L’ECO (UMBERTO) DI UN PROFESSORE - L’ESIMIO 80ENNE A “REPUBBLICA”: “UN GIOVANE CHE APPRENDE DA UN LEGAME FORMATIVO CON UN ANZIANO. È LA RAGIONE PER CUI HO FATTO IL PROFESSORE E RESTO IN CONTATTO AFFETTUOSISSIMO CON TUTTI I MIEI STUDENTI” - IL SUO EX ALLIEVO TANCREDI PALMERI SCRIVE A DAGO LEGGERMENTE INCAZZATO: “ANDAI A BOLOGNA PER STUDIARE CON LUI, L’HO VISTO MEZZA VOLTA” - “ALL’ESTERO PENSANO A ‘IL NOME DELLA ROSA’; IO INVECE PENSO AL VERO NOME DI ‘STA COSA: BUGIA”...

Riceviamo e pubblichiamo:


Lettera di Tancredi Palmeri a Dagospia

Caro Dago, tra le tante doti che si potrebbero celebrare di Umberto Eco per i suoi 80 anni c'è anche quella di raccontare la realtà delle cose un po' come piace a lui.

Lavorando per la CNN, quando ho cominciato ad andare all'estero non mi sarebbe dispiaciuto, anzi ci avrei proprio tenuto, a mettere nel mio curriculum che mi sono formato con Umberto Eco, e però avrei detto una bugia - anche io. Anche se teoricamente ne avrei il diritto: visto che nel 1998 mi iscrissi a Scienze della Comunicazione (quando ancora sembrava una laurea seria) a Bologna, dove lui era il professore più importante, e io come altri lo feci con il miraggio di avvicinarmi a un maestro simile, e il sogno di poter studiare in un corso tenuto da lui.

Eco era stato l'inventore della laurea in Scienze della Comunicazione, professore sbandierato dal corso a destra e a manca, il sole che attraeva il 21 settembre 1998 a Bologna circa 2000 studenti a tentare il test d'ingresso al corso, e non l'unica ma sicuramente una delle ragioni principali che giustificavano i sacrifici di 450 famiglie (soprattutto fuorisede nella costosissima Bologna) a pagare più tardi una retta altissima, la seconda più alta dell'Università di Bologna dopo un corso di Laurea di Chimica - nonostante a quel tempo noi di Comunicazione rispetto a Chimica non avessimo non dico una sede o almeno un laboratorio, ma nemmeno una auletta nostra, e allora non si capiva bene chi o cosa pagassimo così lautamente.

Primo anno, subito il corso di 'Semiotica', il suo corso, subito la speranza di averlo come professore. Niente. Corsi ad altri (capaci, nessun dubbio). Speranza rimandata agli anni successivi. Passavano i semestri e le leggende sugli anni precedenti, chi diceva avesse avuto un ruolo fondamentale nella creazione di 'Jack Frusciante è uscito dal gruppo', e a noi rimaneva la speranza: "Ma una volta avremo una sua lezione!". Speranza vana.

Umberto Eco aveva già smollato Scienze della Comunicazione (come aveva smollato prima il Dams) per creare una sorta di scuola per manager editoriali, un nuovo superdottorato, per poi passare alla direzione della Scuola Superiore di Scienze Umanistiche. Per carità, padronissimo. Ma almeno fino al 2007 il suo nome compariva sul sito di Comunicazione a Bologna come facente parte del corpo docente. Beh, io l'ho visto mezza volta - dico mezza volta - nei tre anni di frequentazione assidua di quelle aule.

Ho fatto prima a incrociarlo per strada qualche tempo dopo in una scena memorabile, fermato in via Zamboni da un punkabbestia che gli chiedeva soldi e il Professore che con lo sguardo costernato scuoteva la testa mentre la mano affondata nella tasca smuoveva innervosita lo spicciolame.

Non mi si fraintenda, Eco è un mito e una icona da esportazione, e guai a chi ce lo tocca, ma dentro ti si incazza il fanciullino quando lo leggi dare immagini sbaciucchione come quelle rese da lui nell'intervista a Repubblica per i suoi 80 anni: "Un giovane che apprende da un legame formativo con un anziano. È la ragione per cui ho fatto il professore e resto in contatto affettuosissimo con tutti i miei studenti".

A quegli studenti del '98 (e a quelli dopo, visto che ancora 10 anni dopo chi voleva andare a Bologna mi chiedeva 'come fossero i corsi con Eco') sarebbe forse bastato anche un saluto di inizio anno, un gesto di attenzione, e pazienza se poi il tempismo delle carriere sarebbe stato sfortunato. Macchè, manco pe niente.

Quando parlo con i miei colleghi stranieri e mi raccontano delle loro formazioni prestigiose, a contatto ma per davvero con professori/personalità invidiate che hanno veramente insegnato alle classi, io dopo posso solo opporre un: "Avrei dovuto avere Eco".
Loro pensano alle storie, pensano "Il Nome della Rosa"; io invece penso a questa storia, al vero nome di sta cosa: bugia.

Non è che ci pensi ancora, la vita continua eh figuriamoci.
E' che a nessuno piace farsi fregare, nemmeno da un mito. Se poi si deve pure vantare.

 

eco07 umberto ecoNOME DELLA ROSATancredi Palmeri

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO