righeira

L’ESTATE DEI RIGHEIRA NON E’ MAI FINITA! – UN LIBRO RIFLETTE SU “VAMOS A LA PLAYA”, IL BRANO POST PUNK DEL 1983, SIMBOLO DI UN’EPOCA DI CUI NON CI LIBEREREMO MAI (PER FORTUNA) – LA COLONNA SONORA DI UNA NAZIONE CHE AVEVA DECISO DI SPRIGIONARE POSITIVITÀ DEPENSANTE: NONOSTANTE IL BRANO PARLI DI BOMBE CHE SONO ESPLOSE, C'È QUESTO SENTORE A NON ARRENDERSI. ‘STICAZZI SE C'È STATO L'ARMAGEDDON, NOI ANDREMO IN SPIAGGIA COMUNQUE - VIDEO

 

 

Estratto dell’articolo di Demented Burrocacao per Il Venerdì- la Repubblica

 

 

righeira

"Non si esce vivi dagli anni 80" è uno degli adagi che avrete spesso sentito, e che in un certo senso getta una accezione negativa rispetto a quel periodo storico. Ma già il fatto che quest'ultimo venga citato, riciclato, rinnovato, finanche criticato, e in ultima istanza "ricreato", vorrà pur dire qualcosa: ma che cosa?

 

Ci troviamo di fronte alla semplice "nostalgia canaglia" di una generazione che da futuribile (per autocitare il mio libro Italian Futuribili) è oramai alla pari con gli anziani che ballano l'"alligalli" nelle parrocchie pensando "ah, i favolosi anni 60"? O forse nella musica di oggi ci troviamo di fronte a un inaridimento creativo generalizzato, visto che ad esempio le produzioni trap di tutto il mondo si basano tutte sulle "sbarattolate" della Roland TR808, batteria elettronica tipicamente anni 80?

 

righeira

Forse c'è ben altro: per cercare di indagare su questo, Fabio De Luca (conosciuto per essere una sagace penna di Rolling Stone di cui è stato anche vicedirettore e tra le altre cose storico conduttore radiofonico di Suoni e Ultrasuoni e del mitico Planet Rock) pubblica il libello Oh oh oh oh oh, in libreria dal 28 aprile: il titolo si riferisce all'epocale 45 giri che ha inaugurato un po' la fase dei "tormentoni", ovvero Vamos a la playa dei Righeira.

 

 

 

De Luca scrive il libro usando questo brano come simbolo di un'era, come uno dei singoli che ha trainato il pop italiano verso una certa idea di futuro, svecchiando il nostro canzoniere in maniera tanto improvvisa quanto - in realtà - mutuata dall'eredità del punk e post punk italiano di cui i cari Johnson e Michael Righeira erano due portavoce prima della svolta La Bionda (che producendoli in maniera certosina li eternarono). Vamos a la playa in teoria, nel libro, viene vista un po' come il perno intorno al quale accadono dei fatti: storici, politici, culturali, musicali.

johnson righeira union saint gilloise

 

Un pretesto per tentare di cucire parti che sembrano molto diverse tra loro: stralci di interviste, retrospettive storiche, analisi sociologiche e di costume, per non parlare di svariati momenti autobiografici. È palese dove De Luca voglia andare a parare: cristallizzare in un'aura di propulsione verso il nuovo un anno in particolare, ovvero il 1983. L'anno appunto di pubblicazione di Vamos a la playa, colonna sonora di una nazione che ha deciso di sprigionare positività depensante. Ed è anche grazie ai Righeira che tutto ciò accade: nonostante il brano parli di bombe che sono esplose, un momento balneare radioattivo poco rassicurante quindi, nel pezzo c'è questo sentore a non arrendersi. Sticazzi se c'è stato l'Armageddon, noi andremo in spiaggia comunque.

 

RIGHEIRA

Interpellato in proposito, Johnson racconta: "C'era molto ottimismo, venivamo da anni bui, dal terrorismo: c'era voglia di divertirsi , voglia di fare. Sono stati anni fantastici, al di là del fatto che siano stati dipinti spesso come anni di superficialità: per me non lo sono. È stato l'ultimo decennio di grandissima creatività in tutti gli ambiti artistici. C'era una quantità pazzesca di musica che ancora adesso stanno riscoprendo: nasce l'Italo Disco ad esempio. Non è un caso che siano tornati in modo prepotente anche oggi".

 

(…)

 

https://www.repubblica.it/podcast/audio-rubrica/your-song/2022/08/27/news/tropicana_tormentone_del_1983-363026188/

 

 

(…)

 

johnson righeira 1

Un altro personaggio fondamentale di quegli anni è Maurizio Marsico, che come Monofonic Orchestra è stato braccio "sinistro" musicale del collettivo Frigidaire:  "I "nostri" sintetizzatori, le nostre batterie elettroniche e le nostre voci trattate sono tornati a suonare nei dischi patinati e di tendenza in ogni parte del globo. Nel mio calendario mentale identifico il 1983 come la data che sancisce l'inizio della fine. L'inizio di una traiettoria scellerata che via via ha condotto la musica in Italia, nello stato in cui verte oggi. La fine dell'immaginazione pura e di un'arte che avrebbe diritto di esistere pur senza essere connessa alla politica o al mercato".

 

https://www.repubblica.it/venerdi/2020/07/06/news/righeira_vamos_a_la_playa_40_anni_intervista_johnson_righeira_nuova_etichetta_boy_george_sanremo_punk_anni_80_il_venerdi_re-300821643/

 

 

(...)

 

johnson righeira 3

Il finale del libro è un colpo di scena - forse telefonato ma vabbè, non spoileriamo - che in qualche modo rende "mitologica" l'eredità del Festivalbar che lanciò - fuori gara - i Righeira di quella famosa estate 1983, ovvero l'avanguardia delle "visualizzazioni" che all'epoca erano i gettoni nel juke-box e ora il like su YouTube o su TikTok. Ebbene sì, ammettiamolo: tutto si è cristallizzato nel 1983, Eden perduto che la nostra attualità vorrebbe recuperare, ma hai voglia a estati radioattive che hanno da passa'... Intanto "Vamos a la playa", che è meglio: leggendo, ovvio, il libro di De Luca sdraiati sull'asciugamano.

 

righeira 4

L'autore del pezzo è autore del libro Italian Futuribili (Minimum Fax)

johnson righeira 7johnson righeira 6vamos a la playa righeira 2vamos a la playa righeira 1no tengo dinero righeirajohnson righeira johnson righeira 1righeira 9FABIO DE LUCA COVERrigheira 1

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...