roberto sergio antonio scurati

SUL CASO SCURATI VOLANO GLI STRACCI AI PIANI ALTI DI VIALE MAZZINI – L'AMMINISTRATORE DELEGATO RAI, ROBERTO SERGIO, PRENDE LE DISTANZE DALLA DECISIONE DI CANCELLARE L’INTERVENTO DELLO SCRITTORE SUL 25 APRILE: “NESSUNO MI HA INFORMATO, HO APPRESO DEL CASO SCURATI DAL POST DI SERENA BORTONE. HO CHIESTO UNA RELAZIONE, SARANNO PRESI PROVVEDIMENTI DRASTICI” – LA BORDATA: “DA SETTIMANE LA RAI È VITTIMA DI UNA GUERRA POLITICA QUOTIDIANA CON L'OBIETTIVO DI DISTRUGGERLA” (SI RIFERISCE AL DG GIAMPAOLO ROSSI CHE PRENDERA’ IL SUO POSTO?)

Estratto dell’articolo di Paolo Festuccia per “La Stampa”

 

roberto sergio

Stavolta la toppa è peggio del buco. A Palazzo Chigi si corre ai ripari, a viale Mazzini diranno che è colpa dell'ultimo burocrate della Rai che mette sulla stessa bilancia uno scrittore come Antonio Scurati con l'ultimo corrispondentino della provincia, altri rilanceranno che mille 800 euro per un testo di un minuto (o poco più) sono troppi soldi ed è eticamente sbagliato, e altri ancora che dietro la manina del burocrate impiegato c'è invece la mano lunga di chi muove i fili di viale Mazzini per conto della premier Giorgia Meloni. Tutto e il contrario di tutto.

 

C'è un dato che però non sfugge: se Giorgia Meloni "corre" ai ripari pubblicando sui suoi profili social il testo della scrittore c'è allora il segno che chi governa e, forse, pensa di governare in futuro la Tv pubblica per conto della destra è più realista del re. E forse dannoso per il re, in questo caso la regina.

 

antonio scurati

Certamente, chiunque abbia mosso le fila, se c'è un regista, perché se non ci fosse sarebbe anche peggio, è un «dilettante alla sbaraglio» si commenta nel quartier generale della Rai.

 

Ma se l'Amministratore delegato, Roberto Sergio non sapeva «di quanto è accaduto o stava accadendo», qualcun altro certamente sapeva. In due, comunque, la Rai non si governa. «Lasciamo stare, questa questione, quello che è accaduto non può finire qui…». Roberto Sergio è imbufalito: «Per lunedì ho chiesto una relazione, saranno presi provvedimenti drastici». È in treno, con la linea telefonica che va e viene.

 

roberto sergio con rossi

Sembra assurdo ragionare di censura per un grande scrittore che vende migliaia di copie con i suoi libri come Antonio Scurati. Eppure però è così. «Surreale – dice Roberto Sergio – surreale come sia potuto accadere, è necessario approfondire e dare risposte. Chi ha sbagliato paga». Non solo per il «come», ma anche «per il fatto in sé». Pausa, «evidentemente per problemi burocratici aziendali». Ma quali problemi burocratici? Scurati e il 25 Aprile possono essere «problemi burocratici?».

 

Mah. «Nessuno mi ha informato. Ho appreso del caso Scurati dal post che la giornalista Serena Bortone ha pubblicato profili social». Punto. «Si doveva agire diversamente». E come? «Possiamo anche discutere sulla richiesta di mille e 800 euro per un minuto in trasmissione, se fosse esagerata o meno o non compatibile con gli standard Rai, e quindi anche eticamente inaccettabile, ma certamente non lo avrei censurato».

 

SERENA BORTONE - CHE SARA

Come dire, e da qui, la necessità di chiarire cosa sia accaduto, «se avessi avuto contezza» sulla trattativa con lo scrittore, «la questione avrebbe avuto un esito diverso». «Io lo avrei mandato in onda e avrei chiesto a Serena Bortone, nel caso fosse stato necessario, un riequilibrio ai sensi della normativa che disciplina la par condicio…».

 

Ma il problema, «il nodo è un altro - riprende l'amministratore delegato della Rai –. Da settimane la Rai è vittima di una guerra politica quotidiana con l'obiettivo di distruggerla». Già. Ma chi vuole distruggerla? Il governo? L'opposizione pare difficile, visto che in questa fase non tocca palla e anche il cosiddetto fortino di Raitre è stato letteralmente smantellato in meno di due anni con buona pace di chi ha fatto armi e bagagli e ha traslocato (non ultimo Amadeus prima ancora Fabio Fazio, Massimo Gramellini), e allora chi?

 

antonio scurati

Roberto Sergio da consumato democristiano non indica tracce né identikit dei presunti mandanti e killer di viale Mazzini, ma rilancia: «Io non ho mai ricevuto interventi o telefonate dalla maggioranza di governo per condizionare scelte su programmi, conduttori o argomenti di qualunque genere» ma resta difficile, comunque, credergli.

 

Nella storia della Rai, tutti i leader politici chiamano, spingono e condizionano. Certamente, alla Rai i nemici non sono mai mancati ma forse stavolta, se ci sono mandanti per «uccidere la Rai» come sostiene Roberto Sergio, forse vanno ricercati tutti al settimo piano.

 

giampaolo rossi roberto sergio carlo conti foto di bacco

È lì, infatti, che si consumano le scelte, è lì nel cuore del potere di viale Mazzini che si disegnano scenari, ed è lì che nascono e muoiono carriere. E forse dopo l'ennesima, clamorosa gaffe "politica" sul caso Scurati, anche il governo, che è il vero azionista della Tv pubblica (secondo la vigente legge), sarà costretto a rivedere qualche piano.

 

Non solo sul fronte della possibile futura governance, ma anche su quello delle risorse che con il taglio del canone hanno subito una considerevole sforbiciata: e senza risorse, senza format, e con gli artistiche che scappano tentati da concorrenti e competitor globali la corsa della Rai rischia di arrestarsi.

 

marinella soldi roberto sergio giampaolo rossi simona agnes

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…