MARCO GIUSTI IN MEMORIA DI CERAMI - FRATELLONE DI BENIGNI, DISCEPOLO DI PASOLINI, AMICO DI CITTI, GRANDE MAESTRO DI COMMEDIA E DI TRAGEDIA (‘’UN BORGHESE PICCOLO PICCOLO”)

Marco Giusti per Dagospia

Lo avevamo gia' capito tutti ai David di Donatello, dove venne più che premiato alla carriera ricordato quasi con commozione dagli amici Roberto Benigni e Nicola Piovani, che Vincenzo Cerami non si sarebbe facilmente ripreso. "La prima volta che l'ho visto non ci ho messo più di cinque minuti per dargli subito il mio David", disse Benigni, che nello giro di un anno ha visto scomparire tre dei suoi più forti amici e collaboratori, da Giuseppe Bertolucci a Carlo Monni a Cerami.

Ovvio che il rapporto Benigni-Cerami rappresenti, assieme al successo di certi suoi romanzi, come "Un borghese piccolo piccolo", la punta più nota dell'attivita' dello sceneggiatore e scrittore. Il quasi-Oscar toccato con "La vita e' bella", i grandi incassi di "Il piccolo diavolo", "Johnny Stecchino", "Il mostro", sono successi che naturalmente Benigni attore e regista divideva con Cerami, che era per lui una specie di fratellone maggiore, non solo il discepolo di Pier Paolo Pasolini, l'amico di Sergio Citti, ma anche un grande ordinatore, supervisore di tutto e maestro di commedia.

Quasi un corpo unico. Una unione, un corpo a corpo che Cerami aveva sperimentato con Francesco Nuti, per due film molto riusciti, "Tutta colpa del Paradisi" e "Stregati, che avrebbe ritrovato con Antonio Albanese, nei suoi primi film da regista. Ma c'era anche un Cerami non comico, scrittore duro e serio per Gianni Amelio, per due film bellissimi e importanti, "Colpire al cuore" e "I ragazzi di Via Panisperna", e per Marco Belleocchio, anche in questo caso per film fondamentali come "Salto nel vuoto" e "Gli occhi, la bocca". Film sulla famiglia e sul nostro paese, tormentati e complessi negli anni 80 di un'Italia alla ricerca di se stessa.

Certo, con Benigni e, prima, con Sergio Citti e Giuseppe Bertolucci, Cerami trova anche una sua via personale alla commedia, surreale, stravagante, surreale. C'e' Cerami dietro capolavori come "Casotto", "Il minestrone", "Sogni e bisogni" e c'e' dietro un film non riuscito ma ricchissimo come "I cammelli".

"Casotto" e' diventato un cult tale che lo stesso Cerami ne ha scritto una sorta di sequel-remake con "Tutti al mare", diretto dal figlio Matteo e interpretato anche da lui stesso nel ruolo che, più o meno, aveva Ugo Tognazzi. Ma personalmente, riconoscevo il genio di Cerami soprattutto nelle sue prime grandi sceneggiature western, folli e sofisticate.

"Blindman", capolavoro firmato Ferdinando Baldi, dove l'eroe e' un pistolero cieco che deve scortare mel west un carico di mignotte destinate ai minatori. "Il pistolero dell'Ave Maria", una totale follia, "L'odio e' il mio Dio", diretto da Claudio Gora. Per "Lo straniero di Silenzio", interpretato e prodotto da Tony Anthony, dovette anche sostituire il regista malato sul set e si diverti' molto.

Studente di un vero maestro come Pasolini, poi suo assistente sugli episodi incredibili girati con Toto', sceneggiatore non accreditato per qualche film di Ennio De Concini, Cerami nascondeva molti segreti e molti lati nascosti che per anni mi sono divertito a stuzzicare con lui. Perfino serie di caroselli negli anni 70... Sempre disponibile, intelligente, divertito, il suo segreto era proprio quello di essere figlio di una generazione cresciuta negli anni 60, tra la follia delle stravaganze rock-hippy-western e il sogno di una rivoluzione impossibile.

Il cinema comico non era che l'ultimo sogno di un sogno più grande. Ma certo i film di Sergio Citti sarebbero impensabili senza il suo contributo e la sua intelligenza. E la nostra grande generazione di comici gli deve se non tutto, molto.

 

 

UN BORGHESE PICCOLO PICCOLO cerami benigni CERAMI UBPP VINCENZO CERAMI

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...