INCAZZATURA ANNUNZIATA - LUCIA SI INCAZZA COME UNA VIPERA CON SABINA GUZZANTI, CHE LA DIPINGE “COME UNA CHE PARLA NAPOLETANO, HA GLI OCCHI STORTI E NON CONTA UN CAZZO” (CHE C’È DI SBAGLIATO?) - IDEM, CON PATATE CON RUTELLI - E LA GUZZANTI CI RITORNA SOPRA, SADICA: “PIÙ GHE TEFICENDE TIREI AMPIZIOSA, GON BOSIZIONI TI COMOTO, NON BROBRIO INTIBENDENDE MA GOME TANDI DEL RESDO”…

1- "PIÙ GHE TEFICENDE TIREI AMPIZIOSA"
Paola Setti per "Il Giornale"

(...)
Forse la Guzzanti, che ieri allo sfogo di Lucia ha risposto impietosa: «Più ghe teficende tirei ampiziosa, gon bosizioni ti comoto, non brobrio intibendende ma gome tandi del resdo».

Annalena per "il Foglio"

La prima regola della gente di mondo è: non essere permalosi. O almeno fingere di divertirsi. Con l'imitazione, la presa in giro, la messa in ridicolo di tic, difetti, vuoti di senso, manie espressive di un personaggio conosciuto. Il personaggio conosciuto deve essere contento e grato al comico che gli si dedica, non soltanto in nome della libertà di satira ma anche della consacrazione letterario - televisiva che deriva dall'essere improvvisamente un format.

Pier Luigi Bersani, ad esempio, è entrato in simbiosi con Maurizio Crozza, e oltre a diventare paonazzo dal ridere quando viene imitato con la zeta emiliana (e smacchiare i giaguari, cambiare gli infissi al Colosseo, tutte le metafore di un piccolo mondo antico) partecipa egli stesso della propria messa in scena, aggiungendo battute, imitando Crozza che lo imita, mostrando insomma il massimo della soddisfazione anche politica (la stessa cosa accadde a Ignazio La Russa, fiero di rimirarsi nella parodia di Fiorello, con lui e la moglie Alabarda che accompagnano i bambini a scuola su un cingolato, e anzi a un certo punto si convinse di essere diventato egli stesso la parodia, fece un po' di confusione).

Ci sono caricature che fungono anche da restyling e danno una sistemata all'immagine, aggiungono un'aria di disinvolta mondanità e di sense of humour all'imitato in grado di specchiarsi allegramente nella sua deformazione comica. Lucia Annunziata, invece, non si diverte per niente.

L'imitazione feroce che le regala da quasi dieci anni Sabina Guzzanti (cominciò quando Annunziata era presidente di garanzia della Rai, e prosegue oggi a "Un due tre stella") le dà così fastidio che domenica scorsa, nella sua trasmissione "In mezz'ora", mentre battagliava con Francesco Rutelli sulla questione denari della Margherita, è sbottata: "Non mi tratti da deficiente, c'è già tanta gente che lo fa, la prima è Sabina Guzzanti, ci sono abituata". Fuori contesto, ma completamente sincera.

Un'ammissione di debolezza, di sofferenza di fronte alla burla. Lo aveva già detto in faccia alla Guzzanti molti anni fa: "Sabrina (nome storpiato forse per vendetta, ndr), tu mi hai dipinto come una che parla napoletano, ha gli occhi storti e non conta un cazzo".

L'autoironia non si può inventare e quasi tutti infatti la simulano, con una fatica bestiale, alzano muri di sorrisi distesi in pubblico, scherzano sul difetto fisico messo in luce dalla parodia, e in privato digrignano i denti, fanno riti vudu, riguardano all'infinito la propria scimmiottatura e come Johnny Stecchino scuotono la testa: "Non me somiglia per niente" ("Ma se è tale e quale a te, ci cascherebbe pure tua madre").

Annunziata non finge gentedimondismo, si offende e si accende, si autoparodizza perfino, ma dopo tanti anni di riuscito tiro al bersaglio anche Sabina Guzzanti si è affezionata e ha risposto su Twitter con una scioccante dichiarazione benevola: "Posso dire che oggi #annunziata mi è stata simpatica? solo non capisco perché se la prende tanto".

Forse perché Sabina Guzzanti non le ha mai detto grazie, dopo tutta quell'ispirazione regalata. Così adesso Guzzanti-Annunziata potrebbe fare un omaggio alla sua più riuscita creatura: "Cara Sab(r)ina, se qualche volta ti ho rigato la macchina l'ho fatto soltanto in segno d'affetto, non capisco perché te la prendi tanto". E farsi venire qualche nuova idea.

 

Sabina GuzzantiLUCIA ANNUNZIATA crozza bersani rutelli annunziata

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…