IMPEPATA DI CROZZA ALLA GENOVESE: IL COMICO ODIA L’IMU PERCHE’ E’ UN PALAZZINARO DOC!

Franco Bechis per "Libero"

Per cantare il dramma dell'Imu una volta si è travestito da Robin Hood, un'altra ancora da Adele, e ha cantato «Monti, quanto fa questa cavolo di Imu?». Per Maurizio Crozza la tassa sulla casa è un'ossessione. Tanto da essere diventato il tema più ripetuto nei suoi sketch. Ha ironizzato su Brunetta-Berlusconi e l'Imu, ma ha preso di mira oltre a Monti anche Letta con la sua nuova Trise, al grido di «Paga le tasse Tasi».

È un tema comico sicuro. Ma c'è anche una seconda ragione meno evidente: la stangata sulla casa fa male e non poco anche alla famiglia Crozza. Perché il suo primo lavoro è certamente fare ridere. Ma il comico genovese ha anche una seconda attività meno nota e gestita in coppia con la consorte, Carla Signoris: quella dell'immobiliarista. Marito e moglie hanno intestati 7 fabbricati. Quelli di lui sono a Santo Stefano D'Aveto: una casa da 8,5 vani e un garage da 41 mq.

Quelle intestate alla signora sono invece a Genova: tre case con in tutto 24 vani, un garage da 26 mq e un magazzino da 103 mq. Ma oltre alle proprietà intestate alle persone fisiche i Crozza hanno due immobiliari, a loro volta intestatarie di appartamenti e negozi a Genova. Ovvio che siano sensibili alle stangate Imu e Trise. La prima immobiliare di Crozza si chiama Castelli srl, ed è stata costituita a metà con un vecchio amico ligure: il geometra Fabrizio Pollicino, erede della omonima impresa edile fondata nel 1959 da papà Gioacchino. Non proprio una gallina dalle uova d'oro.

La società si è già mangiata una volta il capitale per le perdite che avevano superato i centomila euro e ha dovuto bussare alla porta dei soci per restare in vita. Non ha proprietà dirette, ma due contratti di leasing immobiliare che alla fine prevedono il riscatto dei rispettivi immobili. Crozza e Pollicino li hanno affittati e le cose non sono andate a meraviglia.

Uno degli inquilini (presumibilmente un commerciante) per colpa della crisi non è riuscito ad onorare il proprio contratto di locazione a 1.020 euro mensili più Iva. Così alla fine dell'anno fiscale dell'ultimo bilancio della Castelli srl risultavano (così la relazione al bilancio) «impagati canoni per un importo complessivo di 23.382 euro». Scrivono gli amministratori (Crozza e Pollicino): «La controparte morosa ha consegnato nelle mani degli amministratori una cambiale per 12mila euro (non ancora portata all'incasso) a garanzia dei futuri pagamenti. La restante parte di credito viene portata a perdita sui crediti».

Nella sostanza: si rinuncia perché si sa di non poterli riscuotere a 11.382 euro, ma si metterà all'incasso la cambiale da 12mila euro firmata dallo sventurato. Era di Pollicino anche la seconda immobiliare oggi di Crozza: la Eli.ga. snc. Per averla il comico genovese nel 2010 ha rilevato dalla socia di Pollicino, Maria Luisa Casciscia, la metà del capitale sociale pagandola 410mila euro con due assegni della Banca popolare di Vicenza filiale di Genova (uno da 160 e uno da 250mila euro).

Il 27 febbraio di quest'anno ha rilevato con la moglie da Pollicino anche il restante 50% per 480mila euro (due assegni della Pop Vicenza da 384 e da 96mila euro). Il boccone in pancia alla nuova società evidentemente valeva la pena: tre negozi nella centrale via Brigata Liguria. A uno di quei civici (probabilmente come affittuario) c'è anche uno dei locali di tendenza di Genova: la risto-pizzeria Briciole.

 

CROZZA IMITA BERSANI A BALLAROSANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO SANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO SANREMO LESIBIZIONE DI MAURIZIO CROZZA jpegBruno-Volpe-vs-Crozza-è-sua-la-colpa-degli-incendi-in-Liguria

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...