aida al carlo felice di genova

L'''AIDA'' LOW COST - MATTIOLI: ''PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA, AL CARLO FELICE SI FA SENZA SCENE E SENZA ATTREZZERIA: NIENTE DI NIENTE, NÉ UNA PIRAMIDINA NÉ UNA PALMA. ALL’EGITTO PROVVEDONO LE «VIDEOSCENOGRAFIE» DI MONICA MANGANELLI: TUTTO QUEL CHE SI VEDE, E SI VEDE MOLTISSIMO, È PROIETTATO SULLE QUINTE VUOTE, COME IN UN VIDEOGIOCO FORMATO XXL, COLORATISSIMO, CANGIANTE E UN PO’ KITSCH''

Alberto Mattioli per www.lastampa.it

 

L’idea è buona e da tenere presente, in questi tempi di vacche magrissime per gli esausti bilanci delle fondazioni lirico-sinfoniche, di cui anche la Corte dei conti dice che sono difficilmente sostenibili. E anche un bel record: perché è la prima volta nella storia, direi, che si fa Aida senza scene e senza attrezzeria: niente di niente, né una piramidina né una palma, addio a flabelli e pennacchi, alienati cocchi e cavalli. All’Egitto provvedono le «videoscenografie» di Monica Manganelli: tutto quel che si vede, e si vede moltissimo, è proiettato sulle quinte vuote, come in un videogioco formato XXL, coloratissimo, cangiante e un po’ kitsch.

 

aida al carlo felice di genova

Se il teatro è realtà virtuale, questa è la realtà virtuale della realtà virtuale, illusione al quadrato, fiamme e sfingi, Nilo azzurrissimo e le fatali pietre più leggere mai viste, un gioco di citazioni perfino leggermente ironico. Anche i costumi di Anna Biagiotti oscillano fra l’Egitto «storico» e il fumetto (Ramfis sembra uscito da un manga), mentre il baritono regista Alfonso Antoniozzi risolve intelligentemente i movimenti delle masse, che poi tanto masse non sono, portandole su e giù con i ponti mobili e si concentra sulla recitazione dei cantanti, almeno di quelli che a recitare provano, perché alcuni non ci riuscirebbero nemmeno dopo un paio di secoli all’Actor’s studio.

 

Il Trionfo è risolto con un balletto (le coreografie sono di Luisa Baldinetti),il finale del terz’atto no come in quasi tutte le Aide e gli etiopi vinti e avvinti sono «veri» migranti, messaggio non scontato e anche coraggioso, nella simpatica atmosfera da Anni Trenta che si respira nel Paese. Lo spettacolo, insomma, funziona e indica forse una strada da seguire per unire l’utile al dilettevole e soprattutto al risparmievole. 

 

Purtroppo però non si possono ancora rimpiazzare i cantanti con ologrammi (oddio, per la verità stanno rimandando in tournée la Callas dopo una resurrezione virtuale, che Dio li perdoni). La compagnia genovese è disomogenea, circostanza del resto inevitabile se si mettono insieme un Radamès che canta sempre forte e un’Aida che canta sempre piano. Qui bisognerebbe forse iniziare a ragionare un po’ sul canto, e su quello verdiano in particolare, partendo per una volta, magari, dai fatti invece che dai dogmi o dalle mitologie.

 

aida al carlo felice di genova

Posto che le voci «di una volta» non ci siano davvero più, bisognerebbe allora proporre a quelle di cui disponiamo di concentrarsi sul personaggio e sulla parola, sullo scavo psicologico e sulla coerenza interpretativa: insomma, chiedere e ottenere dai cantanti quello che ha chiesto e ottenuto Daniele Gatti nel Rigoletto romano, e che è molto più verdiano che l’esibizione della «canna» o di acuti al fulmicotone (che peraltro quasi nessuno ha più). 

 

A Genova invece sembrava di essere all’Arena e nemmeno in una serata di grazia. C’era un Radamès, Marco Berti, che ha volume e un bello squillo, sicché per esempio il suo «Sacerdote, io resto a te!» è notevolissimo. Ma deve aver messo in contratto che mai avrebbe cantato piano una nota che sia una. Anche Judit Kutasi, Amneris, e Sergio Bologna, Amonasro, sembrano tutti concentrati a buttare fuori quanto più fiato possibile. L’eccezione che conferma la regola è Svetla Vassileva.

 

aida al carlo felice di genova

Per fare Aida le mancano un paio di note in basso e un registro acuto più perentorio, quindi fila tutto il filabile, in un gioco di piani e pianissimi suggestivo benché alla lunga un po’ stucchevole: una graziosa Aida mignon. Comunque chi ha più voce di tutti e la emette meglio è Fabrizio Beggi, Ramfis, mentre i comprimari sono alterni: fioco il Re di Seung Pil Choi, sicurissimi sia il Messaggero di Manuel Pierattelli che la Sacerdotessa di Marta Calcaterra. 

 

Ammetto però che dal mio posto vista podio ero un po’ distratto dal gesto iperatletico e superampio del giovin direttore, Andrea Battistoni. L’impressione è che si stia orenizzando, fra salti degni di Bolle ed effetti fin troppo plateali. Però è nel complesso una buona direzione, con un ritmo teatrale che non conosce cadute di tensione e qualche bella descrizione là dove Verdi fa l’impressionista, nel tempio di Vulcano o sulle rive del Nilo. Molto buona, peraltro, la prestazione dell’orchestra. Non era la prima, che si è svolta domenica, ma la prima replica: teatro non pienissimo (e se non riempie Aida allora qualche problema c’è) ma molti applausi.  

aida al carlo felice di genova

 

Ultimi Dagoreport

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...