L’AVVOCATO SERGIO EREDE PRENDE IL POSTO DI DELLA VALLE E STRONCA L’AUMENTO DI RCS. PROPRIO LUI CHE SIEDE NEL CDA “ESPRESSO-REPUBBLICA”, IL PRINCIPALE CONCORRENTE…

 

1 - IL PIANO DI RCS E L'AVVOCATO EREDE
R.Fi. per "Il Sole 24 Ore"

L'avvocato Sergio Erede ieri ha preso parte all'assemblea di Rcs con un lungo intervento critico. Nella sostanza, ha detto che il piano strategico, «pudicamente detto di sviluppo», è «irregolare» e comporta obiettivi irrealizzabili. Ha contestato gli accordi con le banche sul debito, che sono stati raggiunti «come se Rcs non fosse una società in crisi», nonché la loro revisione, «un pannicello caldo rispetto alla gravità delle sperequazioni che gli accordi stessi e l'aumento di capitale realizzano a favore delle banche e a danno degli azionisti».

Insomma, non ha lesinato critiche. Senza entrare nel merito, forse era meglio che queste fossero portate avanti da un altro esponente dello studio Bonelli Erede Pappalardo, visto che Sergio Erede siede nel consiglio del gruppo Editoriale l'Espresso, principale concorrente di Via Solferino.

IERI:

2 - RCS: DELEGATO DELLA VALLE, VOTO CONTRO AUMENTO
(ANSA) - "Preannuncio voto negativo sulla proposta di aumento di capitale". Lo ha detto Sergio Erede parlando in assemblea Rcs per conto di Diego Della Valle. "Se venisse approvata - ha aggiunto Erede parlando della ricapitalizzazione - auspico che il Cda in tempo utile e prima della scadenza di sottoscrizione dell'aumento di capitale rivisiti profondamente il piano sulla base di presupposti realistici e rinegozi con le banche una rinegoziazione del debito che riequilibri i sacrifici tra vecchi creditori e nuovi soci".

3 - RCS: DELEGATO DELLA VALLE, OBIETTIVI PIANO IRREALIZZABILI
(ANSA) - "Gli obiettivi del piano Rcs già difficilmente raggiungibili risultano chiaramente irrealizzabili alla luce dei risultati del primo trimestre". Lo ha detto l'avvocato Sergio Erede intervenendo in assemblea come delegato della DiVi Finanziaria di Diego Della Valle.

"Da oltre un mese e mezzo - ha detto Erede per conto di Della Valle - segnaliamo alla società le irregolarità che a nostro parere affliggono il suo piano per lo sviluppo 2013-2014, il progetto di rifinanziamento del debito bancario e la proposta di aumento d capitale. Irregolarità che a nostro avviso sono accomunate dalla mancata o erronea interpretazione dell'interesse sociale a favore delle banche finanziatrici esposte per oltre 800 milioni, il 45% dei quali vantati da istituti che sono al contempo proprietari di oltre il 20% del capitale sociale".

"La manovra che il consiglio propone si poggia su tre pilastri tra loro connessi - ha proseguito -. Il piano concettualmente detto per lo sviluppo diventa in realtà di ristrutturazione industriale, caratterizzato fin dall'origine da un inspiegabile ottimismo, è diventato nel giro di pochi mesi e alla luce degli ultimi risultati del tutto obsoleto". Si propone una "manovra finanziaria come se la società non fosse in crisi" con un "aumento di capitale estremamente diluitivo, ci viene annunciato, e per più di un terzo destinato alla ristrutturazione del debito bancario".

Erede ha anche segnalato che "nonostante l'evidente rapporto di causalità tra il piano e la proposta di aumento di capitale la società non ha ritenuto di comunicarlo nella sua interezza a tutti i soci, ma da quanto si apprende solo ai soci del patto con evidente asimmetria informativa". Rcs, ha proseguito il legale, quest'anno mancherà gli obiettivi del piano e "non è pensabile che nel biennio 2014-2015 sia possibile recuperare il deficit di ebitda previsto nel 2013".

Inoltre, "se al 30 maggio 2013 la società non ha visibilità neppure sull'Ebitda al 30 giugno successivo, come è possibile credere alla conferma ribadita oggi sulla previsione dell'Ebitda a tutto il 2013? Ci troviamo in realtà in uno scenario del tutto diverso da quello ipotizzato dalla società".

Erede ha poi parlato di "stupore" per gli otto mesi passati da quando la società ha annunciato di avere perdite superiori a un terzo del capitale. E ha tra l'altro detto di ritenere improbabile che l'azienda possa rispettare i covenant sul debito già nel primo esercizio. Quanto all'aumento di capitale "l'intero onere di rifinanziamento del debito e di esecuzione del piano è posto per intero a carico degli azionisti sottoscrittori - ha sottolineato -. Dei 400 milioni di aumento, 150 vanno a rimborso delle banche e altri 250 milioni vengono assorbiti da oneri di ristrutturazione, tasse e perdita di periodo che sarà molto significativa".


4 - RCS: DELEGATO DELLA VALLE,ACCORDI SU DEBITO PANNICELLO CALDO
(ANSA) - Secondo il delegato di Diego Della Valle in assemblea Rcs, Sergio Erede, le modifiche al debito bancario chieste dalla società "costituiscono un pannicello caldo rispetto alla gravità delle sperequazioni a favore delle banche e a danno delle azionisti" e il pannicello diventa "addirittura tiepido alla luce delle nuove condizioni annunciate ieri".

 

AVV SERGIO EREDE Sergio EredeELKANN DELLA VALLE PERRONE DELLA VALLE CON BRACCIALETTI TOD'Sil Presidente de La Stampa e di Fiat John Elkann e lAd di RCS Pietro Scott Jovane SCOTT JOVANE CALABRESI ANDREA MONTI FERRUCCIO DE BORTOLI A BAGNAIA Sergio EredeGIOVANNI BAZOLI FOTO ANSA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…