agnelli caravaggio

"L’ANIMA E IL SANGUE": SE CARAVAGGIO È COME BATMAN – ARRIVA NELLE SALE IL FILM-EVENTO, PRODOTTO DA SKY, SU MICHELANGELO MERISI - LA SUA VOCE È DI MANUEL AGNELLI - “È UN PERSONAGGIO CONTRADDITTORIO IN CUI IO MI RITROVO” – IL CONSULENTE SCIENTIFICO DEL FILM CLAUDIO STRINATI PARAGONA CARAVAGGIO A BATMAN: ECCO PERCHE’ – VIDEO

 

Pedro Armocida per il Giornale

 

Lo sbuffo scarlatto sul titolo non lascia troppo spazio all'immaginazione. Ma se non fosse chiaro è il sottotitolo, con tanto di maiuscole, di questo nuovo film su Caravaggio a rendere il senso di tutta l'operazione: Caravaggio.

caravaggio l'anima e il sangue

 

 

L'Anima e il Sangue. Rosso, appunto, proprio come il colore spesso dominante in tanti lavori dello straordinario artista nato a Milano nel 1571, che il film mostra in tutta la loro perfezione con una risoluzione delle riprese digitali in 8K effettuate in 15 luoghi d'arte. Prodotto da Sky con Magnitudo Film e diretto dal messicano Jesus Garces Lambert, il film su Michelangelo Merisi uscirà in circa 330 schermi per 3 giorni - il 19, 20 e 21 febbraio - nella modalità «evento» che tanta fortuna sta portando a Nexo Digital, distributore di questo tipo di contenuti non solo in Italia ma in tutto il mondo. Un po' a sorpresa la voce dell'io interiore di Caravaggio, frutto della fantasia della sceneggiatrice Laura Allievi, è stata affidata a Manuel Agnelli, musicista e voce degli Afterhours.

 

manuel agnelli

Il motivo della scelta è presto detto da Cosetta Lagani, responsabile dei film d'arte di Sky: «Volevamo dare un contesto anche contemporaneo e senza filtri alla figura di Caravaggio e a quello che a nostro avviso poteva essere il suo pensiero e i suoi sentimenti. Siamo andati dunque a cercare la voce dell'io caravaggesco in quella di un artista talentuoso, rivoluzionario e molto rock. E chi meglio di Manuel Agnelli così scioccante e spiazzante?».

 

E in effetti la voce del cantante riesce a dare bene l'idea di quel tormento permanente e continuo che ha fatto la fortuna artistica di Caravaggio ma che l'ha condotto più volte sull'orlo di quell'abisso plasticamente raffigurato anche dalla sua morte, errante, senza corpo, senza sepoltura, il 18 luglio 1610 a Porto Ercole. «Sono stato spinto a prestare la mia voce perché è una cosa diversa dalle cose che ho fatto, anche se il mio lavoro è esprimere emozioni con la voce» racconta Agnelli che non si vuole in alcun modo paragonare a Caravaggio, anche se, dice, «al di là del suo essere rock è un personaggio contraddittorio in cui io nel mio piccolissimo mi ritrovo. Una cosa interessante che viene fuori dal film è vedere come nel passato gli artisti si siano serviti del potere in maniera abbastanza naturale, avevano bisogno di mecenati. Ma, chissà perché, da un certo momento in poi è diventata una cosa disdicevole. Io invece in questo sistema cerco di ritagliare i miei progetti. Io ci provo e ci proverò sempre».

 

strinati

Sembra insomma che ci sia quasi un bisogno di Caravaggio, della sua testimonianza, ancora oggi. Lo dimostrano i tanti lavori, non solo cinematografici, su di lui (Vittorio Sgarbi sta portando in giro per l'Italia il suo spettacolo su Michelangelo Merisi). E se il regista del film, Jesus Garces Lambert, dice di aver voluto raccontare anche un'epoca «paradossalmente abbastanza simile a quella di oggi», è invece Claudio Strinati, consulente scientifico del film, a fare il paragone definitivo:

 

«Anche grazie a questo film vedo confermata la mia idea dei punti in comune con Batman. Anche lui vede morire i genitori in maniera ingiusta, assassinati, mentre quelli di Caravaggio muoiono per colpa della peste. Entrambi i loro percorsi di vita li vede ossessionati dal buio. Lo sfondo delle varie decollazioni di Caravaggio e alcune ambientazioni mi fanno pensare a Gotham City. Entrambi non sono dotati di superpoteri ma sono sostenuti solo dalla loro capacità tecnica o artistica». Caravaggio come Batman, sembra un altro bel film.

SAN GIOVANNI BATTISTA DI CARAVAGGIORAGAZZO COL CANESTRO DI FRUTTA CARAVAGGIOClaudio StrinatiCARAVAGGIOCARAVAGGIO I MUSICIautoritratto in veste di bacco opera del caravaggioLA MADDALENA IN ESTASI DI CARAVAGGIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…