“KALISPERA!” NON SPERA: 2.518.000 TELESPETTATORI (11,85%) – STRAVINCE LA CLERICIONA CON “TI LASCIO UNA CANZONE DI NATALE” 4,682 (19.54%) – MEJO ANCHE IL FILM STRAVISTO DI EDDIE MURPHY “UNA POLTRONA PER DUE 2”,799 (11.13%), ITALIALAND 2,775 (10.47%) – GRUBER FA IL BOTTO CON IL TRAVAGLIO DI FINE ANNO (9,63%): BATTUTO ANCHE TGCHICCO (9,48%) - “SERVIZIO PUBBLICO”, GIOVEDI’ HA MANTENUTO IL 7,6%...

www.tvblog-it

PRIME TIME
Lo speciale Ti lascio una canzone... di Natale condotto da Antonella Clerici con ospiti tra gli altri Amedeo Minghi e Massimo Ranieri ha registrato una media di 4.682.000 telespettatori, share 19,54%.
Il film d'animazione in prima tv A Christmas Carol, diretto da Robert Zemeckis ha catturato 2.747.000 telespettatori, share 10,17%.
L'ultima puntata del programma E se domani a cura di Simona Ercolani e condotto da Alex Zanardi è stata vista da 1.189.000 telespettatori, share 4,51%.

La seconda puntata del varietà Kalispera! condotto da da Alfonso Signorini con Elena Santarelli, Melissa Satta e Pamela Prati e tra gli ospiti Gabriel Garko ed Al Bano, ha totalizzato una media di 2.518.000 telespettatori, 11,85% di share.
Il tradizionale film delle feste Una poltrona per due con Eddie Murphy e Dan Aykroyd ha divertito una platea di 2.799.000 telespettatori, share 11,13%.

Il film Il Fuggitivo con Harrison Ford e Tommy Lee Jones ha raccolto 2.031.000 telespettatori, share 8,41%.
Il varietà Italialand - Nuove Attrazioni condotto da Maurizio Crozza ha intrattenuto 2.775.000 telespettatori, share 10,47%.

ACCESS PRIME TIME
Il programma Qui Radio Londra condotto da Giuliano Ferrara è stato visto da 4.163.000 telespettatori, share 16,21%. Il game show Soliti ignoti condotto da Fabrizio Frizzi ha ottenuto una media pari a 4.647.000 telespettatori, share 17,14%.
Per ridere insieme a Stanlio e Ollio con Stan Laurel ed Oliver Hardy ha divertito 1.630.000 telespettatori, share 6,52%. Blob - Di tutto di più ha intrattenuto 1.579.000 6,58% e la soap opera Un posto al sole da 2.207.000, share 8,27%.

Il tg satirico di Antonio Ricci Striscia la Notizia condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti e le veline Federica Nargi e Costanza Caracciolo ha registrato una media di 6.067.000 telespettatori share 22,31%.
La serie poliziesca in replica C.S.I. - Scena del Crimine ha conquistato 1.541.000 telespettatori, share 5,89%.
La serie Walker Texas Ranger interpretata da Chuck Norris è stata seguita da una media di 1.687.000 telespettatori, share 6,36%.

Il programma di approfondimento Otto e mezzo condotto da Lilli Gruber ha riportato una media di 2.591.000 share 9,63%.
Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.943.000 21,60% ore 20:00 5.279.000 21,77%.
Tg2 - ore 13:00 2.677.000 16,29% ore 20:30 2.407.000 9,23%.
Tg3 - ore 14:30 2.186.000 13,18% ore 19:00 2.475.000 13,67%.
Tg5 - ore 13:00 3.243.000 19,36% ore 20:00 5.254.000 21,56%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.101.000 16,71% ore 18:30 1.327.000 8,94%.
Tg4 - ore 11:30 361.000 5,31% ore 19:00 978.000 5,27%.
Tg La7 - ore 13:30 1.073.000 5,87% ore 20:00 2.318.000 9,48%.

2- "SERVIZIO PUBBLICO", GIOVEDI' HA MANTENUTO IL 7,6%

Da Il Fatto
Il primo tempo di Servizio Pubblico, otto puntate in due mesi, si chiude con il 7,6 per cento di share e 1,76 milioni di telespettatori. Non manca, nemmeno stavolta, l'ennesimo ritardo Auditel. La società di rilevazione ha diffuso puntualmente gli ascolti sui canali generalisti e satellitari, ma si è confusa sui dati per le televisioni regionali, cioè l'architrave della multi-piattoforma che regge il programma di Michele Santoro.

L'Auditel ha comunicato ai centri media che al campione di 5 mila e 400 famiglie mancava un dato: non riuscivano a capire se un utente (uno soltanto) avesse acceso il televisore giovedì sera. A parte l'originale giustificazione, l'episodio conferma i difetti strutturali di Auditel e le crisi di nervi (e di sistemi) del giovedì, all'indomani di una puntata di Servizio Pubblico. È sempre divertente esaminare i risultati scorporati di un gruppo di 26 televisioni regionali.

Anche se l'ottava puntata è in crescita rispetto a sette giorni fa, il pubblico che guarda la trasmissione sul digitale terrestre si distribuisce con strani salti, a volte alti al Nord, a volte bassi al Sud, e viceversa. Per esempio: mentre Antenna Sicilia raddoppia i telespettatori superando 130mila, Umbria Tv scompare passando da 22 mila a 2mila; mentre Video Calabria guadagna 20 mila utenti, Free (Friuli) ne perde 50 mila. Singolare, almeno.

Ma la credibilità di Auditel è crollata per il doppio colpo Antritrust: istruttoria che elenca le carenze, multa di 1,8 milioni di euro che certifica l'abuso di posizione dominante. Servizio Pubblico, dice la società editrice, continua la sua stagione senza subire le altalene di Auditel perché la raccolta pubblicitaria va bene. Anche Sandro Parenzo, editore di Telelombardia e promotore di Servizio Pubblico, conferma che le trasmissioni andranno avanti sino a giugno. Come accadeva per Annozero.

Giovedì sera c'è stato un lungo dibattito a distanza tra i ferrovieri disoccupati in protesta a Milano e le Ferrovie dello Stato che promettono un impegno per il reintegro.
Ieri Antonio Di Pietro (Idv) ha scritto ai ministro Corrado Passera (Sviluppo economico) ed Elsa Fornero (Welfare) per fare chiarezza sul destino di 800 lavoratori. Michele Santoro ha concluso il 2011 con una puntata dedicata ai giovani precari e ai disoccupati che su internet ha scatenato varie discussioni: sul reddito minimo garantito, sull'articolo 18, sul rilancio dopo le tasse.

Servizio Pubblico si ferma per le vacanze natalizie, riprenderà la programmazione giovedì 12 gennaio, ma i temi lanciati in studio continuano a vivere in rete. Lì dove Santoro ha deciso di costruire uno dei punti di partenza del progetto di Servizio Pubblico che, come spiegano i titoli in apertura, viene presentato dagli oltre 100 mila sottoscritti e si regge su una multi-piattaforma che unisce e mescola internet, il digitale terrestre e il satellite con Sky.

 

 

alfonso-signorini-KalisperaEddy compagno della Clerici con unaltra kgr 14 gruber mentanasantoro-mentanaTUTTI IN AGITAZIONE PER LA VOCE DI MARCO TRAVAGLIO ANTONIO PADELLARO E MARCO TRAVAGLIO

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...