phil lord e chris miller kathleen kennedy

I REGISTI DI ‘STAR WARS’ VENGONO SPEDITI IN UNA GALASSIA LONTANA LONTANA, A CALCI IN CULO - PHIL LORD E CHRIS MILLER LICENZIATI DA KATHLEEN KENNEDY (LUCASFILM) A METÀ DELLE RIPRESE DEL NUOVO FILM SU HAN SOLO - I LORO HUMOUR, COMPORTAMENTO E VISIONE SGRADITI ALLA PRODUZIONE. C'E' UN REGISTA IN POLE PER SOSTITUIRLI...

Pierpaolo Festa per http://www.film.it/

 

SPIN OFF STAR WARS SU HAN SOLOSPIN OFF STAR WARS SU HAN SOLO

La Lucasfilm licenzia i registi del nuovo film su Han Solo. E' successo nel bel mezzo delle riprese dello spin-off che racconterà le avventure del giovane contrabbandiere spaziale. Phil Lord e Chris Miller, già registi di 21 Jump Street e Lego Movie, escono dunque dal progetto dopo mesi di tensioni con la produttrice Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm, e con il co-sceneggiatore e produttore Lawrence Kasdan.

 

A quanto pare i registi volevano puntare di più sul loro humour e applicarlo all'universo di Star Wars, ma sul set non gli è stata concessa abbastanza libertà. A quel punto hanno rifiutato il controllo creativo della Kennedy. 

 

phil lord e  chris millerphil lord e chris miller

Secondo una fonte interna al progetto, alla produttrice non piaceva nemmeno il modo in cui i due autori si relazionavano con cast e troupe: "E' stato come avere uno scontro culturale. Sin dal primo giorno. A lei non piaceva perfino il modo in cui loro si piegavano i calzini (...) "Non hanno avuto alcun margine per fare quello che volevano fare".

 

Non è difficile immaginare che quando si accetta di dirigere un film di Guerre Stellari non solo bisogna scendere a patti con la produzione, ma ci si ritrova anche a non poter stravolgere assolutamente il tono della saga. Sotto controllo per ventiquattro ore al giorno.

 

kathleen kennedy george lucaskathleen kennedy george lucas

I registi hanno rilasciato un comunicato in cui si legge: "Sfortunatamente la nostra visione e il nostro processo creativo non erano allineati con quelli dei nostri partner. Non siamo fan della frase 'divergenze creative' ma per una volta questo cliché è proprio vero. Siamo veramente fieri del lavoro incredibile del nostro cast e della troupe".

 

Anche la Kennedy ha rilasciato una dichiarazione: "Phil Lord e Christopher Miller sono filmmaker di talento che hanno assemblato un cast e una troupe incredibili. Ma è chiaro che abbiamo avuto idee creative diverse per questo film. Per questo abbiamo deciso di separarci".

 

 

phil lord e chris millerphil lord e chris miller

Kathleen Kennedy ha promesso che un nuovo regista sarà ingaggiato a breve. Uno dei nomi fatti da diverse fonti vicine al progetto è quello di Ron Howard, ma non c'è ancora alcun accordo tra la produzione e il regista. Di certo adesso quello che serve alla Kennedy è un mestierante che salvi il salvabile e mantenga il controllo del progetto: Howard potrebbe dunque essere l'uomo giusto, sebbene sia difficile immaginarlo al timone di un film di Star Wars.

 

kathleen kennedy kathleen kennedy

L'ingaggio di Lord e Miller rendeva il progetto su Han Solo ancora più interessante: cosa avrebbero fatto i due registi con questo antieroe nei giorni più selvaggi della sua gioventù? Non lo sapremo mai.

 

Attualmente il nuovo film di Han Solo rimane comunque atteso sugli schermi per il 25 maggio 2018: bisognerà vedere se questo colpo di scena lo farà slittare più avanti nel calendario delle uscite. Il progetto è interpretato da Alden Ehrenreich, Donald Glover, Thandie Newton, Woody Harrelson, Michael K. Williams ed Emilia Clarke.

han solohan solophil lord e  chris miller  phil lord e chris miller

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…