chiara ferragni

CHIARA FERRAGNI: COME INFLUENCER IL PROPRIO PORTAFOGLIO – LA FUTURA MOGLIE DI FEDEZ HA SUPERATO I 13 MILIONI DI FOLLOWER CON LE FOTO DEL PICCOLO LEONE IN BRACCIO INDOSSANDO ABITI GRIFFATI CON MARCHIO BENE IN VISTA: CASO O PUBBLICITÀ OCCULTA? E L’ANTITRUST...

Fausta Chiesa per il Corriere della Sera – Buone Notizie

 

fedez ferragni

Chiara Ferragni ha raggiunto i 13 milioni di follower su Instagram. In alcune fotografie postate di recente sfoggia una felpa rosa e una borsetta nera con un noto marchio del fashion, ben in evidenza e ben riconoscibile.

 

Si è vestita così per caso o la foto aveva un intento pubblicitario? La questione non è di poco conto: il ruolo che svolgono influencer, celebrities e blogger nell’orientare il consumatore è sempre più grande.

 

chiara ferragni 2

Tanto che anche l’Antitrust, meno di un anno fa, si è presa la briga di richiamare all’ordine re e regine dei social media. A luglio del 2017, con la collaborazione della Guardia di Finanza, ha inviato lettere ad alcuni dei principali influencer e alle società titolari dei marchi visualizzati che non riportavano l’indicazione evidente della possibile natura promozionale della comunicazione.

 

E ha specificato che il divieto di pubblicità occulta ha portata generale e deve essere applicato anche a chi comunica attraverso i social come Instagram, Facebook, YouTube e via socializzando: «Gli influencer - ha detto l’Autorità - non possono lasciar credere di agire in modo spontaneo e disinteressato se, in realtà, stanno promuovendo un brand».

chiara ferragni 5

 

L’Antitrust ha quindi chiesto di rendere chiaramente riconoscibile la finalità promozionale - dove questa esiste - attraverso avvertenze come #pubblicità, #sponsorizzato, #advertising, #inserzioneapagamento. E, nel caso di fornitura del bene (ancorché a titolo gratuito), usando la formula #prodottofornitoda. Diciture alle quali far sempre seguire il nome del marchio.

 

A vigilare sulla correttezza dei messaggi pubblicitari, da oltre 50 anni, è anche un istituto, l’Istituto dell’autodisciplina pubblicitaria (Iap), un’associazione che riunisce il settore pubblicitario (le imprese che investono, le agenzie pubblicitarie con i loro consulenti, le concessionarie e i mezzi di diffusione) impegnandolo a rispettare le norme contenute nel Codice di Autodisciplina.

 

chiara ferragni 4

«Negli ultimi anni - dice il segretario generale dell’Istituto Vincenzo Guggino - l’online è diventato sempre più preponderante dal punto di vista degli investimenti pubblicitari e gli influencer si sono conquistati un ruolo crescente anche per la possibilità di interazione che gli spot o l’affissione non offrono».

 

Le regole si sono dovute adattare a questa nuova realtà. «Nel 2016 abbiamo creato la digital chart, una mappatura delle forme commerciali digitali più diffuse, e per ciascuna abbiamo fornito gli accorgimenti per renderla riconoscibile, trasparente.

 

Parallelamente abbiamo cominciato un’opera di sensibilizzazione per fare cultura della legalità e far capire ai nuovi comunicatori che le regole servono al mercato e l’anarchia non giova a nessuno. Abbiamo scritto ai singoli influencer, ai portali, alle aziende. E molti stanno dialogando e si stanno adeguando».

 

chiara ferragni 3

A titolo di esempio, il solo logo «Ads by» con un piccolo camaleonte in basso a destra, ha precisato il Comitato di Controllo, non è un accorgimento sufficiente a identificare la natura prettamente promozionale dello stesso. L’articolo 7 del Codice, che impone l’identificazione della comunicazione commerciale, è uno dei pilastri del sistema autodisciplinare in quanto rappresenta il presidio della trasparenza nelle comunicazioni pubblicitarie. In base ai dati annunciati il 15 maggio, durante l’incontro annuale a Milano, su 949 casi esaminati nel 2017 circa un terzo erano in ambito digitale inteso nel senso ampio del termine: siti Internet, social media, banner.

 

Di questi 300 circa una trentina ha riguardato l’attività degli influencer. All’interno dei 949 casi esaminati 171 si sono risolti inizialmente con pareri preventivi, in 711 l’azienda non si è opposta e ha ritirato la pubblicità. Nei casi in cui si sono opposte (17 per cento), è intervenuto il Giurì, che in due casi su tre ha confermato l’ingiunzione del Comitato di Controllo.

 

Ma in che cosa «sgarrano» soprattutto le pubblicità? La stragrande maggioranza dei rilievi (65,4 per cento) riguarda la pubblicità ingannevole nella cura della persona, come gli integratori alimentari che fanno perdere 20 chilogrammi in un mese e i cosmetici che fanno miracoli, seguita dal food and beverage (9,7 per cento).

 

Ma anche la telefonia è stata spesso bacchettata sulla riconoscibilità dell’offerta. Una nota positiva? Assolutamente sì. «Negli ultimi anni - dice Guggino - sono diminuite fortemente le pubblicità sessiste. Noi abbiamo lavorato molto con la sensibilizzazione e poi è cambiato il clima generale. Infatti non si vedono più ragazze in costume da bagno pubblicizzare un prodotto che non c’entra nulla con il loro modo di apparire».

ferragni

fedez con leonechiara ferragni 6fedez con leone 1chiara ferragni 8chiara ferragni 7chiara ferragni 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…