IL CINEMA DEI GIUSTI - BEH, SIGNORE MIE… IMPERDIBILE! ALLA FACCIA DELLE CRITICHE AMERICANE CHE LO HANNO STRONCATO, DEL FLOP DI PUBBLICO, IL TERZO FILM AMERICANO DI GABRIELE MUCCINO È UN TOTALE DIVERTIMENTO PER IL PUBBLICO PIÙ SNOB E PER TUTTI I FAN DEL CAMP - TRASHISSIMO E COMMOVENTE, DRAMMATICO E DEMENZIALE, A METÀ TRA UN “RICORDATI DI ME” AMERICANIZZATO E IL VECCHIO MÉLO MATARAZZIANO, CON TANTO DI BAMBINO DIVISO FRA DUE GENITORI UN PO’ IDIOTI…

Marco Giusti per Dagospia

Beh, signore mie... imperdibile! Alla faccia delle critiche americane che lo hanno stroncato, del flop di pubblico, della disastrosa interpretazione di Gerard Butler che sembra un incrocio fra Totti e Max Tortora, di quella ancor più tremenda di Dennis Quaid. Anzi, forse grazie anche a tutto questo.

Ma "Quello che so sull'amore", che traduce in meglio il titolo americano "Playing for the Keeps" (più o meno "giocare di rimessa"), terzo film americano di Gabriele Muccino e sua nuova avventura nel mondo della commedia drammatica e in quello del calcio dopo aver girato i primi spot di Totti e Gattuso, è un totale divertimento per il pubblico più snob e per tutti i fan del camp.

Basterebbe l'immagine di Catherine Zeta-Jones infoiata che si tromba Gerard Butler nello studio televisivo come fosse lei una Ilaria D'Amico della Virginia e lui un nuovo Fabio Caressa o quella di Uma Thurman che se lo vuole fare piombandogli ubriaca nel letto e agitandosi come un'indemoniata.

Trashissimo e commovente, drammatico e demenziale. "Non volevo fare una commedia romantica", ha detto Muccino in conferenza stampa, "ma una commedia drammatica". Solo che i suoi tredici produttori (dico 13), tra cui lo stesso protagonista, Jonathan Mostow, Avi Lerner, i figli di Sergio Leone e non so quanti altri, non volevano una commedia drammatica e taglia qui, taglia là, compresa una grande scena drammatica con Uma Thurman chiusa nel bagno con Butler, è venuto fuori qualcosa che non è né carne né pesce e che gli americani, così rigidi nel definire i generi, hanno finito per non capire e rifiutato.

La terribile fama di attore di Gerard Butler e di Dennis Quaid, l'uscita nel weekend sbagliato e un giudizio critico apocalittico (zero voti su Rotten Tomatoes!) hanno fatto il resto. Ovvio che tutto questo non può che non farci impazzire. Però, vedendolo senza pregiudizi, quello che abbiamo di fronte è un film supercamp, sballato ma gradevole (si piange pure...), a metà tra un "Ricordati di me" americanizzato e il vecchio mélo matarazziano, con tanto di bambino diviso fra due genitori un po' idioti, lui, George Dryer, cioè Gerard Butler, ex-calciatore inglese del Celtic finito in Virginia per ricucire con la famiglia, lei, Stacie, la bellissima Jessica Biel, una ragazza forte che la famiglia vorrebbe farsela con un altro, un certo Tom, visto che non si fida troppo del suo ex-campione, un bambinone che vede troppo facilmente alle lusinghe femminili.

Ovvio che in quel della Virginia il bel Butler, che si adatta a fare l'allenatore della squadretta di calcio del figlioletto, rimorchia in pochi secondi tutte le mamme della zona. Da una roscia svampita, tal Barb Ristuccia, interpretata da Judy Greer, alla potente Denise, cioè una Catherine Zeta-Jones più scatenata della Joan Collins dei bei tempi con marito bolso e inutile, fino a Patti King, una Uma Thurman sempre fantastica anche nel ruolo della moglie triste e tradita del potente Dennis Quaid.

Butler, da ex-calciatore con un passato di sciupafemmine, un po' le tromba un po' le schiva, facendo un bel po' di danni in giro per il paese, ma alla fine capisce che quello che cerca è solo di farsi perdonare e riprendere dalla moglie. Così si ride e si piange come davanti a un film degli anni '50. La sceneggiatura di tal Robbie Fox (ha scritto capolavori come "Mia moglie è una pazza assassina" e "Una moglie di troppo") è un mezzo disastro e deve aver subito una marea di rifacimenti, la musica di Andrea Guerra piagnucolosa, ma la regia di Muccino funziona e il cast, soprattutto quello femminile, con la Biel adorabile, Catherine Zeta-Jones sexy e cattiva e Uma Thurman depressa è notevolissimo.

Inoltre, caso assolutamente raro, Muccino stesso nella conferenza stampa romana ci ha spiegato, con molti particolari che non conoscevamo, come si produce un film in America, il terribile sistema delle anteprime coi punteggi da A a F che stabiliscono se un film deve uscire in sala o in dvd, ha sbugiardato Curzio Maltese e la sua intervista su "Repubblica" (certo, che lo abbia incontrato per caso a New York pare un po' strano) e ha voluto dirci la sua sul flop americano del film. Istruttivo. In sala dal 10 gennaio con ben 450 copie distribuito da Medusa.

 

 

Quello che so sullamore Jessica Biel Noah Lomax Quello che so sullamore James Tupper Jessica Biel Quello che so sullamore Gerard Butler Quello che so sullamore Gerard Butler Uma Thurman Quello che so sullamore Gerard Butler Noah Lomax Quello che so sullamore Gerard Butler Jessica Biel Quello che so sullamore Gerard Butler Jessica Biel

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…