joe bastianich

“GLI CHEF DEVONO TORNARE IN CUCINA” - JOE BASTIANICH CAPISCE CHE I TELE-CUOCHI HANNO ROTTO LE PADELLE: “FORSE DOBBIAMO TORNARE AL CLASSICO. ALLA FINE È UNA PERSONA CHE CUCINA PER GLI ALTRI. CHI FA QUESTO LAVORO È UN PO' INSICURO, DEVE ESSERE SEMPRE APPREZZATO E LODATO PER LE COSE CHE FA. ASSUMERE CHEF RUBIO IN UN MIO RISTORANTE? NON SO NEANCHE CHI SIA…”

Da I Lunatici Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici/

 

joe bastianich

Joe Bastianich è intervenuto ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta dal lunedì al venerdì dalla mezzanotte e trenta alle sei del mattino.

 

Bastianich ha raccontato: "Sono nato in America da migranti italiani, ho suonato, vissuto e conosciuto la musica per sentirmi un americano vero. Poi nella vita ho fatto tutt'altro, ora ho riscoperto la gioia di tornare a suonare. Era la fine degli anni 70, la mia era una famiglia italo-americana che si era trasferita a New York, vivevamo in periferia, eravamo tutti migranti, cercavamo la possibilità di vivere un'altra vita. In America c'era una grande meritocrazia. Se ti impegnavi ed eri più bravo degli altri, avevi la tua occasione. La mia prima grande occasione?

joe bastianich

 

Nella musica quando mia nonna mi comprò la prima chitarra. Nella vita, quando mia nonna, sempre la stessa, mi prestò 80.000 dollari per aprire il mio primo ristorante nel 1991. Avevo 23 anni, non potevo fallire, ho lavorato tantissimo, 18 ore al giorno. Ho avuto fortuna, ma la fortuna c'è quando la preparazione incontra l'opportunità. Tante volte la sera quando sei solo nel letto ti viene paura. Ma poi ti alzi, vedi l'alba, e capisci che è arrivato un altro giorno".

 

joe bastianich mario batali

Sull'imitazione di Maurizio Crozza: "Sono passati quasi otto anni. All'inizio non capivo, non ero inserito nel mondo italiano, poi un giorno dei ragazzi che giocavano fuori a una scuola mi urlarono le sue frasi. E lì mi sono reso conto di cosa era accaduto. Niente male. E' bello quando le espressioni che usi entrano poi a far parte dell'immaginario collettivo. Anche se non sono così cattivo.

 

Magari all'inizio non conoscevo bene la lingua e usavo uno slang aggressivo per coprire il fatto che non avevo la capacità grammaticale per entrare bene nel discorso. Non avevo mai lavorato in televisione, ho avuto tre quattro vite in una, sono consapevole della fortuna che ho avuto nel fare ristorazione, televisione, musica. Non tutti hanno questa opportunità".

CHEF RUBIO

 

Sugli chef che oggi fanno tendenza: "Forse dobbiamo tornare al classico. Lo chef alla fine è una persona che cucina per gli altri, dà sostanza e piacere ad altri. Lo chef è un po' insicuro, deve essere sempre apprezzato e lodato per le cose che fa. Però è il tempo che lo chef torni in cucina. Se assumerei mai Rubio in un mio ristorante? Non so neanche chi sia Rubio. L'ho sentito nominare, ma non ho mai visto un suo programma. Non so chi è".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…