MA SARÀ UNA COINCIDENZA CHE QUANDO C’È DI MEZZO “SERVIZIO PUBBLICO” (+ “XFACTOR”, AMBEDUE SU SKY), L’AUDITEL RITARDA SEMPRE LA PUBBLICAZIONE DEI DATI? IL DIRETTORE PANCINI NON SMENTISCE, ANZI. LA STRANA MULTIPROGRAMMAZIONE DI SANTORO CREA PROBLEMI: “NECESSARI CONTROLLI SUPPLEMENTARI, EMITTENTI ADERENTI AL PROGETTO NON L’HANNO TRASMESSO” - IN PRIME TIME 7.5 MLN A DON MATTEO (25,9%) - TGMINZO (22,3%), TGMIMUN (20,4%) - TGCHICCO ANCORA SOTTO IL 10% (9,8%) LUCY DI SERA (4,8%)…

1 - DAGOREPORT - L'AUDITEL RITARDA SEMPRE QUANDO C'È SANTORO. COINCIDENZE?...
Auditel stamattina ha diffuso il seguente comunicato:
"Vi comunichiamo che la messa in linea del dato odierno, relativo al giorno 24 novembre 2011 avverrà indicativamente alle ore 13:30/14:00 causa problema tecnico".

Una riga scarna... tutto normale. Ma poi uno si ferma a pensare cosa era in onda ieri sera e si scopre che sulle reti locali e su SKYTG24 c'era Michele Santoro e su SkyUno XFactor ... due programmi che a Rai e Mediaset, per motivi diversi, proprio non vanno giù.

Il primo per ovvi motivi, il secondo perché sta mietendo un successo dopo l'altro rendendo ogni giorno più imbarazzante la scelta fatta della Rai di rinunciarci. Sarà un caso, certamente. Ma poi andando a rileggersi i passati comunicati di Auditel si scopre che questo "caso" è già avvenuto, solo tre settimane fa. A che giorno si riferiva? A giovedì 10 Novembre. E cosa era andato in onda quel giorno? La prima puntata di "Servizio Pubblico" di Santoro e XFactor... Ma ovviamente, anche allora, è stato solo un caso...

2 - PANCINI, RITARDO NON DA INEFFICIENZE AUDITEL...
(ANSA) - Il ritardo odierno dei dati di ascolto è dovuto "ad un supplemento di controlli reso necessario dal fatto che - come accaduto nella precedente puntata - una o più emittenti aderenti al progetto di Santoro non hanno trasmesso Servizio pubblico in una data regione", dice all'ANSA il direttore di Auditel Walter Pancini.

Per le responsabilità che Auditel ha "preferiamo rilasciare rigorosi dati in ritardo piuttosto che diffondere dati imprecisi, anche a costo di stimolare certi dietrologi di professione. Occorre ribadire che questo ritardo non deriva da inefficienze di Auditel ma da Emittenti che non segnalano in modo tempestivo modifiche ai palinsesti".

In una nota Auditel opera con un avanzatissimo sistema di "audio matching". Un ritardo in un sistema televisivo complesso come quello attuale "non dovrebbe fare notizia ma essere considerato tecnicamente fisiologico. A chi osserva maliziosamente che Auditel ha ritardato per Santoro ricordiamo - conclude Pancini - che nel passato hanno subito analogo trattamento programmi vari, incluse partite, spettacoli di varietà e talk show. Perfino Sante Messe"

3- ASCOLTI, IL GIOVEDI' E' DI DON MATTEO, STRAVINCE SERATA
(ANSA) - Il giovedì sera è di Don Matteo, la fiction con protagonista Terence Hill si aggiudica come sempre la prima serata. L'unico episodio trasmesso su Rai1 ieri sera è stato seguito da 7 milioni 404.000 spettatori ottenendo uno share del 25.98%. Su Canale5 la semifinale di Io Canto, il baby talent condotto da Gerry Scotti, ha raccolto davanti alla tv 4 milioni 82.000 spettatori (16,64%).

Su Rai2 Criminal Minds ha interessato 2 milioni 894.000 spettatori (9.83%) nel primo episodio, 2 milioni 461000 (8.23%) nel secondo, mentre il film di Italia1 L'allenatore nel pallone 2 con Lino Banfi ha siglato il 7.4% con 2.062.000 spettatori. La quarta puntata di 'Servizio pubblico' di Michele Santoro, trasmessa su una multipiattaforma, é stata vista da 2.012.000 telespettatori, pari all'8,08% di share. Su La7 il talk, Piazzapulita condotto da Corrado Formigli, ha segnato il 4.69% di share con 1 milione 30 mila spettatori.

Mentre il film di Rete4 Nemico Pubblico con Christian Bale e Johnny Depp ha conquistato l'attenzione di 1.246.000 spettatori (4.91%). Il prime time di rete lo conquista Rai1 con il 22,22% di share e 6 milioni 483 mila spettatori, contro i 5 milioni 271 mila spettatori di Canale 5 che raggiunge il 18.07%. Il totale del prime time va sempre alle reti Rai con 11 milioni 689.000 spettatori (40,07%), le reti Mediaset hanno raccolto 9 milioni 862 mila spettatori con il 33.80 per cento. Se la seconda serata va invece alle reti Mediaset con 34.13 contro il 33.24 delle reti Rai, le 24 ore totali vanno di nuovo alle reti Rai con il 40,48 per cento di share, contro Mediaset che arriva al 35.39.

Per quanto riguarda l'informazione delle 20 il Tg1 è stato seguito da 5 milioni 894.000 spettatori (22,37%), Il Tg5 da 5 milioni 381.000 (20.49%), il TgLa7 da 2 milioni 637.000 spettatori (9,86%).

L'access prime time lo conquista su Canale5 Striscia la notizia con 6.780.000 telespettatori e il 23.41% che supera I Soliti Ignoti di Fabrizio Frizzi che si ferma a 5.540.000 telespettatori con il 19.01% di share. Su Rai1 dopo il telegiornale, Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara sigla il 16.82% con 4.677.000 spettatori. Su Rai3 In mezz'ora la crisi con Lucia Annunziata ha conquistato l'attenzione di 1.281.000 spettatori (4.88%), Blob ne ha raccolti 2.269.000 con l'8.21% mentre Un posto al sole ha conquistato l'8.55% e 2.446.000 spettatori.

 

SANTORO A SERVIZIO PUBBLICOmorgan ventura x factor lapGERRY SCOTTIENRICO MENTANA LUCIA ANNUNZIATA

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...