. Diciamo che un po' l'ho patito, ma alla fine mi ci sono abituato. E' stato un periodo felice, di grande divertimento. Con alcuni dei ragazzi della Terza C siamo rimasti in contatto".

 

fabio ferrari costanzo

Fabio Ferrari ha avuto problemi legati alla tossicodipendenza: "I miei guai risalgono a trenta anni fa. Non è vero che ci si droga perché si sta male. Non ho mai visto un depresso che ricorre alla droga. Ho visto persone che vanno in depressione dopo averla usata. E' una cosa ben diversa. Per me si usano gli stupefacenti, parlo di quelli di una volta che purtroppo ora sta tornando, quando uno sta bene, è contento, pensa che tutto sia un gioco, pensa che possa fare tutto e che ogni cosa resti sotto controllo. Invece non è così e alla fine ci rimani sotto. Mi sono reso conto di essere diventato dipendente in modo abbastanza rapido, è durato tutto due o tre anni. Poi mi sono accorto che facevo solo quello. Quindi mi sono ritrovato a scegliere tra il vivere e il morire. Ho deciso che volevo vivere e in un periodo abbastanza breve, grazie a una grande forza di volontà, ne sono uscito".

FABIO FERRARIfabio ferrari

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…