IN VACANZA DAL BLA-BLA - QUEST’ANNO CI PENSANO I MONDIALI A MANDARE IN FERIE I TALK SHOW. OVUNQUE TRANNE CHE A LA7, CHE RILANCIA CON MYRTA MERLINO E ALAN FRIEDMAN

Paolo Giordano per “il Giornale

Myrta Merlino al camerino Myrta Merlino al camerino

Il calcio dà un calcio alla politica in tv. Arrivano i Mondiali e quindi non si parla più, al massimo si tifa. Niente politica, siamo tifosi.

E la mappa tv-politica quindi si adegua. Mediaset spegne, la Rai limita, La7 invece rilancia. In ogni caso tutti i palinsesti saranno intasati da partite, programmi di approfondimento o di semplice contorno al più grande evento sportivo in Occidente. Quindi i talk show politici escono dal campo e tornano simbolicamente negli spogliatoi.

MATTEO RENZI A PORTA A PORTA CON VESPA CHE LO FOTOGRAFA MATTEO RENZI A PORTA A PORTA CON VESPA CHE LO FOTOGRAFA

Lo stesso rituale ogni quattro anni, con la sola differenza che quest'anno il canale «pallonaro» è soprattutto Sky, anche se la Rai avrà comunque una bella fetta di partite. Insomma, una bella parentesi che da prima della metà giugno traghetterà la tv generalista almeno fino a settembre con scartamento politico ridotto.

E se Mediaset, come da legittima tradizione, spegne i propri programmi di approfondimento politico, anche la Rai in qualche modo si adegua. Tutto ovvio, per carità: arriva l'estate, la tv di solito cambia musica e la tv prova ad aderire allo spirito del tempo o, quantomeno, della stagione. Per di più, in tempi di spending review, urge (comprensibilmente) limitare i budget.

SCAZZO RENZI FLORIS SCAZZO RENZI FLORIS

Perciò Matrix di Luca Telese su Canale 5 arriverà all'ultima puntata il 19 giugno mentre Paolo Del Debbio, che ha avuto un'ottima stagione con Quinta Colonna su Retequattro, ha già interrotto da qualche giorno. Nient'altro, anche se naturalmente nei tg e nei programmi di intrattenimento ci saranno ampi spazi legati alla politica.

Anche a viale Mazzini, dopo l'abbuffata elettorale, si prende fiato. Virus di Nicola Porro ha chiuso la propria ottima stagione, nella quale è stato spesso centrale nel dibattito politico. Anche In mezzora di Lucia Annunziata si prende una pausa. Il più stakanovista sarà Giovanni Floris che porterà avanti Ballarò fino all'8 luglio.

PAOLO DEL DEBBIOPAOLO DEL DEBBIO

Porta a Porta prenderà una pausa da metà giugno, mentre Agorà prosegue fino a fine giugno con Gerardo Greco per poi diventare Agorà Estate. Anche qui, nei contenitori mattutini e pomeridiani di ogni rete, ci sarà comunque molto spazio per la politica, ma niente di espressamente dedicato.

La rete che invece prova a restare refrattaria all'incendio calcistico è La7. Omnibus rimane in servizio permanente effettivo per tutta l'estate, mentre Coffee Break rimarrà in onda fino alla fine di luglio. A fine giugno Lilli Gruber lascerà Otto e mezzo che diventa Otto e mezzo estate con altro conduttore (o conduttori: ancora mistero).

Corrado Formigli Corrado Formigli

E se La gabbia di Gianluigi Paragone «resiste» per tutto giugno, proprio nel giorno di Brasile Croazia ossia la prima partita dei Mondiali (il 12 giugno), debutta in seconda serata Alan Friedman con Ammazziamo il Gattopardo che nelle intenzioni racconterà «il gioco del potere». Una sfida coraggiosa, quasi azzardata, che deriva dal successo anche mediatico del suo libro.

Naturalmente si prendono una pausa sia Piazza Pulita che Announo di Giulia Innocenzi, in calo dopo l'esordio boom, e Servizio Pubblico di Michele Santoro che si è ritirato in «camera di consiglio» da qualche settimana. Sarà uno dei temi televisivi della prossima stagione perché comunque Santoro rimane centrale nella mappa della politica in tv.

MICHELE SANTORO E GIULIA INNOCENZI ALLA PRESENTAZIONE DI ANNOUNOMICHELE SANTORO E GIULIA INNOCENZI ALLA PRESENTAZIONE DI ANNOUNOMASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN fri01 alan friedman myrta merlinofri01 alan friedman myrta merlino

Ma la vera sorpresa, anche perché sarà l'unica signora dei talk show estivi, è Myrta Merlino che da oggi debutta in prima serata con L'aria che tira stasera (ospiti Pierluigi Bersani, Simona Bonafè, Nunzia De Girolamo, Fabrizio Barca, Vittorio Feltri e Peter Gomez). Per quattro settimane il lunedì sera sarà suo, a conferma di un credito con i telespettatori accumulato in due anni di ottimi risultati nel corso dell'edizione mattutina. La Merlino ha esperienza, savoir faire e sa come interagire con gli ospiti senza inciampare in faziosità strumentali. A occhio e croce, potrebbe essere una delle sorprese di questa stagione di prime serate tv.

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO