SI PUÒ FARE PEGGIO DI ‘’MISSION’’? IMPOSSIBLE. È L’ASCOLTO PIÙ BASSO PER RAI 1 – LEONE SUL DOCU-REALITY UMANITARIO AUSPICATO DALLA BOLDRINOVA: ‘LO SHARE? NON CI INTERESSAVA’ (CONTENTO LUI)

Elisabetta Ambrosi per "Il Fatto Quotidiano"

Il dato Auditel relativo alla prima puntata di Mission, il docu-reality su Rai Uno andato in onda mercoledì sera, parla chiaro: 8,16%, il programma non è piaciuto al pubblico. E la Rai resta intrappolata in una contraddizione espressa dalle parole del direttore di rete Giancarlo Leone, nella diretta streaming di ieri del Il fattoquotidiano.it : da un lato, rispettare un presunto pubblico di Rai Uno, che non sopporta un linguaggio complesso e chiede solo fiction e intrattenimento; dall'altro evitare tv spazzatura, senza curarsi degli ascolti - "non ci interessava, c'era un'altra finalità", ha detto sempre Leone durante l'intervista al Fatto.it  .

La cronaca del programma, e delle relative polemiche, parte da lontano. Già quest'estate deputati del Pd e di Sel avevano chiesto al presidente della Commissione di Vigilanza Rai che si evitassero spettacolarizzazioni, mentre lo stesso Fico domandava in un'interrogazione ai vertici Rai informazioni sui modi di produzione e cachet. Critiche erano state avanzate anche da alcune associazioni per i rifugiati e Ong, da riviste come Famiglia Cristiana e Vita . La stessa Boldrini si era mostrata perplessa sulla scelta del reality. La protesta è poi montata in rete, sia con le critiche sui social network sia con la raccolta di firme su change.org   contro la trasmissione - oltre centomila - portata avanti da Andrea Casale.

Mercoledì sera, alla fine, il programma è andato in onda: i due imbarazzati conduttori Michele Cucuzza e Rula Jebreal ripetevano ai partecipanti poche e povere domande - "Che cosa avete provato?"; "Come vi ha cambiato questa esperienza?" - ricevendo risposte ovvie e incolori ("È stata l'esperienza più sconvolgente della mia vita"). Ma il programma era fatto soprattutto da filmati: quello con Albano e le sue due figlie nel campo profughi giordano di Zaatari, e quello con Morvillo e Pannofino dal Mali.

Nessuna spiegazione sui motivi del conflitto - la guerra come un meteorite caduto dal cielo, le parti rivali identiche e innominate - solo constatazioni autoevidenti ("Questa povera gente disperata senza aiuti sarebbe morta"), accompagnate da musiche atrocemente tristi. Disperazione e impotenza travolgevano lo spettatore, e a nulla servivano le poche coperte portate in aiuto a un pugno di famiglie, o il rifacimento del tetto di una casa. Come in un reality dove il fortunato vince il restyling del ristorante o dell'abitazione.

Per questo Mission è un'occasione persa. No, il problema non è il cachet dei vip (ma le cifre vanno date, l'ambiguità del servizio pubblico sull'essere "azienda" sul mercato liberalizzato è inaccettabile), né se si vede, come chiesto da Tobagi o Todini, perché dovrebbero darlo in beneficienza: anche il volontariato è una professione, ipocrita pensare il contrario, (su questo Leone ha ragione). Non sono colpevoli i vip che hanno partecipato.

Il problema nel programma è che, pur avendo raccolto fondi per l'Unhcr - ma si poteva fare altrimenti - non riesce nel suo obiettivo: spiegare un conflitto, coinvolgendo emotivamente, ma in senso trasformativo. In poche parole dando speranza, come hanno saputo fare altri (per esempio Saviano con il racconto dei morti della Casa dello Studente, o Marco Paolini in Vajont). Invece si punta su un'emotività insopportabile che tra l'altro mai dovrebbe essere mostrata - i volti dei bambini traumatizzati dappertutto, quando la Carta di Treviso lo vieterebbe - lasciando lo spettatore solo di fronte a immagini scioccanti (altro che "visi amici", quelli dei vip). Più terrorizzato e paralizzato, nella propria crisi e in quella altrui.

Insomma la convinzione resta quella espressa dalla stessa Morvillo sul suo blog: "Se per far conoscere il dramma dei rifugiati al grande pubblico devi mandare Al Bano in Giordania ed Emanuele Filiberto nella Repubblica Democratica del Congo, questo è un problema del Paese e non della Rai". Peccato che la premessa non sia dimostrata, e il resto sia tautologia. Se le emozioni sono universali, universalmente possono essere raccontate, ai laureati come alle casalinghe. Ma bisogna saperlo fare. In maniera intelligente, coraggiosa e soprattutto visionaria.

 

MISSION PANNOFINO E CANDIDA MORVILLO AL BANO CON UN BIMBO PROFUGO A MISSION LAURA BOLDRINI E AUNG SAN SUU KYIIntervento di Giancarlo Leone CUCUZZA IN UN CAMPO PROFUGHI

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...