giorgia meloni rai cavallo viale mazzini

LA RAI È PROPRIO UNA GRANDE FAMIGLIA! - UN EMENDAMENTO AL NUOVO CONTRATTO DI SERVIZIO DELLA TV PUBBLICA, PRESENTATO IN COMMISSIONE VIGILANZA DALLA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA, IMPEGNA “A UNA RAPPRESENTAZIONE DEI LEGAMI FAMILIARI SECONDO IL MODELLO DI FAMIGLIA INDICATO DALLA COSTITUZIONE”. CIOÈ BASATO SUL MATRIMONIO (NON COME MELONI E IL PRODE GIAMBRUNO...) – E L’OPPOSIZIONE RISPONDE CHIEDENDO “RISPETTO DELL’IDENTITÀ DI GENERE” E “CONTRASTO A OGNI TIPO DI DISCRIMINAZIONE”

il cavallo di viale mazzini

(Adnkronos) - La Rai si impegna a dare "una rappresentazione positiva dei legami familiari secondo il modello di famiglia indicato dall'articolo 29 della Costituzione''. Lo prevede uno degli emendamenti di maggioranza (il 5.29, a firma degli FI Rosso, Gasparri, Dalla Chiesa, Orsini) al nuovo contratto di servizio della Rai all'esame della Vigilanza Rai.

 

In commissione, chiamata a dare il suo parere al ministero entro fine mese, sono stati oltre 400 gli emendamenti depositati, che l'Adnkronos ha visionato. Alla maggioranza, che invoca il rispetto della famiglia basata sul matrimonio (l'articolo 29 della Costituzione) risponde l'opposizione.

LA SEDE DELLA RAI IN VIALE MAZZINI

 

Nell'emendamento 2.36 (firmato dagli esponenti Pd Graziano, Bakkali, Furlan, Nicita, Peluffo, Stumpo, Verducci) si chiede in genere il "rispetto verso la diversità". Gli stessi firmatari (al 5-bis.8) chiedono poi il "rispetto della diversità di genere e di orientamento sessuale" e (al 5.32) "il rispetto dell'identità di genere nonché il contrasto ad ogni forma di omo-bi-lesbo-transfobia".

 

Il M5s, nell'emendamento 5.22 (Bevilacqua, Orrico, Carotenuto, Ricciardi) introduce il concetto di "educazione sentimentale e sessuale". Maria Stella Gelmini (Azione) nel suo 2.41 invoca l'impegno per "il contrasto alla violenza di genere, di tipo fisico, psicologico e sessuale". Un tema che risulta trasversale a molte delle modifiche al Contratto di servizio presentate da tutti i partiti.

maurizio gasparri foto di bacco (4)

 

Un altro argomento più volte toccato, anche nel dibattito in Vigilanza, è quello della lotta alle fake news. Ne parla ancora le Gelmini, nel suo 4.1 in cui chiede di inserire nel contratto l'esplicito riferimento all'"occultamento di notizie relative a fatti rilevanti per la formazione di un'opinione libera e informata, sia nel senso dell'alterazione o distorsione deliberata nella rappresentazione dei fatti, a fini deliberatamente propagandistici".

 

Lo stesso fanno il Pd e il M5s, che nel 4.3 cita il "contrasto al fenomeno della disinformazione" e le iniziative per "sensibilizzare il pubblico nei confronti dei rischi derivanti dalla diffusione di notizie false". Di un "rigoroso rispetto della deontologia professionale da parte dei giornalisti e degli operatori del servizio pubblico" parla l'emendamento 4.6 di FdI (firmato da Filini, Montaruli, Bergesio), che specifica: "Fermo restando il contrasto alla disinformazione".

uffici rai

 

Un 'pacchetto' di emendamenti è poi rivolto alle questioni più tecniche, di produzione. Sempre FdI, nel 9.14 (prima firma Filini) chiede di sottotitolare "almeno l'85% della programmazione delle reti generaliste tra le ore 6 e le ore 24". Mentre FI, al 14.7 (prima firma Rosso) introduce l'impegno per la Rai a "realizzare internamente almeno il 60 per cento della propria offerta".

 

una sede rai

Tra le curiosità, l'emendamento di FI (prima firma Gasparri) in cui si legge che "la Rai istituisce con la Regione Calabria, d'intesa tra le parti ed entro sei mesi dall'approvazione del contratto, una convenzione per garantire le trasmissioni radiofoniche e televisive nella lingua della minoranza albanese".

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…