incipit schulz

IN PRINCIPIO ERA IL VERBO – DA QUELLO CELEBERRIMO DI “CENT’ANNI DI SOLITUDINE” A “L’OROLOGIO” DI CARLO LEVI FINO A QUELLO, BRUTTINO, DE "I GUERMANTES" DI PROUST: IL LIBRO “INCIPIT” RACCOGLIE 2001 MODI PER INIZIARE UN ROMANZO – ECCO I MIGLIORI E I PEGGIORI

Lucia Esposito per “Libero Quotidiano”

 

incipit

Non è facile trovare l' attacco di un articolo che parla di incipit. La pagina che leggete, infatti, è rimasta bianca a lungo, le dita bloccate sulla tastiera alla ricerca delle parole giuste per non deludere chi, da un pezzo che parla di buon attacchi, si aspetta chissà quali artifici letterari.

 

L' inizio di uno scritto è come un aratro che traccia il solco, è una promessa di ciò che accadrà, un accordo tacito con il lettore. Può essere folgorante come un amore a prima vista, oppure tortuoso e faticoso come una camminata in montagna.

 

C' è chi sostiene che un buon attacco debba contenere l' annuncio della fine. Come fa Gabriel Garcia Marquez in Cent' anni di solitudine: «Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Adriano Buendia si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio».

incipit 'cent'anni di solitudine' gabriel marcia marquez

 

In tre righe c' è tutto: un uomo che sta per essere ucciso, il suo mestiere di colonnello, la sua infanzia, anzi un giorno particolare dei suoi primi anni di vita. Altri studiosi ritengono che l' attacco di un romanzo debba alludere senza concedere troppi dettagli al lettore, proprio come nell' arte della seduzione.

 

carlo levi

Il volume Incipit. 2001 modi per iniziare un romanzo di Giacomo Papi, Federica Presutto, Riccardo Renzi e Antonio Stella (Skira, pagg. 538, euro 19) è una riedizione aggiornatissima di Era una notte buia e tempestosa, 1430 modi per iniziare un romanzo uscito nel 1993. La prefazione è di Umberto Eco, il quale amava studiare gli incipit.

 

L' IDEA SBAGLIATA

Per il semiologo scomparso nel 2016 non è vero che chi ben comincia è a metà dell' opera. «È divertente vedere come cadano in questa rete anche alcuni narratori grandissimi, con libri famosi, che poi si sono dimostrati migliori del loro inizio (...) La Quinta di Beethoven inizia bene mentre l' Incompiuta di Schubert inizia in sordina, e se hai un giradischi o un mangianastri che funzionano male, non ti accorgi neppure che è incominciata (...)».

 

marcel proust

E cita L' orologio di Carlo Levi «un libro modesto che ha un inizio che pare una zampata: "La notte, a Roma, par di sentire ruggire i leoni"». Il libro dimostra come la bellezza di un incipit non cambi sostanzialmente le cose: le prove sono nel capitolo «Fahrenheit 451», quello che raccoglie gli attacchi più brutti della storia. Esistono libri meravigliosi che iniziano male, almeno secondo gli autori del volume. Tra questi c' è Marcel Proust che cominciava così il suo I Guermantes: «Il pigolare mattutino degli uccelli sembrava un insulto a Françoise. Ogni parola delle donne la faceva sussultare; intrigata da ogni lor passo, era sempre a domandarsene la direzione: avevamo cambiato casa».

incipit 1

 

C' è l' attacco de La noia di Alberto Moravia: «Ricordo benissimo come fu che cessai di dipingere». Il volume suddivide gli inizi in tre categorie: di azione (o in medias res), di attestazione (o testimonianza) e di individuazione. Nella prima sezione rientrano ad esempio le favole di Esopo e Fedro («Un lupo vide un agnello vicino a un torrente che beveva, e gli venne voglia di mangiarselo con qualche bel pretesto»). Saltano i preamboli e vanno diritti alla storia.

 

incipit snoopy

Tra i migliori inizi della storia della letteratura di tutti i tempi Stephen King cita quello di Il postino suona sempre due volte di James M.Cain: «Verso mezzogiorno m' hanno buttato fuori dal camion». Lo stesso Stephen King non ha dubbi: «La migliore frase che io abbia mia scritto è l' attacco di Cose preziose, stampato da solo su una pagina in corpo 20: "Sei già stato qui". Lì da sola su una pagina, la frase invita il lettore a continuare a leggere».

 

LE FAVOLE

giacomo papi federica presutto - incipit 2001 modi per iniziare un romanzo

Negli inizi-attestazione rientrano quelli che si preoccupano di ristabilire la veridicità della vicenda narrata perché qualcuno ne è stato testimone diretto. Un esempio è Il Narratore di Walter Benjamin in cui il viandante torna da terre lontane e racconta le meraviglie che ha visto. La terza e ultima categoria di attacchi si basa sull' individuazione che può avvenire nel tempo e nello spazio. Come il disneyano: «C' era una volta in un Paese molto lontano...», oppure: «C' era una volta un re che aveva tre figlie» del Principe ranocchio.

 

CAPOLAVORI

incipit 2

Raramente capita che i tre inizi si sovrappongano e allora «è un segno certo di grandezza». L' Inferno di Dante, per esempio. «Nel mezzo del cammin di nostra vita/mi ritrovai per una selva oscura/che la diritta via era smarrita»: è un attacco che salta i preamboli, è una testimonianza diretta perché raccontata in prima persona ed è infine un attacco-individuazione poiché descrive una verità più universale della storia inarrata.

GARCIA MARQUEZ 9

Un altro esempio nella Genesi.

 

«In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l' abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque. Dio disse: "Sia la luce" e luce fu». Nella Genesi creazione e parola coincidono.

 

Scrivono gli autori: «È la parola che, nominandolo, fa essere il mondo». La prima parola genera un nuovo mondo. Per questo gli scrittori esitano a scriverla. Una sorta di pudore verbale che paralizza le mani prima che la storia tracimi.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...