2018pippitel (2)

I WIND MUSIC AWARDS VINCONO LA SERATA (19,2%) CONTRO IL FILM SU PELÈ DI CANALE5 (12,6%) - BENE FLORIS (10,4%): GRAZIE ALLA POLITICA, LA7 A MAGGIO HA SUPERATO ITALIA1 IN PRIME TIME - BIANCA BERLINGUER (6,3%) - GRUBER (8,9%) - IN CALO REAZIONE A CATENA (17,1%) - EFFETTO CECCHINATO PER EUROSPORT (2,3%) - PALOMBA (18,9%) VS RAI1 (11,8-15%) - TAGADÀ ARRIVA AL 6,5% - BRU-NEO (13,6%) VS PORRO (7,7%)

1. ASCOLTI TV MAGGIO 2018: CRESCE ANCORA LA7 E SUPERA ITALIA 1 IN PRIME TIME CON IL 5.9%. RAI1 CALA NELLE 24 ORE MA RIMANE AL COMANDO, NOVE PERDE TERRENO

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

Continua la calvalcata di La7, che lo scorso mese aveva superato gli ascolti di Rete 4, diventando sesta rete nazionale: complici gli approfondimenti politici dovuti alla formazione del nuovo Governo, nel mese di maggio 2018 (dall’1 al 27 maggio, dati raccolti da Italia Oggi) la rete di Urbano Cairo incrementa il suo share giornaliero fino al 4.4% e si avvicina anche ad Italia 1, che invece crolla al 4.6%.

WIND MUSIC AWARDS CRISTINA D AVENA

 

Ascolti TV maggio 2018: Rai 1 e Canale 5 vicinissime nelle 24 ore

Tra le ammiraglie è la tv pubblica ad avere la meglio: Rai 1, che ad aprile siglava il 17.09%, cala al 16.7% (risultato in linea con lo scorso anno, perché a maggio 2017 registrava il 16.8%) mentre Canale 5 passa dal 16.63% di aprile al 16.4%, perdendo anche rispetto all’anno scorso (16.6%). In prime time, però, Rai 1 cresce e non ha eguali con il 19%, mentre Canale 5 cala al 16.4%, confermando gli ascolti dello scorso anno ma vanificando l’incremento di aprile (17.27%).

 

Crescono (anche se di poco) e confermano la loro posizione nella classifica generale, così come in quella del prime time, Rai 3 (6.6% nelle 24 ore e 6% in prime time) e Rai 2 (6.3% e 6.2%). Italia 1, come accennato, perde invece colpi: la rete giovane di Mediaset, che già ad aprile era calata al 4.77% nell’intera giornata, ha siglato a maggio solo il 4.6%, mentre lo scorso anno era al 5%; in prime time la media è del 5.2% e viene superata da La7, che segna un ottimo 5.9% nella fascia oraria più prestigiosa.

 

Ascolti Tv maggio 2018: La7 supera Italia 1 in prime time

WIND MUSIC AWARDS CARLO CONTI

L’incremento di La7, rispetto allo scorso anno, in prime time è in termini assoluti di 2.5 punti percentuali; emblematica la serata di domenica 27 maggio quando Massimo Giletti e Non è l’Arena hanno battuto Fabio Fazio ed il suo Che Tempo che Fa con il 13.5% di share.

 

Per quanto riguarda Rete 4, il trend negativo degli ultimi mesi sembrerebbe essersi arrestato: sia nelle 24 h che in prime time la rete sigla il 3.9%, migliorando le sue precedenti prestazioni.

 

TV8, infine, conferma il suo 1.9% nell’intera giornata (2.3% in prime time) mentre il Nove non decolla, fermandosi in prime time all’1.4% (1.54% ad aprile e 1.8% lo scorso anno) e all’1.3% nell’intera giornata (1.42% dodici mesi fa).

 

 

 

2. ASCOLTI TV | MARTEDÌ 5 GIUGNO 2018

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

Su Rai1 il primo appuntamento con I Wind Music Awards 2018 – dalle 21.14 alle 23.53 – ha conquistato 4.131.000 spettatori pari al 19.2% di share. Su Canale 5 il film Pelè ha raccolto davanti al vide 2.773.000 spettatori pari al 12.6% di share. Su Rai2 The Call ha interessato 1.267.000 spettatori pari al 5.4% di share. Su Italia 1 il film Il mistero delle pagine perdute ha intrattenuto 1.567.000 spettatori (7.4%).

 

Su Rai3 Carta Bianca ha raccolto davanti al video 1.332.000 spettatori pari ad uno share del 6.3%. Su Rete4 l’ultima puntata de Il Terzo Indizio totalizza un a.m. di 987.000 spettatori con il 5.1% di share. Su La7 DiMartedì ha registrato 2.187.000 spettatori con uno share del 10.4% mentre Di Martedì Più – dalle 0.06 all’1.01 – ha raccolto 576.000 spettatori e il 7.2%.

GIOVANNI FLORIS

 

Su Tv8 The Karate Kid – Per Vincere Domani segna 363.000 spettatori con l’1.7%. Sul Nove La scomparsa di Pato’ ha raccolto 336.000 spettatori con l’1.5%. Sul 20 V per Vendetta segna 240.000 spettatori con l’1.1%. Su Rai4 G.I. Joe La Vendetta ha raccolto 416.000 spettatori con l’1.8%. Su La5 la replica della finale di Grande Fratello raccoglie 163.000 spettatori con l’1%. Su Focus The Story of God segna 97.000 spettatori (0.4%), nel primo episodio, 108.000 spettatori (0.5%), nel secondo episodio, 95.000 spettatori (0.5%), nel terzo episodio.

 

 

Access Prime Time

Striscia batte i WMA.

 

Su Rai1 la prima parte “presentazione” dei Wind Music Awards 2018 ottiene 3.76o.000 spettatori con il 16.2%. Su Canale 5 Striscia La Notizia registra una media di 4.069.000 spettatori con uno share del 17.3%. Su Rai2 Lol :-) ha ottenuto 1.386.000 spettatori con il 5.8%. Su Italia1 CSI Miami ha registrato 1.064.000 spettatori con il 4.6%. Su Rai3 Be Happy raccoglie 949.000 spettatori con il 4.4% mentre la soap Un Posto al Sole ha appassionato 1.744.000 spettatori pari al 7.4%.

 

CARTABIANCA BIANCA BERLINGUER

Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 936.000 individui all’ascolto (4.2%), nella prima parte,e  1.183.000 spettatori (4.9%), nella seconda parte. Su La7 8 e ½ ha interessato 2.072.000 spettatori (8.9%). Su Tv8 4 Ristoranti ha divertito 404.000 spettatori con l’1.8%. Sul Nove il game show Boom! in replica ha raccolto 229.000 spettatori con l’1%. Su La5 l’episodio delle 20.39 di Friends ha ottenuto 68.000 spettatori con lo 0.3%.

 

Preserale

 

In calo Reazione a Catena. Effetto Cecchinato per il Roland Garros su Eurosport.

 

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.163.000 spettatori (17.1%) mentre Reazione a Catena ha raccolto 3.361.000 spettatori (20.8%). Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida segna 2.104.000 spettatori (17.2%) mentre Caduta Libera raccoglie 3.227.000 spettatori (20.4%). Su Rai2 Rai Parlamento Speciale – dalle 17.36 alle 19.45 - ha raccolto 689.000 spettatori (5.6%) mentre NCIS 944.000 (4.9%). Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 546.000 spettatori (3%). Su Rai3 Blob segna 800.000 spettatori con il 4.2%. La Tegola e il Caso segna 544.000 spettatori con il 2.7%.  Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 859.000 individui all’ascolto (4.4%). Su La7 – dalle 16.22 alle 19.53 - TGLA7 Speciale ha appassionato 712.000 spettatori (share del 6.1%). Su Tv8 Cuochi di Italia ha raccolto 291.000 spettatori con l’1.6%. Su Eurosport il Roland Garros – dalle 17.15 alle 19.59 – segna 285.000 spettatori con il 2.3%.

 

Daytime Mattina

salvatore ficarra e valentino picone

 

Mattino Cinque, col post finale GF, tocca il 19.4%.

 

Su Rai1 Uno Mattina Estate dà il buongiorno a 869.000 telespettatori con il 17.3%. Quelle Brave Ragazze ha ottenuto 617.000 spettatori con il 12.7% di share. Su Canale5 Mattino Cinque ha intrattenuto 770.000 spettatori (16%), nella prima parte, e 890.000 spettatori (19.4%), nella seconda parte. Su Rai 2 Un Ciclone in Convento ha raccolto 194.000 spettatori con il 3.9%.

 

Su Italia 1 Dr House ottiene un ascolto di 130.000 spettatori pari al 2.6% di share. Su Rai3 Agorà convince 507.000 spettatori pari al 10.2% di share. A seguire Mi Manda Rai3 segna 305.000 spettatori con il 6.7%. Su Rete 4 l’appuntamento con Ricette all’Italiana registra una media di 92.000 spettatori con share dell’1.8%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 257.000 spettatori con il 5%. A seguire Coffee Break ha informato 295.000 spettatori pari al 6.4%.

 

Daytime Mezzogiorno

 

Tutta Salute al 7.3%.

 

ficarra e picone

Su Rai1 Uno Mattina Estate - dalle 11.33 alle 11.55 – ha raccolto 752.000 spettatori con l’11.8%. Rai Parlamento Speciale segna 1.692.000 spettatori con il 15%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.498.000 telespettatori con il 18.9%. Su Rai2 Amore tra i Fiordi raccoglie 432.000 spettatori (5.1%). Su Italia 1 Dr House ottiene un ascolto di 212.000 spettatori pari al 3% di share. Sport Mediaset ha ottenuto 889.000 spettatori con il 6.1%. Su Rai3 Tutta Salute raccoglie 376.000 spettatori (7.3%).

 

Chi l’ha Visto? 11.30 ha ottenuto 447.000 spettatori (7%). Quante Storie ha raccolto 741.000 spettatori (5.7%). Su Rete4 TG4 Speciale – dalle 12 alle 12.24 - ha informato 228.000 spettatori con il 2.7% di share mentre Donnavventura – I Viaggi ha raccolto 202.000 spettatori con l’1.8%. La Signora in Giallo segna 780.000 spettatori (5.4%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 462.000 spettatori con share dell’8% nella prima parte, e 822.000 spettatori con il 7.3% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

 

BARBARA PALOMBELLI FORUM RETE4

Daytime Pomeriggio

Victor Ros si ferma al 12.2%.

 

Su Rai1 La Guerra dei Matrimoni ha appassionato 1.048.000 spettatori con il 7.9%. La Vita Diretta ha raccolto 1.134.000 spettatori con l’11%, nella prima parte, e 1.402.000 telespettatori con il 13.7%, nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.761.000 spettatori con il 18.9%. Una Vita ha convinto 2,612.000 spettatori con il 18.6% di share. Sulla stessa rete Victor Ros 2 ha appassionato 1.499.000 spettatori con il 12.2%. Amici di Maria De Filippi ha interessato 1.400.000 spettatori con il 12,6%. 

 

Il Segreto – dalle 15.44 alle 17.16 – ha appassionato 1.830.000 spettatori con il 18.1%. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.638.000 spettatori con il 16.7%, nella prima parte, a 1.778.000 spettatori con il 16.9%, nella seconda parte, e a 1.684.000 spettatori con il 14.9%, nella terza parte di breve durata. 

 

Su Rai2 Detto Fatto ha ottenuto 924.000 spettatori con il 7.6%. Castle ha raccolto 448.000 spettatori con il 4.6%. Su Italia1 Sport Mediaset Mondiali segna 603.000 spettatori con il 4.1%. la serie animata I Griffin segna 709.000 spettatori con il 4.9%. I Simpson ha raccolto 870.000 spettatori (6.2%). The Big Bang Theory ha raccolto 588.000 spettatori con il 4.9%. L’appuntamento con 2 Broke Girls è stato scelto da 482.000 (4.6%). How I Met Your Mother – E alla Fine Arriva Mamma ha raccolto 309.000 spettatori con il 3.2%.

 

Su Rai3 La Signora del West ha fatto compagnia a 537.000 spettatori (4.7%). Aspettando Geo ha interessato 506.000 spettatori con il 5% mentre Geo ha registrato 686.000 spettatori con il 6.5%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 1.129.000 spettatori con l’8.5%. Su La7 TGLa7 Cronache ha ottenuto 714.000 spettatori con il 5%. Tagadà ha interessato 816.000 spettatori (share del 6.5%), nella prima parte, e 640.000 spettatori (share del 6.1%), nella seconda parte. Su Real Time Amici ha raccolto 264.000 spettatori con l’1.9%.

 

bruno vespa 1

Seconda Serata

Porta a Porta al 13.6%.

 

Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 1.119.000 spettatori con il 13.6% di share. Su Canale 5 Matrix ha totalizzato una media di 559.000 spettatori pari ad uno share del 7.7%. Su Rai2 Lo Sguardo di Satana Carrie segna 495.000 spettatori con il 3.9%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte segna 463.000 spettatori con il 5.7%. Su Italia1 Two Billion Hearts è visto da 250.000 spettatori (3.9%). Su Rete 4 Parola di Pollice Verde è stato scelto da 196.000 spettatori con il 3.7% di share.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.487.000 (23.5%)

Ore 20.00 4.465.000 (22.5%)

 

TG2

Ore 13.00 1.657.000 (11.9%)

Ore 20.30 2.062.000 (9.1%)

 

TG3

Ore 14.25 1.672.000 (12%)

Ore 19.00 1.348.000 (9.2%)

 

TG5

Ore 13.00 2.851.000 (20.3%)

Ore 20.00 4.041.000 (20%)

 

STUDIO APERTO

nicola porro

Ore 12.25 1.337.000 (11.8%)

Ore 18.30 581.000 (5%) prima parte, 516.000 (3.8%) seconda parte

 

TG4

Ore 11.30 209.000 (3.3%)

Ore 18.55 501.000 (3.6%), 503.000 (3%) Almanacco

 

TGLA7

Ore 13.30 1.012.000 (6.8%)

Ore 20.00 1.688.000 (8.3%)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…