1. L’AFFARE BENEVENTANO S’INGROSSA: ’’IL FATTO’’ TROVA IL CONTRATTO CHE PROVA IL FAVORE ALLO ZIO DELLA MINISTRA. ANCHE NUNZIA DE GIROLAMO STA PER SALTARE? 2. LA STORIA CHE IN UN PAESE NORMALE DOVREBBE PORTARE ALLE DIMISSIONI DEL MINISTRO DE GIROLAMO SI PUÒ RIASSUMERE COSÌ: IN UNA CONTESA TRA DUE FRATELLI PER OTTENERE L’AFFITTO DI UN BAR DI UN OSPEDALE DI BENEVENTO INTERVIENE IL DEPUTATO DEL PDL E CHIEDE L’INTERVENTO DEI MANAGER DELLA ASL IN FAVORE DI SUO ZIO 3. MA NUNZIA E’ ANFIBIA: APPARTIENE AD ALFANO (NCD), DALL’ALTRA AL LETTISSIMO BOCCIA

Vincenzo Iurillo e Marco Lillo per "Il Fatto Quotidiano"

La storia che in un paese normale dovrebbe portare alle dimissioni del ministro De Girolamo si può riassumere così: in una contesa tra due fratelli per ottenere l'affitto di un bar di un ospedale interviene il deputato del Pdl e chiede l'intervento dei manager della Asl in favore di suo zio. Il primo fratello, Maurizio Liguori, da decenni gestisce il bar del Sacro Cuore-Fatebenefratelli di Benevento (intestato al padre) con un fatturato di circa 200 mila euro all'anno circa.

Nunzia De Girolamo fa pressioni sulla direzione della Provincia Religiosa dell'ospedale perché quel bar, dopo la scadenza del contratto di affitto, sia tolto magari con un provvedimento giudiziario di urgenza a Maurizio Liguori e sia dato al fratello, Franco Liguori.

Il politico alla fine ha raggiunto il suo obiettivo: Il Fatto pubblica oggi il contratto di affitto di azienda siglato il 30 settembre che rappresenta la sua vittoria nella contesa familiare. Il bar passa dalla società gestita da Maurizio Liguori e intestata al padre ottantenne Mario all'impresa di Giorgia Liguori, figlia del fratello di Maurizio, quel Franco Liguori che oggi siede dietro alla cassa come su un trono conquistato dopo una lotta fratricida.

Le parentele da queste parti suscitano grandi odi ma anche grandi amori. Maurizio Liguori, il fratello sconfitto, non è parente di Nunzia De Girolamo. Franco invece ha sposato la sorella della mamma del massimo esponente del Pdl a Benevento. Margherita De Iapinis - la mamma del politico che fa le pressioni per il bar - e Raffaella - la mamma di Giorgia Liguori che ne beneficia - abitano in case adiacenti.

Nunzia De Girolamo per "accelerare" la firma del contratto di affitto di azienda in favore della cugina e dello zio ordina al ‘suo uomo' nell'ente vigilante, cioé il direttore generale della ASL di Benevento Michele Rossi, la celebre frase svelata dal Fatto: "al Fatebenefratelli (...) mandagli i controlli e vaffanculo".

La Guardia di Finanza "allo stato" non rileva alcun reato. Il Fatto ora ha scoperto che il bar dell'ospedale Sacro Cuore di Benevento, a novembre del 2012, quindi quattro mesi dopo quell'ordine al direttore generale registrato a tradimento dal direttore amministrativo della Asl di Benevento, Felice Pisapia, è stato chiuso dopo un controllo.

"L'ispezione l'abbiamo avuta nel novembre 2012", racconta Maurizio Liguori, "sono venuti addirittura i Nas direttamente da Salerno e sono stati sei ore. Da quel giorno il bar è rimasto chiuso e poi ne è stato aperto un altro con una nuova gestione. Ho avuto anche una sanzione economica, 3000 euro mi pare".

Al termine dell'intervento i Nas rilevarono delle infrazioni e, come impone il regolamento europeo chiamarono per stilare il verbale di chiusura, un funzionario della Asl di Benevento, Alfredo Gorgonio. Durante la conversazione registrata a tradimento a luglio, Nunzia De Girolamo aveva detto al direttore generale della Asl di Benevento Michele Rossi: "Sono degli stronzi... Facciamogli capire che un minimo di comando ce l'abbiamo. Altrimenti mi creano coppetielli con questa storia. (....) Mandagli i controlli e vaffanculo... Carrozza (Giovanni, direttore amministrativo dell'ospedale Ndr) mi ha preso per il culo".

Felice Pisapia, ex direttore amministrativo della Asl beneventana finito sotto inchiesta perché accusato di truffe e malversazioni, registrava e lei diceva: "Fra Pietro (Cicinelli, presidente della Provincia Religiosa del Fatebenefratelli, Ndr) sa che c'è un problema al Fatebenefratelli a Benevento e dà l'ok".

Poi aggiungeva che i frati "sono tirchi a morire" e che per sbloccare l'affitto allo zio un modo c'era: "perciò se tu gli crei un problema di controllo devi vedere come diventano tirchi! (ironico Ndr) Devi vedere Fra Pietro come dice a Carrozza (Giovanni Carrozza, il direttore amministrativo dell'Ospedale, dipendente da frate Cicinelli, Ndr): accelera! E fagli il 700 (cioé l'articolo 700 del rito d'urgenza che De Girolamo sognava contro il vecchio gestore del bar che non voleva schiodare, Ndr)".

Il Fatto ha scoperto che quel ‘Verna' non identificato nella trascrizione riportata nell'informativa della Guardia di Finanza è Giovanni Vrenna, il direttore degli affari generali della Provincia Religiosa. Un anno e due mesi dopo quel colloquio registrato di nascosto, un controllo arriva davvero. Anche se non è mirato sull'ospedale e non è diretto dalla ASL. Sono i Carabinieri a ispezionare a fondo proprio quel bar interno all'ospedale.

Il funzionario della Asl che ha siglato il verbale di chiusura, Alfredo Gorgonio, spiega: "la sospensione era temporanea. Il bar poteva essere riaperto, previo adeguamento alle norme. Il titolare però ha rinunciato. So che c'era un contrasto tra il Fatebenefratelli e il gestore. Il bar è stato riaperto in altri locali. Non so chi ha segnalato la situazione ai carabinieri".

Maurizio Liguori poi non ha più riaperto. Una sua cognata, sotto anonimato, al Fatto dice: "ci hanno soffiato il bar". Il 30 settembre 2013 frate Pietro Cicinelli firma con Giorgia LIguori l'affitto di azienda del nuovo bar. L'impresa paga 2 mila euro al mese più Iva per tre anni ai frati. L'affitto basso tiene conto dei lavori effettuati a spese dell'affittuario per 45 mila euro. Dal quarto anno l'affitto sale a 5 mila euro al mese.

L'avvocato Vrenna, direttore degli affari generali della Provincia Religiosa del Fatebenefratelli, conferma al Fatto: "Nunzia De Girolamo mi ha chiamato e mi ha chiesto gentilmente di verificare la possibilità di accelerare. Io le spiegai che avendo impugnato il precedente conduttore il contratto di affitto sostenendo che fosse una locazione commerciale, bisognava aspettare i tempi tecnici. O si trovava un accordo con il diretto interessato o niente. C'era una procedura da rispettare e una procedura andava rispettata".

Nessun favoritismo per lo zio del ministro? Vrenna nega: "il precedente conduttore ha presentato un'offerta peggiore e non aveva voglia di fare gli investimenti". E i controlli al bar inviati dopo la richiesta del ministro al direttore della Asl dei controlli all'ospedale? "Che vuole da me? I Nas dipendono dal ministero della salute mica li mando io. Eh ehe eh. Se sono mossi per motivi trasversali io che ne posso sapere. Ognuno si assume le proprie responsabilità. Ci sarà chi di competenza a giudicare, se del caso, e comunque gli elettori".

 

Nunzia De GirolamoMICHELA VITTORIA BRAMBILLA BEATRICE LORENZIN NUNZIA DE GIROLAMO FOTO LAPRESSE CONTRATTO ALLO ZIO DE NUNZIA DI GIROLAMONunzia De Girolamo Nunzia De Girolamo Mussolini e Nunzia De Girolamo Nunzia De Girolamo STEFANO FASSINA E FRANCESCO BOCCIAFrancesco Boccia

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...