“KALISPERA!” NON SPERA: 2.518.000 TELESPETTATORI (11,85%) – STRAVINCE LA CLERICIONA CON “TI LASCIO UNA CANZONE DI NATALE” 4,682 (19.54%) – MEJO ANCHE IL FILM STRAVISTO DI EDDIE MURPHY “UNA POLTRONA PER DUE 2”,799 (11.13%), ITALIALAND 2,775 (10.47%) – GRUBER FA IL BOTTO CON IL TRAVAGLIO DI FINE ANNO (9,63%): BATTUTO ANCHE TGCHICCO (9,48%) - “SERVIZIO PUBBLICO”, GIOVEDI’ HA MANTENUTO IL 7,6%...

www.tvblog-it

PRIME TIME
Lo speciale Ti lascio una canzone... di Natale condotto da Antonella Clerici con ospiti tra gli altri Amedeo Minghi e Massimo Ranieri ha registrato una media di 4.682.000 telespettatori, share 19,54%.
Il film d'animazione in prima tv A Christmas Carol, diretto da Robert Zemeckis ha catturato 2.747.000 telespettatori, share 10,17%.
L'ultima puntata del programma E se domani a cura di Simona Ercolani e condotto da Alex Zanardi è stata vista da 1.189.000 telespettatori, share 4,51%.

La seconda puntata del varietà Kalispera! condotto da da Alfonso Signorini con Elena Santarelli, Melissa Satta e Pamela Prati e tra gli ospiti Gabriel Garko ed Al Bano, ha totalizzato una media di 2.518.000 telespettatori, 11,85% di share.
Il tradizionale film delle feste Una poltrona per due con Eddie Murphy e Dan Aykroyd ha divertito una platea di 2.799.000 telespettatori, share 11,13%.

Il film Il Fuggitivo con Harrison Ford e Tommy Lee Jones ha raccolto 2.031.000 telespettatori, share 8,41%.
Il varietà Italialand - Nuove Attrazioni condotto da Maurizio Crozza ha intrattenuto 2.775.000 telespettatori, share 10,47%.

ACCESS PRIME TIME
Il programma Qui Radio Londra condotto da Giuliano Ferrara è stato visto da 4.163.000 telespettatori, share 16,21%. Il game show Soliti ignoti condotto da Fabrizio Frizzi ha ottenuto una media pari a 4.647.000 telespettatori, share 17,14%.
Per ridere insieme a Stanlio e Ollio con Stan Laurel ed Oliver Hardy ha divertito 1.630.000 telespettatori, share 6,52%. Blob - Di tutto di più ha intrattenuto 1.579.000 6,58% e la soap opera Un posto al sole da 2.207.000, share 8,27%.

Il tg satirico di Antonio Ricci Striscia la Notizia condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti e le veline Federica Nargi e Costanza Caracciolo ha registrato una media di 6.067.000 telespettatori share 22,31%.
La serie poliziesca in replica C.S.I. - Scena del Crimine ha conquistato 1.541.000 telespettatori, share 5,89%.
La serie Walker Texas Ranger interpretata da Chuck Norris è stata seguita da una media di 1.687.000 telespettatori, share 6,36%.

Il programma di approfondimento Otto e mezzo condotto da Lilli Gruber ha riportato una media di 2.591.000 share 9,63%.
Dopo il salto, i dati Auditel del Preserale, DayTime, della Seconda Serata e delle edizioni principali dei TG delle reti generaliste. Inoltre, le Fasce Orarie del digitale terrestre e, non appena disponibile, in tarda mattinata il comunicato di Sky.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.943.000 21,60% ore 20:00 5.279.000 21,77%.
Tg2 - ore 13:00 2.677.000 16,29% ore 20:30 2.407.000 9,23%.
Tg3 - ore 14:30 2.186.000 13,18% ore 19:00 2.475.000 13,67%.
Tg5 - ore 13:00 3.243.000 19,36% ore 20:00 5.254.000 21,56%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.101.000 16,71% ore 18:30 1.327.000 8,94%.
Tg4 - ore 11:30 361.000 5,31% ore 19:00 978.000 5,27%.
Tg La7 - ore 13:30 1.073.000 5,87% ore 20:00 2.318.000 9,48%.

2- "SERVIZIO PUBBLICO", GIOVEDI' HA MANTENUTO IL 7,6%

Da Il Fatto
Il primo tempo di Servizio Pubblico, otto puntate in due mesi, si chiude con il 7,6 per cento di share e 1,76 milioni di telespettatori. Non manca, nemmeno stavolta, l'ennesimo ritardo Auditel. La società di rilevazione ha diffuso puntualmente gli ascolti sui canali generalisti e satellitari, ma si è confusa sui dati per le televisioni regionali, cioè l'architrave della multi-piattoforma che regge il programma di Michele Santoro.

L'Auditel ha comunicato ai centri media che al campione di 5 mila e 400 famiglie mancava un dato: non riuscivano a capire se un utente (uno soltanto) avesse acceso il televisore giovedì sera. A parte l'originale giustificazione, l'episodio conferma i difetti strutturali di Auditel e le crisi di nervi (e di sistemi) del giovedì, all'indomani di una puntata di Servizio Pubblico. È sempre divertente esaminare i risultati scorporati di un gruppo di 26 televisioni regionali.

Anche se l'ottava puntata è in crescita rispetto a sette giorni fa, il pubblico che guarda la trasmissione sul digitale terrestre si distribuisce con strani salti, a volte alti al Nord, a volte bassi al Sud, e viceversa. Per esempio: mentre Antenna Sicilia raddoppia i telespettatori superando 130mila, Umbria Tv scompare passando da 22 mila a 2mila; mentre Video Calabria guadagna 20 mila utenti, Free (Friuli) ne perde 50 mila. Singolare, almeno.

Ma la credibilità di Auditel è crollata per il doppio colpo Antritrust: istruttoria che elenca le carenze, multa di 1,8 milioni di euro che certifica l'abuso di posizione dominante. Servizio Pubblico, dice la società editrice, continua la sua stagione senza subire le altalene di Auditel perché la raccolta pubblicitaria va bene. Anche Sandro Parenzo, editore di Telelombardia e promotore di Servizio Pubblico, conferma che le trasmissioni andranno avanti sino a giugno. Come accadeva per Annozero.

Giovedì sera c'è stato un lungo dibattito a distanza tra i ferrovieri disoccupati in protesta a Milano e le Ferrovie dello Stato che promettono un impegno per il reintegro.
Ieri Antonio Di Pietro (Idv) ha scritto ai ministro Corrado Passera (Sviluppo economico) ed Elsa Fornero (Welfare) per fare chiarezza sul destino di 800 lavoratori. Michele Santoro ha concluso il 2011 con una puntata dedicata ai giovani precari e ai disoccupati che su internet ha scatenato varie discussioni: sul reddito minimo garantito, sull'articolo 18, sul rilancio dopo le tasse.

Servizio Pubblico si ferma per le vacanze natalizie, riprenderà la programmazione giovedì 12 gennaio, ma i temi lanciati in studio continuano a vivere in rete. Lì dove Santoro ha deciso di costruire uno dei punti di partenza del progetto di Servizio Pubblico che, come spiegano i titoli in apertura, viene presentato dagli oltre 100 mila sottoscritti e si regge su una multi-piattaforma che unisce e mescola internet, il digitale terrestre e il satellite con Sky.

 

 

alfonso-signorini-KalisperaEddy compagno della Clerici con unaltra kgr 14 gruber mentanasantoro-mentanaTUTTI IN AGITAZIONE PER LA VOCE DI MARCO TRAVAGLIO ANTONIO PADELLARO E MARCO TRAVAGLIO

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump xi jinping cina unione europea stati uniti

FLASH! - COME REAGIRE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE DI TRUMP? PIU’ CHE UNA WEB-TAX SULLE BIG TECH, PER METTERE IN GINOCCHIO IL DAZISTA DELLA CASA BIANCA, FACENDO RITORNARE DI COLPO LE ROTELLE AL LORO POSTO, SAREBBE SUFFICIENTE LA VENDITA DEL 10% DEI TITOLI DEL TESORO AMERICANO IN POSSESSO DI CINA E UNIONE EUROPEA (AL 2024 PECHINO NE DETENEVA 768 MILIARDI, MENTRE I 27 PAESI UE NE HANNO IN PANCIA OLTRE DUEMILA MILIARDI) – DI TALE MOSSA MORTALE, CONFERMATA A DAGOSPIA DA FONTI AUTOREVOLI, NE STANNO DISCUTENDO NELLA MASSIMA RISERVATEZZA GLI EMISSARI DEL DRAGONE DI XI JINPING E GLI SHERPA DEI CAPOCCIONI DI BRUXELLES (COME DICONO A QUARTICCIOLO: ‘’EXTREME EVILS, EXTREME REMEDIES…’’)

donald trump matteo salvini giuseppe conte vladimir putin

DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO SCORSO, I GEMELLI DIVERSI SI SONO RITROVATI IN PIAZZA A SBANDIERARE LE COMUNI POSIZIONI TRUMPUTINIANE CHE DESTABILIZZANO SIA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO CHE L’OPPOSIZIONE - IL LORO RUOLO DI GUASTATORI NEI RISPETTIVI SCHIERAMENTI FA GODERE TRUMP, CHE HA PRESO DUE PICCIONI CON LA SUA FAVA: CONDIZIONA IL GOVERNO MELONI E SPACCA IL PD DI ELLY SCHLEIN – SFANCULATO BEPPE GRILLO, ANNIENTATO LO ZOCCOLO DURO PENTASTELLATO, AL POSTO DELL'ELEVATO", COME "IDEOLOGO", CONTE HA MARCO TRAVAGLIO - IL RUOLO DI CASALINO NEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE ANTI-RIARMO DI SABATO... - VIDEO 

giorgia meloni donald trump economia recessione dazi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A FACCIA CON TRUMP: MA COSA ANDRÀ A FARE? SOPRATTUTTO: QUALE RISULTATO OTTERRÀ? -L’UNICO SPAZIO CHE OGGI HA A DISPOSIZIONE LA THATCHER DELLA GARBATELLA È IL PERIMETRO STABILITO DA KAISER URSULA CON MACRON E MERZ, CHE SI RIASSUME IN TRE PUNTI: DIALOGO, REAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI - L'EVENTUALITA' CHE, DOPO OCCHIONI E MOINE MELONIANE, IL TRUMPONE RINCULI DAL 20% A ZERO DAZI E' DA ESCLUDERE: IL TYCOON BANCAROTTIERE PERDEREBBE LA FACCIA - MA L'UNDERDOG NON PUO' TRATTARE NEMMENO UN DIMEZZAMENTO DELLE TARIFFE RECIPROCHE AL 10% PERCHE' LA NEGOZIAZIONE DEVE PASSARE PER BRUXELLES – LA DUCETTA PUÒ SOLO PROVARE A ESERCITARE UNA MORAL SUASION SUL SUO AMICO TRUMP E FARSI SCATTARE QUALCHE FOTO PER FAR ROSICARE DI INVIDIA MATTEO SALVINI - VIDEO

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)