KRAUS-TICO! (IL LIBRO PER L’ESTATE) - IL GENIO SPIETATAMENTE SUBLIME DI KARL KRAUS, SCRITTORE SATIRICO “GLOBALE” - SE LA PRENDEVA E CE L’AVEVA CON TUTTI, IL CHE DIMOSTRA CHE ERA UN IDEALISTA, CHE NON ACCETTAVA IL MONDO, SEMPLICEMENTE LO DEMOLIVA CON I SUOI AFORISMI, “SI ANALIZZANO DIO E L’AMORE, E QUESTO BASTA A SOSTITUIRE ENTRAMBI”; “LE VERITÀ VERE SONO QUELLE CHE SI POSSONO INVENTARE”….

Alfonso Berardinelli per "il Foglio"

Con il volumetto "Essere uomini è uno sbaglio" (Einaudi) da gustare come hors-d'oeuvre a Karl Kraus, la cui opera consta di volumi e volumi (sono ben nove solo quelli di versi, mai tradotti in Italia) Paola Sorge ci permette di passare qualche ora con il più fiammeggiante genio satirico del Novecento. Qualche ora? Si fa presto a dire. Con Kraus i tempi di lettura sono sempre un'incognita.

Si possono leggere cento pagine in venti minuti, sorvolando un po' sugli aforismi più scoscesi e intricati, o si può restare almeno un'ora, se non un giorno e più, su due righe. Vedo che Paola Sorge insiste nel chiamare satirico Kraus. La sua satira però è globale: sociale, intellettuale, morale, politica, storica e forse metafisica. Chi avesse un'idea limitata e contingente di satira, di fronte a Kraus deve ricredersi.

Cito a memoria un suo aforisma sulla satira. Dice uno: "Oggi la letteratura inglese non ha scrittori satirici". E l'altro: "Sì che c'è l'ha. Bernard Shaw". Il primo: "Appunto!". Per avercela con tutto e tutti bisogna essere degli idealisti. Si deve avere delle cose, dell'umanità e del mondo un'idea sempre superiore alla realtà. La parola d'ordine delle psicoterapie è: accettare le cose e le persone come sono e vivere felicemente in equilibrio. La mente di Kraus funziona all'opposto: se si accetta il mondo come è, gli si fa torto. E si fa torto a se stessi e alle proprie migliori aspettative.

Naturalmente, l'idealismo è una delle fonti primarie dell'ira (un capitolo della "Dialettica negativa" di Adorno è intitolato "Idealismo come ira"). L'idealista giudica e spesso rifiuta. Il realista accetta e (se può) usa. Chi è il migliore fra i due? Dipende. Il che significa che a questa domanda non c'è risposta: non una sola. Kraus non voleva usare la realtà e neppure modificarla, aggiustarla, riformarla. Usava le parole, non le persone e le cose. Era uno scrittore, non un politico. La distinzione è fondamentale, eppure soggetta a equivoci e incidenti.

I politici usano le parole per manipolare una quantità di persone, spingendole a fare una cosa o un'altra. Gli scrittori usano invece le persone inducendole a modellare i loro pensieri sulle parole dei propri libri. Lo scrittore aspira a dilatare la coscienza, non dice che cosa fare. Il politico spinge a prendere delle decisioni. Ma c'è un aforisma che dice: "Politica è partecipazione non si sa a che cosa". Sto definendo Kraus? Dio me ne guardi. Definirsi è compito suo.

E' un moralista del linguaggio, si dice, ma anche un attore e un istrione che si esibiva di fronte alla pubblica opinione cercando di impedirle di ingoiare opinioni che potessero diventare di tutti. Spesso con i suoi aforismi si è tentati di essere creativi, perché sembrano utensili verbali con due manici e si resta incerti su come prenderli. Per esempio: "In una testa vuota entra molto sapere". Che cos'è? E' una denigrazione degli eruditi che usano la propria testa come un magazzino da riempire? O forse è un consiglio di igiene mentale affinché si mantenga la mente sgombra e disposta a capire cose nuove?

La prima interpretazione è certa. La seconda è creativa. Ma sto parlando troppo. Tolgo la parola a Kraus con la scusa di fargli un favore. Le ultime parole perciò le lascio a lui, devono essere sue: "Il più intelligente cede, ma solo se è uno di quelli che sono diventati più intelligenti a proprie spese". "Siamo stati tanto complicati da creare le macchine e ora siamo troppo primitivi per farci servire da loro. Pilotiamo un traffico mondiale sulle rotaie del cervello a scartamento ridotto".

"La medicina: la borsa ‘e' la vita". "Si analizzano Dio e l'amore, e questo basta a sostituire entrambi". "Le verità vere sono quelle che si possono inventare". "Guardati dalle donne! Puoi prenderti una visione del mondo che ti divorerà fino al midollo". "A chi non sa scrivere, riesce più facile un romanzo che un aforisma". E ora, cari lettori, provate a fare obiezioni. Dare torto a Kraus è un buon esercizio per non addormentarsi sulle frasi fatte.

 

karl krausKARL KRAUS ESSERE UOMINI e UNO SBAGLIO COPERTINE DI KARL KRAUS jpegCOPERTINE DI KARL KRAUS jpegCOPERTINE DI KARL KRAUS jpegCOPERTINE DI KARL KRAUS jpeg

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...