ricchi e poveri

RICCHI E POVERI FOR EVER! "LA CRITICA CI SNOBBAVA MA GLI ABBA AMMISERO CHE SI ISPIRAVANO A NOI" “LA BRUNETTA” E “IL BIONDO” SABATO A TORINO FESTEGGIANO I 50 ANNI DEL GRUPPO: "I RUSSI CANTANO LE NOSTRE CANZONI IN ITALIANO. ALL’ESTERO SIAMO COME LA FERRARI E LA PIZZA”- E POI DE ANDRE’, IL PRIMO CHE CREDETTE IN NOI, CALIFANO, WALTER CHIARI, MORANDI, MARINA OCCHIENA. E SUL TERZO MOSCHETTIERE “BAFFO” GATTI… - VIDEO

 

 

 

 

Roberto Pavanello per La Stampa

RICCHI E POVERI

 

Nel 1968, mentre i giovani di tutto il mondo sognavano la rivoluzione, in Italia muovevano i primi passi al Cantagiro i Ricchi e Poveri. Quattro ragazzi di Genova, figli di operai, che guardavano agli americani The Mamas & the Papas e a Crosby, Stills, Nash & Young.

 

Angela Brambati e Angelo Sotgiu c' erano e ci sono ancora, Franco Gatti ha salutato la compagnia nel 2016 e si deve risalire al 1981 per il burrascoso addio di Marina Occhiena.

 

I Ricchi e Poveri oggi sono loro, il «bello» e la «brunetta»: «Non molliamo. È la nostra passione prima ancora che il nostro lavoro. E finché avremo la forza, continueremo a salire sul palco».

RICCHI E POVERI

Cosa che accadrà di nuovo tra qualche giorno, da sabato 21, quando con un concerto speciale celebreranno il mezzo secolo di attività degli Abba italiani. «Anche se - sottolineano con orgoglio - gli Abba dichiararono in un' intervista di essersi ispirati noi».

 

L' appuntamento per riascoltare e ricantare Che sarà , La prima cosa bella , Sarà perché ti amo , Se mi innamoro e tanti altri successi è al Teatro Colosseo di Torino: «Sarà una vera festa».

 

E sarà l' occasione per ripercorrere cinquant' anni di musica pop italiana, di successi e di incontri che vanno da Fabrizio De André, «il primo che credette in noi», a Franco Califano, decisivo anche nella scelta del nome.

 

RICCHI E POVERI NELLA PRIMA FORMAZIONE

Incontri indimenticabili, come quello con Walter Chiari negli Anni 70 «che ci fece innamorare del teatro, anche se poi non lo abbiamo fatto tanto quanto ci sarebbe piaciuto». Impossibile poi non dire grazie a Gianni Morandi, che rifiutò il Festival di Sanremo del 1970 e spalancò così le porte al quartetto. Brano ereditato: La prima cosa bella , non proprio una canzonaccia.

 

«Sarebbe stato un successo anche con lui», dice Angelo.

«Ma avere un gruppo sul palco era una vera novità», gli fa eco Angela. Amici da oltre mezzo secolo, prima ancora che colleghi, hanno dovuto rinunciare al terzo moschettiere: «Sta bene così - dicono - a casa con la moglie e con la figlia. Ci manca ma capiamo la sua voglia di non avere più la valigia in mano». La morte del figlio ventiduenne è stato un duro colpo, «però è contento che il marchio Ricchi e Poveri continui con noi due».

 

Marina Occhiena e Mara Keplero

Di reunion con Marina Occhiena non si è mai invece parlato, anche se il rancore è evaporato: «Ci siamo rivisti più volte in questi anni, seppure sempre per caso - osserva Sotgiu - è successo anche al funerale del figlio di Franco, purtroppo una brutta occasione». «Spesso tra noi due ci troviamo a ricordare il passato - aggiunge Angela - i tanti momenti divertenti: "Ma ti ricordi quella volta con Marina quante risate?"».

 

RICCHI E POVERI

Occhiena uscì dai Ricchi e Poveri un attimo prima del Sanremo 1981, il Festival che inaugurò il loro decennio magico: « Sarà perché ti amo vendette sette milioni di copie», e fu solo il primo di una serie di hit che aprirono loro anche il mercato internazionale. Nel 1986 fecero 44 sold-out in Russia davanti a più di 700 mila persone e ancora adesso l' Europa dell' Est è casa loro: «I russi cantano le nostre canzoni in italiano, magari non capiscono le parole ma le cantano. All' estero siamo come la Ferrari e la pizza».

ricchi e poveri

 

Situazione analoga a quella di Al Bano, Toto Cutugno, Pupo, tutti cantanti che la critica musicale italiana ha sempre snobbato: «È vero, la critica non ci ha mai amato. Ma qualche anno fa un importante giornalista venne ad assistere a un nostro concerto allo stadio olimpico di Mosca. Si commosse nel sentire il pubblico cantare in italiano. Venne da noi e si scusò: "Bravi, non avevo capito niente"».

Ricchi_e_Poveri_-_Avventura_a_Montecarlo

morandi

I RICCHI E POVERI ricchi e poveri Toto-CutugnoDORI GHEZZI CON FABRIZIO DE ANDRE AL BANO PUTINDORI GHEZZI CON FABRIZIO DE ANDRE zziDORI GHEZZI CON FABRIZIO DE ANDREcalifanoabba 3abbaabba nel 1975abba nel 1986il concerto di pupo sulla tv russawalter chiaricalifano negli anni ottanta FRANCO CALIFANOCONCERTO DI TOTO CUTUGNO IN RUSSIA LELIO LUTTAZZI E WALTER CHIARI ricchi e poveri ricchi e poveri

ricchi_e_poveri_new

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…