andrea di martino - “la messa e? finita” 5 chiesa abbandonata

DALLA MESSA ALLA MESCITA - FEDELI IN FUGA, CRISI DELLA FEDE E LE CHIESE RESTANO VUOTE E QUELLE IN DISUSO, SOPRATTUTTO NEL NORDEUROPA, DIVENTANO BAR, LOCALI, TEATRI O ALBERGHI DI LUSSO, PERFINO UNA SCUOLA CIRCO

Marco Ansaldo per “la Repubblica

 

andrea di martino   “la messa e' finita”andrea di martino “la messa e' finita”

I cardinali creati nel nuovo Concistoro arrivano dalle periferie del mondo. L’Europa perde potere. E, proprio nel Vecchio continente, le chiese chiudono. Si trasformano. In che cosa? Officine, teatri, atelier, consigli d’amministrazione, alberghi di lusso. Tutto, fuorché nel sacro. La messa è finita e la vita delle chiese riprende sotto altra forma.

 

Sullo sfondo, le antiche spoglie — i muri, gli stucchi, i dipinti preziosi — spesso restano, nobilitando la nuova struttura. Ma l’anima consacrata è persa, e al posto di altari compaiono tavoli da ping pong, elevatori d’automobili, banconi da bar, blocchi di partenza per piscine persino.

 

Il fenomeno è in aumento nel Nord Europa. Chiese che chiudono i battenti riaprono le porte come palestre, supermercati, o scuole di circo. Una mutazione all’ordine del giorno in Olanda, dove la gerarchia cattolica stima di dover dismettere entro i prossimi 10 anni due terzi dei suoi 1.600 edifici. Ma pure 700 chiese protestanti si preparano a lasciare da qui al 2018.

andrea di martino   “la messa e' finita” 9andrea di martino “la messa e' finita” 9

 

In Danimarca sono 200 le chiese che non servono più. Nella provincia della Frisia, dove addirittura 250 luoghi sacri su 750 sono stati chiusi, una commissione deciderà cosa fare degli edifici abbandonati. In Germania ne sono stati chiusi ben 515 dal 2005 a oggi. In Gran Bretagna se ne svuotano 20 ogni anno. Al punto che la Chiesa d’Inghilterra, così come quella di Scozia, ha messo sul proprio sito una sezione dedicata alla vendita delle chiese sconsacrate.

 

Alcune, le più piccole, trovano spesso nuova vita come abitazioni private. Ma non tutte le strutture più grandi possono trasformarsi in biblioteche, sale da concerto o centri culturali. Ad Arnhem, in Olanda, la chiesa di San Giuseppe, un tempo capace di accogliere fino a mille fedeli, ha visto i suoi marmi adattarsi a palazzetto per i patiti dello skateboard.

andrea di martino   “la messa e' finita” 8andrea di martino “la messa e' finita” 8

 

A Bristol, in Inghilterra, la chiesa di Saint Paul si è attrezzata come scuola circo, con tanto di funi e trapezi attaccati alle volte. A Edimburgo, in Scozia, una chiesa luterana ospita adesso un bar luminescente, con il nome di Frankenstein: immagini mostruose e laser compaiono puntuali a mezzanotte. In Olanda gli edifici sacri sono diventati oggi i contenitori più diversi: supermercati, palestre, negozi di abbigliamento, librerie, fiorai.

 

Ma perché le chiese chiudono? Le ragioni sono varie: scarsità di fedeli, di fondi, cambiamenti nelle abitudini legate alla presenza nelle cerimonie religiose, l’aumento di credi diversi. Nella vecchia Europa il numero dei musulmani è cresciuto al 2010 dal 4 al 6 per cento, proiettandosi secondo il Pew Research Center di Washington verso l’8%, cioè 58 milioni di fedeli islamici, entro il 2030.

 

andrea di martino   “la messa e' finita” 7andrea di martino “la messa e' finita” 7

Ma per tutti i credenti la chiusura di un luogo religioso — per i cristiani spesso al centro di una città, di una piazza, di un paese — è un evento emotivo di forte impatto personale e sociale. Lì la gente ha pregato, gioito, celebrato, pianto. E la demolizione o il riuso del sito provoca un processo di straniamento. Non si tratta infatti solo di fede, ma anche di conservazione della memoria, storica e familiare.

 

Pure nel Sud d’Europa il fenomeno è una spia del cambiamento. In Italia, grande Paese d’arte, il passaggio delle consegne ha trasformato alcune chiese in splendide officine meccaniche. Altre ospitano eleganti spettacoli di prosa. Esistono poi navate riadattate a meravigliose reception di hotel a 5 stelle. Oppure atelier di moda e tavoli a U per i consigli di amministrazione aziendali. Da Como all’Aquila, da Viareggio alla Puglia, decine di edifici religiosi hanno trovato negli ultimi anni una ricollocazione sorprendente.

andrea di martino   “la messa e' finita” 6andrea di martino “la messa e' finita” 6

 

Lo testimoniano le bellissime immagini del fotografo Andrea Di Martino, autore di un lavoro pluripremiato, La messa è finita , sulla nuova vita delle chiese sconsacrate in Italia. «Per cinque anni — dice Di Martino — dal 2008 al 2013, per cercarle ho viaggiato in tutto il Paese. Ho esplorato ogni regione per trovare il riutilizzo più interessante, concentrandomi sulle soluzioni architettoniche innovative, e sugli adattamenti più pratici per chi ora ci lavora. Ne ho fotografate più di 70».

andrea di martino   “la messa e' finita” 5andrea di martino “la messa e' finita” 5

 

Alla chiesa di St. Eusebius, in Olanda, il pastore Hans Pauw conferma che l’edificio dove attualmente celebra è in vendita. E non mostra di avere problemi con i ragazzi che corrono sul pavimento con gli skateboard ai piedi. «Ci sono alcune cose che non vogliamo — spiega — cioè che la chiesa diventi un casinò, oppure un casino, o robe del genere ». E sul Gesù che compare dipinto alla parete con uno skateboard in mano dice: «Io, veramente, dentro ci vedo molto humour».

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…