L’ARGENTINA REQUISISCE UN GRUPPO PETROLIFERO SPAGNOLO - SIRIA: GLI OSSERVATORI DELL’ONU A DAMASCO - IN MALI, LA PAURA DI UN NUOVO AFGHANISTAN - LA SPAGNA PRENDE DI MIRA LE FINANZE DELLE REGIONI - GB: VIA LIBERA AL ‘FRACKING’, IL CONTROVERSO METODO DI PERFORAZIONE PER PRELEVARE GAS - PIPPA, UNA PISTOLA E UNA NOTTE ALLA CORTE DEL RE DELLA DECADENZA DI PARIGI - SPAGNA: QUASI TUTTI I PARTITI ACCUSANO IL RE CHE SI DISCOLPA…

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Gli assalti in Afghanistan sono il segnale dell'evoluzione dei militanti nemici" - A sinistra, "La legge sulla disabilità usata dagli avvocati in un fiume di cause" - Al centro, "Le feste e i privilegi del figlio aggravano la caduta della famiglia cinese d'elite"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Gli imputati lasciati all'oscuro dei difetti riscontrati nelle cause" - A sinistra, "Si espande la portata dello scandalo ai vertici militari" - Al centro, "Dove vive la storia" - "Panetta dice di essere dispiaciuto per il costo dei voli a casa sua" - In basso, "Le truppe statunitensi si muovono lentamente contro Kony"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "La Spagna prende di mira le finanze delle regioni" - Al centro, "L'estremista Breivik nega le uccisioni" - In basso, "Per le banche, il movimento dello yen offre un'opportunità" - In alto, "La Grecia non può voltare le spalle all'Europa"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Via libera al ‘fracking' (metodo di perforazione per prelevare gas)", "Gli esperti dicono che il controverso metodo può essere esteso a tutta la Gran Bretagna anche se ha causato dei terremoti" - Al centro, "‘Ammetto di aver commesso il fatto. Ma non mi ritengo colpevole': si apre la sfida di Breivik in tribunale" - In basso, "Stati Uniti e Cina unite nelle simulazioni di guerra mentre crescono le ostilità cibernetiche"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Rivelazione: un ex ministro pagò una lobby per accedere a un paradiso fiscale su un'isola" - In basso, "Breivik piange, ma solo per sé stesso" - "Il capo della polizia sarà sentito in Parlamento sulla fuga di notizie"

6 - THE TIMES - In apertura, "Shock nei sondaggi: nuova svolta a U", "I laburisti tornano in testa" - Al centro, "Gli ospedali: basta mandare i pazienti a casa la sera tardi" - "Breivik impassibile mentre la corte ascolta una telefonata disperata da Utoya"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "La ‘perfetta' terapia per il cancro alla prostata" - "Gove sollecita la Chiesa a estendere il suo ruolo nelle scuole" - "I Giochi sono a portata di mano" - "La morte del britannico sarà sollevata nei colloqui al N° 10"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "L'Argentina requisisce un gruppo petrolifero spagnolo" - A destra, "Insolvente un marchio di abbigliamento classico inglese" - "Le minacce di Madrid di prendere il controllo amministrativo delle regioni indebitate"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Un terrorista liberato dalla giustizia segreta" - In alto, "Pippa, una pistola e una notte alla corte del re della decadenza di Parigi"

10 - THE SUN - In apertura, "Esclusiva mondiale: Cowell derubato da una prostituta" - In alto, "La polizia accusa Pippa per la pistola"

11 - DAILY MIRROR - In apertura, "Favoloso! Solo 30 giorni fa il calciatore Fabrice Muamba era morto per 78 minuti. Ieri è tornato a casa... e il suo sorriso di gioia dice tutto""

12 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Un modo semplice per aumentare le pensioni" - In alto, "La peggiore siccità dal 1976 ma sulle strade ci sono 6 pollici di neve"

13 - LE MONDE - In apertura, "Elezioni presidenziali: dopo i meeting, la corsa agli indecisi" - Al centro, "In Mali, la paura di un nuovo Afghanistan" - "La straordinaria storia dei fondatori di Instagram" - "Le isole ‘sentinelle', vedette della biodiversità" - "Nucleare iraniano: il compromesso deve ancora essere definito" - In basso, "Musica: l'eterno ritorno dell'onda soul"

14 - LE FIGARO - In apertura, "Le tre questioni chiave del primo turno" - A sinistra, "Siria: gli osservatori dell'Onu a Damasco" - A destra, "Religione: la delicata successione spirituale del Dalai-Lama" - Presidenziali: "Sarkozy lancia un nuovo appello agli indecisi" - "L'assassino di Oslo si dichiara non colpevole e sfida la corte" - "Clima: Alcune cime delle Alpi si sgretolano" - "Stati Uniti: il fascino del candidato Romney" - Al centro, "Carburante: i prezzi si alzano, il consumo si abbassa" - In basso, "Per una Bce al servizio dell'Europa" - In alto, "Spagna: la caccia africana del re Juan Carlos fa scandalo" - "Il Louvre trasferirà più di 200 capolavori nella sua sede distaccata a Lens"

15 - LIBÉRATION - In apertura, "Grande povertà, ambiente, dipendenza, giustizia, sanità: Presidenziali, i dossier dimenticati"

16 - LA CROIX - In apertura, "La crescita, nuovo obiettivo europeo" - A destra, "La successione di Bernard Thibault alla guida di CGT si annuncia difficile" - "L'Ungheria restringe l'accesso agli studi superiori" - "Le serie tv diventano materia di studio"

17 - LES ECHOS - In apertura, "L'Europa capro espiatorio della fine della campagna elettorale" - A destra, "Aumento dei brezzi della benzina: i francesi prendono meno la macchina" - Al centro, "L'analisi esclusiva del programma di Sarkozy" - In basso, "Guerra aperta fra gli azionisti alla Saur" - In alto, "Mercato dell'arte: La Francia ben piazzata al 4° posto mondiale"

18 - LA TRIBUNE - In apertura, "Veolia vuole ridare la Sncm allo Stato" - In basso, "Crisi spagnola: gli europei cercano aiuto dal Fmi"

19 - EL PAIS - In apertura, "L'Argentina espropria YPF a Repsol" - A destra, "Wert propone meno professori e più alunni per classe per risparmiare" - In basso, "Quasi tutti i partiti accusano il re che si discolpa"

 

THE SUN THE WALL STREET JOURNAL THE INDEPENDENT THE NEW YORK TIMES THE DAILY TELEGRAPH THE GUARDIAN LE MONDE LES ECHOS

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...