DOPO MACHIAVELLI, SHAKESPEARE - SULLA SCIA DEL SUCCESSO DI “HOUSE OF CARDS” SPACEY TORNA A TEATRO SPIEGARCI COS’È IL POTERE CON ‘’RICCARDO III’’, ASSETATO DI POTERE COME I POLITICI DI OGGI

Giovanna Grassi per il "Corriere della Sera"

«La vera star di "House of cards" non sono certo io, anzi il mio personaggio, Francis Underwood, l'uomo dalle ambizioni politiche privo di regole etiche. La vera star è Washington, luogo povero di ideali nella nostra serie. Ritengo che quella città sia ben incastrata nel mondo di oggi dove la vera droga è, per tutti, la smania di potere e di affermazione personale», dice il 53enne Kevin Spacey, nel serial tv sempre sostenuto dalla complice moglie Claire/Robin Wright.

Grande attore di cinema e di teatro, americano e innamorato di Londra, dove nel 2015 terminerà il suo incarico di direttore artistico dell'Old Vic, più che parlare degli intrighi di potere di «House of cards», a Spacey piace chiacchierare della versione cinematografica dello spettacolo Riccardo III , che con successo incondizionato di critica ha portato in teatro con la regia di Sam Mendes.

Elegante, dialettico, ricco di curiosità sorride: «Diciamo che senza Shakespeare e Machiavelli non sarebbe stata neppure creata la serie "House of Cards". I loro testi sono estremamente moderni e focalizzano la smania perversa di ascesa al successo personale e alla spettacolarizzazione del proprio potere».

Vincitore di due Oscar (come attore non protagonista per I soliti sospetti , protagonista per American Beauty ), afferma: «Il teatro è eterno e, paradossalmente, labile: nulla resta di quanto ogni attore dà, sera dopo sera, a uno spettacolo. Con il progetto Now: in the wings on a world stage , diretto da Jeremy Whelehan, abbiamo voluto documentare la lunga tournée di Riccardo III .

Mi auguro che ogni spettatore diventi anch'esso membro della nostra compagnia teatrale vedendo questo anomalo film che segue la nostra équipe in giro per il mondo. Chi non andrà al cinema potrà scaricarlo sul proprio computer per 13 dollari. Vorrei che per il teatro fosse un inizio di carriera globale on demand».

Ma è stato più impegnativo impersonare il politico senza scrupoli o Riccardo III? «Non faccio distinzioni e mi vanto di essere eclettico nelle mie scelte e di non disdegnare affatto film brillanti».
Un po' come Jack Lemmon, che lei ama spesso ricordare: «È vero, Jack manca a tutti gli attori. Comunque, oggi il cinema, come il teatro, è ricco di talenti. Sono "un cospiratore" del palcoscenico e del cinema nel senso che sono pronto a ogni sana congiura pur di fare qualcosa di buono nel mondo dello spettacolo».

Spacey non è rimasto per nulla stupito del successo di pubblico maschile e femminile per «House of cards»: «Già in Gran Bretagna la versione originale scritta da Michael Dobbs, consigliere di Margareth Thatcher, di quella che poi è diventata la nostra serie, era piaciuta a tutti. In America, poi, c'era stata una sorta di preparazione con altre serie che chiamavano in causa il potere a Washington, penso a "Homeland", "Scandal", "Hostages".
Senza contare che sono stati pubblicati diversi libri sui, diciamo, lobbisti di questa città, un'arena, un centro di potere perfetto per tutti questi lavori».

Cosa ha pensato interpretando il suo uomo dalle tante cospirazioni politiche? «Provo anche un'assurda, non dico simpatia, ma fascinazione per il cinismo del mio personaggio, un manipolatore, un bugiardo, un adultero che porta note drammatiche, vanità, grande tensione e suspense di puntata in puntata».

Pensa che Francis Underwood, questa sorta di Iago, di Riccardo III della politica, sia un vincente? «Raggiunge il potere e il pubblico è da una parte conquistato da lui, dall'altra respinto. E vedendolo in azione si ricordano tanti personaggi come lui nei corsi e ricorsi della Storia. Non credo sia un vincente, ma certamente ci racconta molto della politica di ieri e di oggi».

 

Fassbinder a sinistra di Kevin Spacey KEVIN SPACEYkevin spacey photographer randall slavin and eva longoria attended moments in motion an exclusive unveiling of never before seen photos at de nolet KEVIN SPACEY NEI PANNI DI RICCARDO TERZO KEVIN SPACEY NEI PANNI DI RICCARDO TERZO KEVIN SPACEY NEI PANNI DI RICCARDO TERZO KEVIN SPACEY NEI PANNI DI RICCARDO TERZO

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...